Il calendario in sintesi Con l’approvazione del Calendario Venatorio per la stagione 2023-2024 si risponde alle tante incertezze che ogni anno sorgono su questa complessa materia, a cui ora si aggiungono quelle derivanti dalla comparsa della peste suina africana (PSA)....
Un grande ritorno Torna anche quest’anno, e siamo alla 41esima edizione, uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati, ma anche da tanti curiosi di tutte le età. Stiamo parlando della Fiera degli Uccelli canori di Chiesina Uzzanese, piccolo centro in...
Osservazioni di contrarietà In merito alla proposta di realizzazione di un nuovo parco fotovoltaico denominato “EG SALVIA” da realizzarsi nel comune di Collesalvetti (LI), il Presidente Regionale Marco Salvadori ha provveduto a far inviare la scorsa settimana per conto di...
Abbandono in strada Durante un servizio di perlustrazione antincendio compiuto nella zona di Squinzano da un equipaggio di volontari della sezione Federcaccia di Frigole (LE) sono stati rinvenuti abbandonati sul ciglio della strada 2 fucili da caccia, una busta contenente...
Caccia con arco e frecce A.I.C.A. Associazione Settoriale Arcieri Cacciatori di Federcaccia, risponde alle polemiche suscitate nella regione Liguria in seguito all’ampliamento dell’utilizzo dell’arco per la caccia agli ungulati. “Basta con menzogne e strumentalizzazioni. La caccia al cinghiale con arco...
La legge della Liguria “Appena dieci giorni fa, insieme all’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali che presiedo, avevo definito “barbarie” l’emendamento alla legge della Liguria. Oggi ne abbiamo avuto la prova: un cinghiale è stato ferito al muso e...
Un progetto innovativo L'intelligenza artificiale sta invadendo sempre più settori della nostra vita. La conferma del suo impiego versatile è arrivata negli ultimi giorni dopo che l'Università di Zurigo ha svelato un progetto che coinvolge questa tecnologia, applicata agli stambecchi...
La strategia nazionale Nonostante i divieti imposti da gennaio 2022 nelle zone infette da Peste Suina Africana a tutti i frequentatori dei boschi, non solo a noi cacciatori, la malattia è ormai presente in ben sei regioni italiane, Lombardia compresa....
Prelievo dei lupi La legge provinciale sulle aree di pascolo protette e sulle misure per il prelievo dei lupi è in vigore dal 15 giugno 2023 e il relativo regolamento di esecuzione è stato approvato l'8 agosto dalla Giunta provinciale...
Gara per cani da ferma e da cerca Un successo (e non solo del vincitore). Rossella Petrucci ha trionfato nella terza edizione del trofeo Il Butale, gara per cani da ferma e da cerca su pernici senza sparo, organizzato dalla...
Foto eloquenti Confagricoltura Piacenza riceve e pubblica le fotografie e i filmati girati dal proprio associato Alex Castignoli nei suoi campi di girasole in località Bardughina di Mezzano Scotti – Bobbio (Pc). Gli stessi campi sono stati filmati e fotografati...
Regolamentazione del flusso turistico Da sabato 29 luglio scorso e fino a domenica 10 settembre 2023 è entrata in vigore la regolamentazione del flusso turistico sui sentieri I1, F1, L1 per la tutela del camoscio appenninico. La Val di Rose,...
Azioni strumentali “Fa specie che a parlare di legalità e di rischi di infrazione per l’Italia, con possibili conseguenze per le tasche dei cittadini, siano proprio le associazioni ambientaliste che, con continue azioni strumentali nelle regioni, in Italia e ora...
Una proliferazione senza controllo Cia Agricoltori delle Alpi in conferenza stampa per denunciare il vandalismo ai danni delle reti elettrosaldate poste a protezione delle coltivazioni nel Canavese. L’incontro è stato l’ennesimo atto per ribadire l’esasperazione del mondo agricolo verso il...
Una malattia non permanente Una recente sentenza del Consiglio di Stato accende i riflettori su una situazione particolare che ha a che fare con il porto d'armi. Secondo i giudici, una inidoneità o una patologia temporanea non possono in alcun...
La nota di Federcaccia Chieti Bruno De Felice, numero uno della Federcaccia provinciale di Chieti, ha commentato la recente approvazione del nuovo calendario dell'Abruzzo: “Non possiamo restare in silenzio e prendiamo le distanze dall’approvazione del nuovo calendario venatorio per la...
Appuntamento tradizionale Dopo le difficoltà organizzative avute lo scorso anno con il cambio di sede, torna al Lido Nettuno la Fiera degli Uccelli e dei Cani da caccia, a cura della sezione di Federcaccia Sarnico nella storica area. Nella giornata...
Il sollecito dell'assessore Riportiamo quando reso pubblico tramite il proprio profilo Facebook dall'onorevole Barbara Mazzali, assessore al Turismo della Regione Lombardia: "In questi giorni ho sollecitato agli Uffici Regionali la risoluzione di una vecchia questione che già l’anno scorso nelle...
Una importante attività Nella notte tra il 4 ed il 5 Agosto 2023 il personale di Federcaccia Catania è stato impegnato a supporto dei tecnici faunistici, incaricati dall’Università di Palermo – laboratorio di Zoologia, nell’attività di Censimento del Coniglio Selvatico...
Le scommesse sportive sono uno dei passatempi più popolari tra gli italiani. Potete piazzare le vostre scommesse su https://greatwin.com/it/sports e leggere le notizie sul calcio per gli appassionati di scommesse sportive online qui sotto. L'Inghilterra batte Israele e raggiunge la...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]