Gli incendi boschivi sono una piaga che colpisce tutti e che, quest’estate, complice la siccità, si è manifestata con particolare virulenza. I cacciatori hanno fatto la loro parte per contrastare questo fenomeno, con l’attività di vigilanza e la collaborazione alle operazioni di spegnimento. Per questo l’associazione venatoria Arci Caccia chiede che, dopo aver ascoltato gli ambientalisti, la Commissione Ambiente del Senato convochi anche le Associazioni Venatorie. I cacciatori porteranno sicuramente il loro contributo di idee e collaborazione. La presa di posizione arriva a ridosso dei possibili divieti introdotti nelle aree che sono state interessate da questi roghi nei mesi appena trascorsi (fonte: Arci Caccia).
Legge Nazionale Le associazioni Liberi Cacciatori Siciliani, ANCA (Associazione Nazionale Cacciatori), Italcaccia Sicilia, Comitato Regionale ANUUMigratoristi Sicilia e Sicilia Nostra con i rispettivi presidenti prendono atto con soddisfazione del fatto che il calendario venatorio 2025-2026 non risulta essere stato impugnato...
Vedi altroDetails