Dopo una settimana estenuante, l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica si è conclusa praticamente con un nulla di fatto. I partiti non hanno trovato un accordo decisivo e si è optato per il bis di Sergio Mattarella dopo il mandato...
Il 26 gennaio si è svolta la riunione della Commissione Scientifica messa in piedi da ARCI Caccia per fornire la migliore assistenza all’Associazione, ai cittadini, agli agricoltori e alle altre organizzazioni che promuovono attività sportiva in campagna che frequentano le...
Mercoledì 12 Gennaio 2022, nel rispetto delle norme anticovid, presso la sala Consiliare del Comune di Liveri, in provincia di Napoli, si è concluso il corso di formazione per le guardie particolari giurate venatorie volontarie in ottemperanza dell’art. 28 L.R....
Arci Caccia Piemonte resta al fianco dei cacciatori anche in questa emergenza causata dalla Peste Suina Africana e, oltre a collaborare con le istituzioni per mitigarne gli effetti, si è mossa anche sul fronte amministrativo. Quindi, considerato che, a seguito...
Federcaccia Veneto esprime soddisfazione per la Delibera di modifica del Calendario venatorio regionale relativo alla stagione 2021-2022 approvata dalla Regione venendo incontro alle proposte avanzate dalla stessa associazione regionale. La Giunta ha infatti deciso di modificare il calendario venatorio limitatamente...
La risposta più sbagliata e anche più pericolosa che un amministratore pubblico possa dare a questa minaccia della Peste Suina Africana è quella demagogica. Questa terribile malattia virale, che, va ricordato, non è assolutamente trasmissibile agli esseri umani, colpisce suini...
“I cacciatori sono parte principale della soluzione PSA, in Italia come negli altri Paesi Europei. La LAV si metta il cuore in pace e si offra di collaborare come hanno fatto i cacciatori mettendosi a disposizione delle Autorità e già...
Ci lascia abbastanza sconcertati la notizia che la Terza Commissione Consiliare della Regione Umbria ha dato parere favorevole allo stralcio dal regolamento della Caccia di Selezione della possibilità di recuperare i capi feriti anche nelle zone a divieto di caccia....
Arci Caccia Nazionale e Arma dei Carabinieri sottoscrivono un Protocollo d’Intesa e collaborazione. Si tratta di un importante accordo che impegnerà i contraenti ad una collaborazione su alcuni temi di comune interesse come: – iniziative per la salvaguardia del territorio...
“Ancora una volta dietro il grande amore per gli animali che dicono di professare, è apparsa tutta la limitatezza e il fanatismo di molti animalisti” ha affermato il Presidente nazionale Massimo Buconi in seguito ad alcuni post apparsi sui social...
ARCI CACCIA | “È notizia di stampa recente che un deputato del Movimento 5 stelle, Presidente della Commissione Ecomafie si è fatto vanto della sua presenza in un poligono di tiro e di essere titolare di un porto d’armi. Ci...
Arci Caccia, nella seconda parte del mese di dicembre, ha scritto al MITE, chiedendo che sia approvato in modo celere il Piano di Gestione della Tortora selvatica, fondamentale per poterla inserire nel calendario venatorio la prossima stagione. Questa la risposta...
Ieri, 10 gennaio 2022, l’assessore lombardo Rolfi, il Direttore Bonomo e il Dirigente Claretti ha incontrato in videoconferenza le Associazioni Venatorie Lombarde e l’AMOV. L’incontro era stato richiesto da Novembre da Federcaccia Lombardia affinché la Regione illustrasse quali strategie avrebbe...
Arci Caccia chiama a raccolta le sue guardie. Dopo l’ultimo Consiglio Nazionale, Emilio Galano, responsabile nazionale delle GGVV, ha avviato una ricognizione delle guardie volontarie, di ogni genere e tipo che operano sotto i colori di Arci Caccia. Scopo dell’iniziativa...
Regione Lombardia ha fissato ufficialmente l’incontro con le Associazioni venatorie Lombarde per lunedì 10 gennaio alle 14,30, incontro richiesto ad inizio novembre da Federcaccia. Il tema da affrontare è quello degli anellini degli uccelli da richiamo: un tema quanto mai...
La Federcaccia marchigiana risponde così alle accuse mosse dal mondo anticaccia alle ultime iniziative della Regione: "Sul “Carlino” di domenica 2 gennaio è stato pubblicato un articolo in cui le associazioni animaliste marchigiane cercano di far passare per presunte regalie...
È stato consegnato due mattine fa, 4 gennaio 2022, all’associazione "Cuore Amico" l’assegno della Federcaccia Provinciale di Lecce per quel che riguarda il 2021. Il salvadanaio verrà aperto nella tradizionale trasmissione di Telerama proprio oggi, il giorno dell’Epifania. L’importo è...
“L’accordo sbandierato sulla stampa locale e nazionale, tra associazioni animaliste e una sigla autodefinitasi rappresentante degli agricoltori in Piemonte, nonostante il can can mediatico, è limitato a un quadro locale. Detto questo, non sottovaluteremo il problema o cercheremo di nasconderlo....
Nella sede regionale di Sassari, si è riunito il consiglio regionale della Federcaccia Sardegna. Dopo la relazione del Presidente sulle attività svolte nell’anno che volge al termine, il Dott. Michele Sorrenti, in videoconferenza, ha relazionato i consiglieri presenti in merito...
Il Presidente dell’Arci Caccia, Christian Maffei, ha espresso solidarietà della stessa associazione venatoria e dei cacciatori italiani al Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli per il vile gesto intimidatorio ricevuto, a quanto riportato dalla stampa, dai no vax. L’Associazione auspica...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]