Organizzata da Fidc Nazionale in collaborazione con Fidc Liguria, si terrà l’11 e 12 settembre presso la Z.A.C. “LA RASCEE”, Arzeno di Né, Genova la finale del 9° Campionato Sant’Uberto Avancarica – Edizione 2021. Le iscrizioni dovranno essere inviate a...
E’ in pericolo il mantenimento della caccia alla coturnice in Lombardia. L’Ufficio Caccia della Regione avrebbe inviato una richiesta urgente ai Comprensori Alpini Lombardi di rifare entro 5 giorni i Distretti di Gestione della coturnice perché quelli inviati ad Ispra...
Abbiamo appreso con rammarico che, nelle giornate di pre-apertura della caccia, non sarà possibile prelevare la tortora selvatica. La Commissione europea, per quanto riguarda l’Italia invece, chiedeva la sospensione del prelievo della tortora esclusivamente per Valle D’Aosta, Piemonte e Liguria....
Dopo tutte le amarezze e le delusioni provate in questi ultimi anni, è comprensibile che nei cacciatori subentri una sorta di scoraggiamento e monti una grande rabbia. Ciò che non è accettabile, però, è il fatto che alcuni cacciatori accusino...
Nel quadro di un percorso di costruzione e di potenziamento delle relazioni con i soggetti che più direttamente e operativamente interpretano gli interessi della tutela del paesaggio del “bel paese Italia” il Presidente nazionale Christian Maffei ha incontrato il Presidente...
Con una lettera indirizzata a Massimiliano Fedriga, Presidente della Conferenza Stato-Regioni, all’On. Mariastella Gelmini, Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, e per conoscenza ai Presidenti delle Regioni e all’On. Deborah Bergamini, Sottosegretario di Stato ai Rapporti con il...
Arci Caccia ha scritto al Commissario all’Ambiente dell’Unione Europea Virginijus Sinkevičius chiedendo una moratoria del prelievo delle specie di avifauna migratrici in sofferenza in quei paesi membri dove l’attività di caccia è diffusa, incontrollata ed oggetto di commercio. Questo il...
Dai social riprendiamo la lettera che l’Assessore Enrica Onorati ha scritto ieri alle Associazioni Venatorie del Lazio Federcaccia, Enalcaccia Liberacaccia Italcaccia ed ANUU in risposta alla loro nota del 19 Agosto scorso. Rimane immutato il nostro giudizio espresso nei confronti...
Il resoconto della raccolta ali eseguita nel 2020 mostra un buon risultato. Continua l’impegno anche nel 2021. Continua l’impegno da parte di Federcaccia riguardo la tortora selvatica. Oltre all’assidua presenza ai tavoli di confronto europei, prosegue la ricerca scientifica con...
Lo scorso 23 agosto verso le ore 17,30 veniva avvistato da alcuni cacciatori della Sezione Federcaccia di Amalfi un focolaio d’incendio in località Vettica. Prontamente allertati, i VVFF e la Comunità Montana intervenivano e riuscivano in pochissimo tempo a domare...
Anche la Regione Emilia Romagna si arrende e toglie la tortora dalla preapertura. Arci Caccia Emilia Romagna scrive all’Assessore Regionale ringraziandolo del lavoro svolto, ma sottolineando le mancanze del Governo su questa vicenda: Gentile Assessore, prendiamo atto del lavoro, preciso...
Con una lettera inviata al Ministero della Transizione Ecologica, le Associazioni che fanno parte della Cabina di Regia Unitaria del Mondo Venatorio – Federazione Italiana della Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Enalcaccia, Arci Caccia, AnuuMigratoristi, Italcaccia, Ente Produttori Selvaggina e...
Domenica 5 settembre 2021 la sezione comunale della Federazione Italiana della Caccia di Agosta (provincia di Roma), con il patrocinio del comune di Canterano e di Rocca Canterano e in collaborazione con l’associazione Amici dei Monti Ruffi di Mariano Equo,...
Abbiamo appreso con rammarico la decisione dell’Assessore Regionale Saccardi di non consentire, per le prossime giornate di pre-apertura, il prelievo della specie Tortora selvatica (Streptopelia turtur). Dispiace rilevare come, nonostante ci fossero i presupposti per una scelta diversa, la Regione...
Martedì 17 agosto alcuni cacciatori del Ravennate, che per passione vanno a osservare costantemente tutte le zone umide (anche quelle dove la caccia è vietata) per monitorare l’andamento delle migrazioni, si sono accorti che ancora una volta qualcosa non andava...
Accogliendo il ricorso presentato nei giorni scorsi dalle Associazioni ambientaliste WWF, ENPA, LIPU, LAV, LNDC Animal Protection nei confronti della Regione Abruzzo, il Tar ha disposto la sospensione integrale del calendario venatorio regionale fino all’udienza fissata per il giorno 8...
Il problema della tortora in preapertura è un problema serio e di dimensioni sopranazionali. Scrivere alla Regione semplicisticamente chiedendo la tortora in preapertura, senza i Piani Di Gestione approvati, ci condannerebbe a ricorsi al Tar con sospensive dell’atto amministrativo. Serve...
Da diverse settimane e in più occasioni abbiamo avuto modo di esporre la nostra posizione sulla preapertura e sul prelievo della tortora selvatica, (Streptopelia tortur) alla luce delle problematiche che anche in questi giorni stanno condizionando i Calendari Venatori delle...
Si è conclusa con successo la fase del Censimento del Coniglio Selvatico, nel territorio della Città Metropolitana di Catania, iniziata lo scorso mese di Luglio, che ha visto impegnata in prima linea Federcaccia Catania e le Cacciatrici. Diverse sono state...
Continua il grande successo del concorso letterario di Federcaccia Firenze sul tema dell’attività venatoria, giunto alla sua ottava edizione ("Caccia, Passione e Ricordi), aperto a tutti i cacciatori, ma anche ai loro familiari o amici, per diffondere, accrescere e sensibilizzare...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]