Un chiarimento necessario A seguito di una specifica richiesta di chiarimento da parte dell’ Anuu Migratoristi toscana in accordo con Federcaccia Uct Toscana, sull’uso degli stampi e sulle caratteristiche degli stessi durante l’esercizio venatorio, pubblichiamo la risposta inviata da parte...
Tante storie coinvolgenti La caccia non è uccisione indiscriminata di animali: è semmai un prelievo consapevole regolato dalla scienza, una tradizione che comporta vera passione per natura e ambiente. Questo emerge dai racconti contenuti nel volume Caccia, passione, ricordi. Storie...
La ricerca scientifica Sembra passata una eternità, ma in realtà sono soltanto tre anni e mezzo. La pandemia da covid-19 è divampata in tutto il mondo a partire dal marzo del 2020 e oggi fa un po' meno paura, anche...
La bontà del calendario venatorio “Il calendario venatorio dell’Emilia-Romagna, approvato anche dalla Commissione Assembleare regionale, non è stato bocciato. E, riaffermandone la bontà, nelle prossime ore uscirà una nota tecnica che conterrà le indicazioni di quanto si potrà fare. Inoltre,...
Un'immagine del fucile d'assalto Beretta NARP, disponibile in calibro 5,56x45 mm con canne da 11,5" e 14,5". Equipaggiato con un cannocchiale Steiner Ranger, un mirino Steiner MPS a punto rosso e un laser Steiner DBAL-A3, questo fucile offre prestazioni senza...
La situazione in Umbria Il consigliere regionale dell'Umbria Manuela Puletti si è così espressa in merito a uno dei temi più urgenti che il mondo venatorio sta affrontando in questo momento, quello dell'uso delle munizioni in piombo nelle zone umide....
Se sei un appassionato di cucina e ami sperimentare nuove ricette a base di selvaggina, questa è l'occasione perfetta per mettere alla prova le tue abilità culinarie e condividere la tua passione con il mondo! L'iniziativa già la conoscete e...
Infrazioni da evitare “A cinque giorni dall’apertura generale della caccia nessun segnale dal governo per dotare il nostro Paese di una norma che consenta di dare, contestualmente, giusta attuazione alla direttiva comunitaria sul divieto dell’utilizzo di munizionamento con piombo nelle...
Lettera all'assessore Mammi Le Associazioni Venatorie Emiliano Romagnole Federcaccia, Arcicaccia, Liberacaccia, Italcaccia ed Enalcaccia, all’indomani dell’incontro avvenuto in Regione sul Calendario Venatorio e le azioni conseguenti alla ordinanza del Tar Bologna del 7 settembre scorso, hanno puntualizzato in una lettera...
Un disastro agricolo dopo l'altro E’ stata finalmente accolta la proposta di far scendere in campo l’esercito per fermare l’invasione di cinghiali che causano incidenti, provocano danni alle coltivazioni e diffondono malattie, una minaccia per la popolazione, oltre che un...
Provvedimento regionale La Giunta regionale Toscana su proposta della Vice Presidente Stefania Saccardi, ha approvato una nuova disposizione che consente l’utilizzazione del tesserino venatorio cartaceo, per l’annotazione e conseguente rendicontazione, dei capi abbattuti della specie storno (sturnus vulgaris). Come già...
La prossima stagione venatoria si presenta con numerose novità che interessano, più o meno direttamente, gran parte dei cacciatori bresciani: vediamo di riassumerle brevemente. Valichi montani interdetti alla caccia È utile ricordare che, la legge 11 febbraio 1992 n. 157...
Legge nazionale La caccia in Italia è regolamentata da una Legge dello Stato n. 157/92 obsoleta e non più adatta a garantire una corretta gestione del patrimonio faunistico e degli habitat naturali. La soluzione ai continui e pretestuosi attacchi da...
La proposta del Partito Democratico E’ assolutamente necessario mitigare il conflitto fra lupi e attività agricole nei territori. Cia-Agricoltori Italiani accoglie, dunque, con favore la proposta di legge del Pd sulla prevenzione e gli indennizzi dai danni di predazione, al...
Gli importanti interventi Si è tenuta sabato 9 settembre pomeriggio a Donoratico (LI), l’inaugurazione della nuova sede della Sezione Federcaccia-Uct di Castagneto Carducci-Donoratico alla presenza dei massimi dirigenti Provinciali, Regionali e Nazionali dell’Associazione: Paolo Pellegrini Presidente Provinciale di Livorno, Marco...
Il Ministro all'Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha sottolineato che l'attività venatoria è legittima e soggetta a regolamentazione statale. Tuttavia, negli ultimi anni, alcune organizzazioni hanno abusato di ricorsi e procedimenti dilatori per influenzarne negativamente lo...
Il Bergara Week è finalmente arrivato, offrendo agli appassionati di armi un'opportunità unica di accedere a tutti prodotti BERGARA a prezzi scontati di un ulteriore 10% grazie al #bergaraweek. Dal 23 al 30 settembre, le armerie italiane che partecipano a...
Una decisione controversa La Regione Emilia Romagna sta valutando la possibilità di ricorrere in appello contro l’ordinanza del Tribunale amministrativo di Bologna in cui si accolgono alcune misure sospensive relative al calendario venatorio 2023/24. In particolare, l’attenzione della Regione è...
Caccia e cacciatori “È con vero piacere che ho letto le parole pronunciate dal ministro Francesco Lollobrigida su caccia e cacciatori”. Così il Presidente nazionale di Federazione Italiana della Caccia Massimo Buconi ha commentato la dichiarazione del ministro dell’Agricoltura in...
Apertura generale Si è tenuta a Firenze la riunione del Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana UCT. I lavori, aperti da una relazione del Presidente Marco Salvadori, si sono incentrati sulle principali criticità che stanno caratterizzando i giorni antecedenti all’apertura generale...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]