“La sentenza emessa dal Tar dell’Aquila in merito al calendario venatorio non è accettabile da parte della Federazione Italiana della Caccia. Purtroppo, con rammarico, dobbiamo constatare che i giudici hanno descritto come vecchi i dati dei censimenti 2009-2018 degli uccelli...
Per Mauro Di Zio, vice presidente della Confederazione italiana agricoltori la gestione della fauna è legata alla grande questione del ripopolamento delle aree interne. «La gestione faunistica – ha affermato il vicepresidente della seconda organizzazione agricola italiana – è diventata...
Impegnata tutta l’associazione per la consegna dei Porti d’Arma. Come già comunicato nell’ultima edizione del Cacciapensieri, nelle scorse settimane siamo stati contattati dalla Questura di Brescia, nello specifico dall’Ufficio Armi, per una collaborazione concreta all’ennesima anomalia generata dall’epidemia di Covid19....
Il Presidente nazionale Federcaccia Massimo Buconi Federazione Italia della Caccia - ISPRA, rivestendo le funzioni di ente tecnico, ha fornito alle Regioni una serie di indicazioni sul comportamento da tenere a seguito di condizioni particolari ed eccezionali come la carenza...
Con l’elezione nel nuovo Consiglio nazionale e la conferma del presidente nazionale, Christian Maffei, riminese, si è concluso a Chianciano (SI) il XII Congresso nazionale di Arci Caccia. Il nuovo Consiglio nazionale è composto da 63 membri e rappresenta tutte...
Il Comune di Arnesano (provincia di Lecce) e l’EcoFedercaccia provinciale di Lecce organizzano per la giornata di domenica 12 settembre 2021, una giornata dedicata all’ambiente che vedrà i cacciatori nuovamente impegnati nella raccolta dei rifiuti. Il raduno è previsto alle...
Lanciare invettive contro la caccia è molto facile ed è politicamente utile per sostenere la propria ideologia e ricercare voti utili minacciando referendum per l’abolizione della legge 157/92 (?) ed altre amene iniziative del genere finalizzate più a catturare consenso...
Abbiamo notato, con profonda irritazione, un videomessaggio a pagamento di FIDC Marche andato in onda su FANO TV (canale 17) svariate volte negli ultimi giorni di agosto 2021. Grazie a questo video, e all’involontario aiuto di Fidc, vogliamo dimostrare ai...
Dario Faccin è stato eletto all’unanimità nuovo Presidente nazionale della Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane dall'Assemblea nazionale della Confederazione riunitasi a Vicenza il 6 settembre u.s. Inizia così la fase di rinnovamento della classe dirigente della CONFAVI e di rilancio...
Il 13 settembre alle 20.30 presso la sede Provinciale di Modena della Federazione Italiana della Caccia si terrà un incontro incentrato sul calendario venatorio della prossima stagione, sulle cacce in deroga e sul controllo della specie volpe. Interverranno Patrizia Gambarini,...
Sabato 4 settembre, presso la suggestiva location della Certosa di Pontignano si è tenuta l’annuale assemblea di Federcaccia Provinciale Siena. Dopo l’adempimento degli obblighi statutari sono intervenuti il Presidente Verdiani ed i rappresentanti di Federcaccia negli ATC senesi: Cassioli Presidente...
Il settore delle carni di selvaggina selvatica ha dimostrato negli ultimi anni un costante incremento della domanda e dell’offerta. La preparazione di piatti a base di selvaggina nella ristorazione si ritrova con sempre maggior frequenza anche al di fuori delle...
Nei giorni scorsi la Federcaccia Umbra, riunita in Assemblea dopo gli adempimenti statutari, si è confrontata sulle problematiche che affliggono i cacciatori in questo particolare periodo complicato, non solo per le vicende della pandemia da COVID-19, ma anche per rallentamenti...
Il ministro Roberto Cingolani non ha mai riscosso grande simpatia fra gli ambientalisti. Probabilmente perché privo di tessere in tasca illeggiadrite da profili di uccelli o mammiferi “non più in via di estinzione”. O forse perché essendo un ingegnere temevano...
Nonostante siano andati in porto nella maggioranza delle regioni i tentativi di chiusura da parte delle associazioni animaliste nei confronti della tortora, anzi proprio per questo motivo, è ancora più importante non mollare. Federcaccia ha tutta l’intenzione di continuare a...
Quest’anno, come non mai, l’ostruzionismo la burocrazia e tant’altro ha fatta da padrona. Oltre 300 cacciatori Lametini non potranno esercitare nei giorni della pre-apertura l’attività venatoria per mancata consegna del tesserino da parte del Comune seppur tutti abbiano pagato le...
Il Presidente di Arci Caccia Christian Maffei: "Troviamoci in ARMERIA al tramontar del sole…è più fresco e si parla meglio di caccia. Pandemia, sofferenza, crisi generale, clima si contrastano recuperando uno spazio per “ricaricare le batterie”, per la lucidità di...
L’ufficio caccia della Regione Lombardia ha inviato una richiesta urgente ai Comprensori Alpini, dando loro la possibilità di rifare in 5 giorni i distretti di gestione della coturnice, fondamentali per poter rispettare il piano nazionale su questo tipo di caccia...
Organizzata dalla Federcaccia Regionale Marche si è tenuta a Fano lo scorso lunedì 30 Agosto un’assemblea che ha visto la presenza di molte autorità fra cui il Vice presidente della giunta regionale nonché assessore Regionale alla caccia Mirco Carloni, il...
Organizzata da Fidc Nazionale in collaborazione con Fidc Liguria, si terrà l’11 e 12 settembre presso la Z.A.C. “LA RASCEE”, Arzeno di Né, Genova la finale del 9° Campionato Sant’Uberto Avancarica – Edizione 2021. Le iscrizioni dovranno essere inviate a...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]