Inizio della pre-apertura Il 2 settembre, dunque due giorni fa, è cominciata la pre-apertura della caccia in Calabria. Questo è il promemoria reso pubblicato dalla Federcaccia regionale: 2 – 3 settembre: TORTORA, COLOMBACCIO, GAZZA (esclusivamente da appostamento) 9 – 10...
La missiva ai vari ministri La Cabina di regia unitaria del mondo venatorio (Federcaccia, Enalcaccia, ANLC, ANUUMigratoristi, Arcicaccia, Italcaccia, CNCN) ha scritto al Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, al Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida...
BENELLI LUPO HPR DAY - Il poligono di tiro "Le Chamois" di Pian Neiretto è situato in un contesto naturalistico davvero straordinario, circondato dalle maestose Alpi italiane. Questo scenario da sogno crea l'atmosfera perfetta per una giornata dedicata al tiro...
Un prelievo sostenibile Il Dottor Michele Sorrenti, coordinatore scientifico dell’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia, in un breve video fa il punto sulla Preapertura 2023 alla tortora, una possibilità per i cacciatori italiani dovuta anche all’impegno e agli sforzi compiuti per...
I focolai più recenti In merito alle notizie sui recenti focolai di Peste Suina Africana che hanno colpito alcuni allevamenti nella provincia di Pavia, il livello di attenzione è altissimo e le strutture del servizio veterinario regionale sono al lavoro...
Roma, 31 agosto 2023 ‐ Con l’inizio della stagione di caccia 2023‐24 ormai imminente si pone il problema dell’utilizzo delle munizioni caricate con pallini di piombo, materiale vietato nelle zone umide e a distanza di 100 metri da queste, in...
Approvazione delle delibere Nella seduta odierna, la Giunta regionale Toscana su proposta della Vice Presidente Stefania Saccardi, ha approvato le delibere riguardanti lo svolgimento della pre-apertura e il prelievo delle specie previste. In particolare, si evidenzia che le giornate di...
La bocciatura del TAR Facendo seguito al Decreto del Presidente della Terza Sezione del Tar di Palermo n.417/23 il quale, visto il Calendario Venatorio ed il ricorso presentato da alcune Associazioni ambientaliste, ha rigettato, con proprio Decreto monocratico, la richiesta...
Il calendario venatorio è salvo Come reso noto dalla Federazione Italiana della Caccia, è stata nelle Marche la Preapertura e la successiva Apertura come prestabilito dal calendario venatorio regionale approvato con DGR 947 del 26/06/2023, presso il TAR delle Marche:...
Un ricorso che tutti attendevano Puntuale come ogni estate arriva il ricorso animalista della Lac contro il calendario venatorio e gli atti di Regione Lombardia riguardanti la prossima stagione di caccia. Il ricorso è stato assegnato quest’anno alla Sezione seconda...
Un ricorso puntualissimo Puntuale come ogni estate arriva il ricorso animalista della Lac contro il calendario venatorio e gli atti di Regione Lombardia riguardanti la prossima stagione di caccia. Il ricorso è stato assegnato quest’anno alla Sezione seconda del Tar...
Il ricorso animalista Con Decreto del 24 agosto il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (Sezione Terza) si è pronunciato in merito al ricorso proposto da Wwf Italia, Legambiente Sicilia, Lipu, Enpa, Lndc Animal Protection e Lac per l’annullamento del...
Un appuntamento sempre molto atteso Si è tenuta a Montecarlo in Provincia di Lucca nella splendida cornice offerta dalla Fortezza del Cerruglio, la seconda Edizione della Fiera degli Uccelli Canori organizzata dall’APS Montecarlo in collaborazione con l’Anuu Provinciale di Lucca...
Censimenti e ricerca scientifica “Quando la volpe non arriva all’uva dice che è acerba”. È proprio il caso di dire che i vecchi proverbi non sbagliano mai. Infatti, il proverbio sta a significare che quando non si hanno i mezzi...
Ungulati e piani di controllo La Toscana raccoglie e distribuisce alle persone più bisognose le carni di selvaggina degli ungulati abbattuti nell’ambito dei piani di controllo per il contenimento della fauna. Si tratta di cinghiali, per lo più. Lo fa...
I temi oggetto della procedura Procedure di infrazione: dall’Unione Europea lo scorso 27 luglio è giunta una richiesta di chiarimenti propedeutica all’apertura di una procedura di infrazione sui seguenti temi: Applicazione del Regolamento Europeo 57/2021 sull’uso del piombo nelle zone...
Brescia, 19 agosto – “Provo rabbia e sconcerto per l’atto vandalico che ha devastato arredi, attrezzature e ricoperto di insulti le pareti della casa dei cacciatori di Capriolo (BS), azione ad opera dei cosiddetti animalisti. Estremamente grave è poi l’aver...
Ultimi aggiornamenti Hanno toccato quota 900 i casi di Peste suina africana tra Piemonte e Liguria. L'aggiornamento, diffuso nelle ultime ore dall'Istituto Zooprofilattico di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, riporta 9 nuovi casi, di cui 4 segnalati in Liguria -...
L'aggressione alle porte di Pavia Gianmarco Centinaio, vicepresidente del Senato, è intervenuto in merito alla cronica emergenza dei cinghiali nel nostro paese: "L’aggressione di un cinghiale a una donna a Travacò Siccomario, alle porte di Pavia, è l’ennesima dimostrazione che...
I punti controversi Il TAR Campania ha accolto il ricorso presentato da ENPA e WWF che hanno impugnato i punti del calendario riguardanti: – preapertura per tortora e merlo; – prelievo turdidi fino al 20 gennaio anziché 10 gennaio; –...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]