Un calendario serrato di incontri tutti molto partecipati, quello che vede impegnati i dirigenti della CCT in molte Province della nostra Regione, per incontrare i rappresentati dei distretti e delle squadre organizzate di caccia al cinghiale, in merito agli effetti...
Lo European Shooting Sports Forum (ESSF), la piattaforma composta dalle associazioni europee di settore di cui per il nostro Paese ANPAM fa parte tramite IEACS e di cui detiene il segretariato, ha appena pubblicato un articolo sul sito di Euractiv...
La Giunta Regionale Toscana ha approvato lo scorso 21/06/2021 la delibera n° 665 nella quale si dispone l’autorizzazione della caccia in deroga dello storno per la stagione venatoria 2021/2022. Un importante e positiva decisione che permette la possibilità di prelievo...
E’ stato consegnato da parte del gruppo di professionisti incaricato lo Studio di Incidenza, primo passo per ottenere la Vinca nelle zone di Rete Natura 2000, i Sic e ZPS. La mancanza di questo documento l’anno scorso in provincia di...
Sono anni che insistentemente abbiamo avanzato richieste alla Regione Emilia Romagna per migliorare il prelievo venatorio e per eliminare assurde preclusioni. Il colombaccio in pre-apertura, sono almeno tre anni che lo chiediamo e, dopo essere stati osteggiati anche da una...
È intenzione della Regione Liguria fissare per i primi giorni del mese di settembre la seconda sessione d’esame per il Conseguimento degli Attestati di Abilitazione all’Esercizio Venatorio. La Federcaccia Provinciale di La Spezia organizzerà il Corso di preparazione per gli...
Monitoraggio del Coniglio Selvatico: Federcaccia Catania c'è! La Sezione Provinciale di Catania della Federazione Italiana della Caccia parteciperà attivamente al censimento del Coniglio Selvatico nell'ambito territoriale dell'Area Metropolitana di Catania (l'ATC di Catania 1 per la precisione), così come richiesto...
La Giunta Regionale della Toscana ha approvato la delibera nella quale si dispone l’autorizzazione della caccia in deroga dello storno per quel che riguarda la stagione venatoria 2021/2022. Un importante e positiva decisione quella sul prelievo in deroga dello Storno,...
A seguito di formale invito da parte dell’Assessore Caputo si è tenuta in data 17.06.2021 presso gli Uffici dell’Assessorato Regionale della Campania dell’agricoltura, foreste, caccia e pesca un incontro con tutte le associazioni venatorie regionali per confrontarsi sull’emanando calendario venatorio...
"Giampiero Boniperti, tutti lo ricordano come grande campione del calcio, poi Presidente della Juventus e personaggio politico. Un signore in tutto e per tutto, grande esempio di signorilità nel panorama della società piemontese e non solo" - scrive Federcaccia -...
Presentate questa mattina al Tavolo di concertazione con la Regione Toscana le osservazioni alla bozza di proposta del Calendario venatorio per la stagione 2021-2022. Fermo restando un giudizio sostanzialmente positivo sul testo presentato che riconferma un impianto da anni consolidato...
È di questi giorni il fantasioso comunicato della LAV con il quale si chiede ai Ministri della Salute, della Transizione Ecologica e delle Politiche Agricole e Forestali l’esclusione degli uccelli migratori, in particolare acquatici, dall’elenco delle specie cacciabili per la...
Tempo di trebbiatura e, come ogni anno, arriva il grano estero a far crollare il prezzo del prodotto nel nostro paese. Arci Caccia si è unita all’appello lanciato dagli agricoltori, dagli enti locali e da varie sigle dell’associazionismo per ottenere...
Federcaccia Spello capofila della giornata ecologica a Monte Subasio. Come spesso avviene in molte parti d’Italia la sezione locale della Federazione Italiana della Caccia non si limita a parlare di ambiente, ma lo aiuta in forma attiva. Domenica scorsa, 13...
L’Italia rischia l’infrazione sulla lotta alle specie aliene. Cioè quelle piante e animali esotici che hanno invaso i nostri ambienti naturali diffondendosi rapidamente a danno delle specie autoctone, spesso con gravi conseguenze ambientali e anche economiche. Il Presidente Massimo Buconi...
Maurizio Zipponi è Il nuovo presidente CNCN Roma, 14 giugno - Maurizio Zipponi, classe 1954, è stato nominato Presidente di CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura) dall’Assemblea dei Soci dello scorso 10 giugno. Zipponi, esperto in politiche industriali, internazionalizzazione d'impresa e...
Una vicenda legata all’uso di fanghi e gessi come fertilizzanti a carico di una società della provincia di Brescia è al centro di grosse polemiche. Non vogliamo entrare nel merito, è compito della magistratura, però alcune riflessioni ci sentiamo in...
Qualche profeta di sventura, si aggira nelle tenebre del mondo della caccia, pronosticando lutti e disgrazie. L’Arci Caccia ha completato i vaccini anti-iettatori più efficaci: democrazia statutaria e partecipazione, valori non molto diffusi nel mondo venatorio, specie tra soggetti che...
Accogliamo con favore l’annuncio dell’Assessore Morroni di provvedere ad uno stanziamento straordinario per il risarcimento danni alle colture agricole relativi al 2020, uno sforzo importante che va nella direzione di non rompere una collaborazione tra agricoltori e cacciatori, anche se...
Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro in Regione Piemonte con l’Assessorato e i rappresentanti delle associazioni venatorie. In evidenza le problematiche inerenti l’importante presenza di cinghiali sul territorio regionale, la necessità di coordinare al meglio e in modo...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]