Il 22 maggio di ogni anno si celebra la Giornata mondiale della Biodiversità, proclamata nel 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per commemorare l’adozione del testo della Convenzione per la Diversità Biologica. Lo scopo è quello di aumentare nei Governi...
Il Progetto di una nuova riserva naturale nell’agro tiburtino prenestino preoccupa molto Arci Caccia Castelli Romani. Per questo l’associazione ha scritto al Presidente dell’ATC Roma 2, sul cui territorio dovrebbe nascere la riserva, chiedendo un incontro che dia il là...
“Abbiamo accolto con interesse e apprezzamento la formulazione cui si è addivenuti in Senato per il testo di proposta di modifica dell’articolo 9 della Costituzione relativa a ambiente e animali. Dal richiamo a una generica ‘protezione’ aperta a ogni interpretazione...
La Regione ha da poco diffuso una nota nella quale specifica che a partire dal prossimo mese di giugno avranno di nuovo inizio gli esami per le abilitazioni nel settore faunistico-venatorio, organizzate nelle varie sedi territoriali della Regione Toscana. Nella...
Tesseramento, biodiversità, gestione del territorio e ruolo del cacciatore nella sfida della riconversione energetica: questi i temi principali affrontati dal consueto consiglio regionale aperto di Federcaccia Lazio, divenuto ormai una tradizione grazie all’impegno del presidente regionale Aldo Pompetti e il...
Dopo un lungo periodo di commissariamento finalmente sono stati eletti i nuovi presidenti dei comitati ATC Firenze 5 ed Arezzo 1. Pietro Terminiello e Giovanni Giusti rispettivamente della Federcaccia di Firenze ed Arezzo, assumono la carica di Presidenti a seguito...
Le Associazioni aderenti alla Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane, riunitesi dopo il primo incontro avuto con la Regione sul tema, chiedono alla Regione di procedere con le seguenti modifiche alla bozza di Calendario Venatorio 2021/2022 da voi inviata,...
Le Associazioni aderenti alla Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane (Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Libera Caccia) manifestano la loro totale contrarietà al provvedimento regionale che concederebbe agli agricoltori intervento immediato e senza la presenza di organi di vigilanza...
La delibera n° 515 del 10/05/2021 approvata dalla Giunta Regionale Toscana su proposta dell’assessore all’agricoltura e caccia Stefania Saccardi riguardante gli interventi di prelievo in attività di controllo (art. 37) da parte dell’agricoltore proprietario e conduttore del fondo, è da...
Il presidente dell’Arci Caccia e Pesca di Vibo Valentia, Domenico Pitimada, esprime soddisfazione e ottimismo, dopo l’incontro avuto nei giorni scorsi con l’Assessore regionale all’Ambiente Colonnello Sergio Di Caprio e il suo staff composto dall’ingegnere Gianfranco Comito e dalla dottoressa...
Nella seduta di Consiglio dell’11 maggio in Regione Lombardia sono state approvate tre modifiche alla Legge 26/93. 1) Innanzitutto si chiarisce che le autorizzazioni degli appostamenti hanno la durata di 10 stagioni venatorie dal rilascio, e pertanto non si correrà...
Abbiamo appreso che alcuni esponenti di associazioni venatorie campane hanno criticato la nostra richiesta di intervento della Cabina di Regia Nazionale sul tema del Calendario Venatorio. Alle accuse di aver fatto una fuga in avanti e di aver peccato di...
Le Associazioni venatorie riconosciute (Federazione Italiana della Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Enalcaccia, Arcicaccia, AnuuMigratoristi, Italcaccia, Ente Produttori Selvaggina) e il Comitato Nazionale Caccia e Natura, riunite nella Cabina di Regia Unitaria del mondo venatorio sono tornate a sollecitare il...
Lo scorso 4 maggio presso la sede del Consiglio Regionale Toscano si è tenuto un incontro tra i rappresentanti della Confederazione Cacciatori Toscani e la vicepresidente del gruppo consiliare Lega Toscana – Salvini Premier Dott.ssa Elena Meini. Un incontro all’insegna...
Il 19 aprile scorso il Ministero della Transizione Ecologica ha inviato una lettera alle Regioni Italiane, al Ministero per le Politiche Agricole e Forestali e all’ISPRA in cui si manifesta l’inadempienza di alcune Regioni rispetto agli obbiettivi previsti dal Piano...
In occasione della giornata mondiale dedicata alla conservazione degli uccelli migratori anche Federcaccia con il suo Ufficio Studi e Ricerche e ACMA, la settoriale dedicata alle specie migratorie acquatiche, vogliono evidenziare l’attenzione e l’interesse alla loro salvaguardia ricordando le iniziative...
Le Associazioni della Cabina di Regia hanno partecipato ad un incontro pubblico tra la Regione e le Associazioni Venatorie con argomento la prima bozza di Calendario Venatorio 2021/22. L’incontro si è concluso in maniera positiva e vogliamo ringraziare l’Assessore Saccardi...
Roma, 06 maggio 2021 – In occasione della pubblicazione del Manifesto FACE per la Biodiversità, un documento in 38 punti d’azione volto a dimostrare l'impegno dei cacciatori a livello europeo per la conservazione della biodiversità, Fondazione UNA evidenzia ancora una...
“Federcaccia ha ottenuto un’audizione in VIII Commissione Consigliare per illustrare i problemi relativi all’istituzione dei valichi montani e agli anellini dei richiami allevati. Le associazioni anticaccia chiedono l’istituzione di 36 valichi con divieto di caccia entro 1000 metri: più di...
Il Commissario della sezione regionale della Campania dell'associazione venatoria Arci Caccia, Cristian Maffei, ha richiesto, tramite il Presidente Nazionale Fassini, l’interessamento della Cabina di Regia Nazionale sulla questione riguardante la Bozza di Calendario Venatorio per la stagione 2021-2022 che è...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]