Una iniziativa da incorniciare Ha preso ufficialmente corpo la bella iniziativa realizzata grazie ai fondi raccolti dal Coordinamento nazionale Cacciatrici Federcaccia, dal Consiglio regionale Federcaccia dell’Emilia Romagna e alla generosità di tanti gruppi di cacciatori. I danni dell'alluvione di maggio...
Tutela della biodiversità nel promontorio “Non c’è nulla di anacronistico o di parte nel tutelare la biodiversità e le caratteristiche del promontorio di Portofino, così come nel valorizzare aree omogenee di pregio ambientale e paesaggistico. Semmai è un modo coerente...
Le novità tanto attese Ci sono altre novità interessanti, come preannunciato qualche giorno fa, per quel che riguarda la telemetria satellitare. Le ha rese note l'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) tramite un apposito post apparso sui profili social ufficiali. Che...
Troppo rilievo mediatico Abbiamo visto tutti il video sui fatti di Novello che intasa l’etere e a cui tanto, troppo, rilievo mediatico viene concesso, come sempre succede per ogni minimo problema che riguarda la caccia ed i cacciatori. Premesso che...
Una crisi senza fine Oltre duemila agricoltori a Roma per dire, con Cia, “Non toglieteci il futuro”. Oggi la manifestazione nazionale della Confederazione ha riempito Piazza Santi Apostoli e le vie del centro di tantissimi produttori e allevatori arrivati da...
Ennesimo rinvio Presieduta dal suo Presidente Armandino D’Egidio si è riunita ieri la Seconda Commissione permanente. La Commissione, dopo aver audito un rappresentante del Dipartimento II della Giunta regionale, ha espresso all’unanimità parere positivo alla proposta di ulteriore differimento del...
La presenza del lupo nel Bresciano Il lupo è presente anche in provincia di Brescia. Numerosi gli avvistamenti in Alta Valle Camonica, in Alto Garda ma anche in bassa Val Trompia, spesso evidenziati dalle numerose fototrappole presenti sul territorio. In...
La scelta dell'assemblea di ieri L’assemblea nazionale della Confederazione delle Associazioni Venatorie, riunitasi in data 25 ottobre 2023, ha eletto Giulia Sottoriva quale nuovo Presidente nazionale. Nata a Vicenza il 27 luglio 1997, capelli lunghi e biondi, occhi azzurri, carattere...
Dallo sport all’avventura, dalla strategia ai quiz. I cataloghi degli store di videogame e app per giocare in generale si caratterizzano oggi per un’offerta in grado di soddisfare le esigenze di tutte le tipologie di utente. Si tratti di videogiochi...
Una situazione strana Riportiamo quanto sottoscritto dall'onorevole Sergio Berlato, presidente dell'Associazione Cultura Rurale (ACR), ai sindaci dei Comuni dell'Alto Vicentino: "In questi giorni abbiamo ricevuto copia di alcuni verbali che sono stati elevati da alcuni organi di vigilanza nei confronti...
Una importante raccolta fondi Il Coordinamento Nazionale Cacciatrici Federcaccia mantiene le promesse. Con i fondi raccolti dallo stesso Coordinamento, da molte sezioni della Federazione Italiana della Caccia e da gruppi di cacciatori in seguito all’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna...
Indennizzi dei danni Rassicurazioni dall’assessore alle Politiche Agricole Alessandro Galella che rende noto come la Direzione abbia già ripartito 961.032 euro in favore degli Ambiti territoriali di caccia, a cui viene demandato il compito di risarcire gli agricoltori dai danni...
Un importante portavoce della caccia Si è svolta recentemente la 69a Conferenza AGJSO (Comunità di lavoro delle Associazioni Venatorie della zona alpina sudorientale) ad Admont, in Stiria. L’AGJSO, nata nel lontano 1952 e che riunisce le Associazioni Venatorie Austriache della...
Il riconoscimento da parte di Bruxelles La Commissione europea ha riconosciuto ufficialmente l’eradicazione della peste suina africana dal cinghiale su tutto il territorio sardo. La proposta è stata votata venerdì scorso a unanimità dai rappresentanti degli stati membri dell’Unione europea...
Le ultime precisazioni La Federcaccia Toscana-UCT ha segnalato che la comunicazione degli storni abbattuti per chi utilizza il tesserino cartaceo da adesso in poi è diventata settimanale, in quanto sono stati superati i 10.000 capi rendicontati. Come rendicontare Ogni martedì...
Terzo anno di attuazione La stagione di caccia alla tortora di quest’anno è stata il terzo anno di attuazione del programma di gestione adattativa del raccolto (Adaptive Harvest Management (AHM) guidato dalla Commissione Europea (CE). Nonostante siano state avanzate richieste...
"Dopo le alluvioni di Bomporto e Nonantola, è stata avviata, finalmente, una significativa campagna di contrasto alla nutria, noto animale fossorio che rischia di indebolire gli argini rendendoli. Questo anche grazie ai solleciti di Forza Italia, che da diversi anni portiamo...
Le parole di Massimo Buconi “Sono veramente lieto dell’interesse riscosso dal lavoro presentato questa mattina fra chi – Istituzioni, Pubblici amministratori, tecnici – è chiamato a interpretare i fenomeni e fornire risposte equilibrate a tutela di tutti gli attori in...
Popolazioni di fauna selvatica Nel bel mezzo della guerra in corso in Ucraina, un consorzio di organizzazioni internazionali, tra cui la FAO e altre, si è riunito con cacciatori ucraini e i rappresentanti nazionali dei paesi vicini. L’attenzione si è...
L'ultimo monitoraggio I dati dell’ultimo monitoraggio sulla specie Canis lupus in Italia pubblicati da ISPRA nel 2022 e riferiti al biennio precedente – per stessa ammissione dell’Istituto sottostimati – parlano di circa 3.300/3.600 esemplari distribuiti in quasi tutte le Regioni...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]