Caccia e cacciatori “È con vero piacere che ho letto le parole pronunciate dal ministro Francesco Lollobrigida su caccia e cacciatori”. Così il Presidente nazionale di Federazione Italiana della Caccia Massimo Buconi ha commentato la dichiarazione del ministro dell’Agricoltura in...
Apertura generale Si è tenuta a Firenze la riunione del Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana UCT. I lavori, aperti da una relazione del Presidente Marco Salvadori, si sono incentrati sulle principali criticità che stanno caratterizzando i giorni antecedenti all’apertura generale...
Le parole di Nicola Caputo “La preapertura della stagione venatoria 23/24 per i giorni 9 e 10 settembre è stata confermata dalla Giunta regionale della Campania con deliberazione numero 516 del 08.09.2023, adottata a seguito dell’approvazione da parte del Consiglio...
Un patrimonio fondamentale Le fiere degli Uccelli e più in generale le gare e manifestazioni canore spesso con tradizione centenaria, hanno rappresentato e rappresentano ancora oggi, un patrimonio culturale, radicalmente ancorato alla sensibilità popolare. Grazie al lavoro di centinaia di...
Incertezza nel mondo venatorio Le Associazioni Venatorie Federcaccia, EnalCaccia, Arcicaccia, Anuu Migratoristi condannano unitamente la Regione Campania non solo per aver lasciato i cacciatori Campani nella più incertezza totale di esercitare la propria passione legittima, pagando quote alla regione e...
Un dato poco credibile, 600 esemplari di tortora abbattuti in un solo minuto in Umbria nella giornata del 2 settembre destinata alla preapertura. Ciò ha determinato la sospensione dell’attività venatoria già alle 8,24 ovverosia appena due ore l’apertura della caccia...
Nel contesto attuale, il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) del Lazio ha emesso un giudizio definitivo sulla circolare concernente l'uso delle munizioni in piombo, stabilendo che essa è inefficace. Questa decisione ha ripercussioni significative sulla regolamentazione delle munizioni in piombo e...
Una grandissima anteprima Una nuova era per la Difesa: non ha utilizzato mezzi termini la Fabbrica d’Armi Pietro Beretta nel descrivere la novità che sarà presentata in anteprima fra pochi giorni a Londra. L’azienda di Gardone Val Trompia ha scelto...
Presentazione al CONI Mercoledì 13 settembre, alle ore 14,30, presso la sala giunta del Coni è indetta una Conferenza Stampa della Fidasc (Federazione Italiana Discipline Arni Sportive da Caccia) per la presentazione del “Manifesto della Cinofilia Sportiva”. Questo fondamentale “Atto”...
Appello all'esecutivo Sulla caccia e sulla tutela della fauna il governo Meloni accumula disastri su disastri. Prima la mancata gestione della fauna selvatica in esubero a cominciare dai cinghiali con il rischio di gravi conseguenze per il diffondersi della peste...
Le parole di Morroni Con riguardo alle polemiche sollevate in questi giorni da alcuni consiglieri regionali in merito alla preapertura dell’attività venatoria di sabato 2 settembre, il vicepresidente della Regione Umbria e assessore alla Caccia, Roberto Morroni, ritiene doveroso precisare...
I dati relativi a luglio “È in netta crescita il numero di prelievi della specie cinghiale nei Parchi della regione Basilicata”. È quanto afferma in una nota l’assessore all’Ambiente, territorio ed energia, Cosimo Latronico, ad esito del monitoraggio dei capi...
Nuovi sviluppi nell'indagine sulla tragica morte dell'orsa Amarena hanno portato alla luce una sconcertante scoperta: tracce di pallini da caccia sulla sua pelle. L'autopsia ha rivelato dettagli scioccanti sulla fine dell'orso, definendo la sua morte come "lenta" e aprendo un...
Mentre ci avviciniamo alle pre-aperture e all'apertura ufficiale della stagione venatoria, c'è un problema che sta gettando un'ombra minacciosa sull'entusiasmo dei cacciatori in Italia: i ritardi burocratici che stanno colpendo il rilascio e il rinnovo delle licenze di caccia. La...
Cosa dice il rapporto È stato pubblicato il 4 settembre il riassunto per decisori politici dell’Intergovernmental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services (Ipbes), la massima autorità scientifica in materia di natura e di contributi materiali e immateriali che la...
Le decisioni della Commissione Europea Ora bisogna salvare le migliaia di pecore e capre sbranate, mucche sgozzate e asinelli uccisi lungo tutta la Penisola dove la presenza del lupo si è moltiplicata negli ultimi anni con il ripetersi di stragi...
Grande interesse e partecipazione Si è tenuto ieri sera, 5 Settembre, alla Dogana del Capannone a Ponte Buggianese in Provincia di Pistoia, il Convegno organizzato da Federcaccia Toscana UCT sulle criticità dell'utilizzo delle munizioni di Piombo alla luce dell'applicazione del...
Incontro con l'esecutivo La giusta tutela dell’ambiente e il doveroso rispetto delle norme comunitarie non possono e non devono diventare in Italia il pretesto per rendere più difficile o priva di certezze giuridiche la pratica dell’attività venatoria. Questo, in buona...
Invito a comunità locali e scientifiche Descritta da alcuni come una nuova “caccia al lupo”, la Commissione europea (CE) sta ora invitando le comunità locali, gli scienziati e tutte le parti interessate a presentare dati aggiornati sulle popolazioni di lupi...
Domenica 03 settembre, la passione per il tiro a lunga distanza e l'innovazione tecnologica si sono fuse in un evento senza precedenti. I partecipanti, provenienti da tutte le regioni del nord Italia, hanno guidato per ore per raggiungere questa imperdibile...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]