Commissione Agricoltura Stefano Vaccari, Capogruppo Pd in XII Commissione agricoltura, ha depositata una Interrogazione a risposta in commissione rivolta al Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste su quali iniziative il Governo intende assumere per fronteggiare l’emergenza cinghiali. Il...
Voci di corridoio Sui social network gira di tutto, notizie fondate e fake news, tanto che ormai è difficile distinguerle. Per questo, al momento, non ci siamo stupiti quando abbiamo letto una dichiarazione, attribuita addirittura ad un Presidente Nazionale, che...
Le parole di Gratarola e Piana La Giunta regionale ligure, su proposta del vice presidente con delega all’Agricoltura Alessandro Piana e dell’assessore alla Sanità Angelo Gratarola, ha modificato alcuni punti della deliberazione n.938/2022 sulla gestione dei capi dei suini selvatici...
L'attenzione del comune pisano Continua l'attenzione del Comune di Calci sul tema della presenza di ungulati, in particolare cinghiali, sul territorio comunale. Un problema serio visto che gli avvistamenti e le segnalazioni di cinghiali avvengono, oltre che in area boscata,...
Peste suina africana A seguito tavolo di crisi dello scorso 27 ottobre, la Federazione regionale di Coldiretti ha richiesto in via ufficiale alla Regione, nella persona del Vicepresidente e Assessore all’Agricoltura Alessandro Piana, una previsione circa l’abbattimento dei cinghiali per...
Cosa sta accadendo al Giglio Ci giunge notizia di una situazione incresciosa venuta a crearsi all’Isola del Giglio. Infatti, in seguito alle polemiche tra Parco dell’Arcipelago Toscano e gruppi Animalisti riguardo al progetto di eradicazione del muflone, gruppi di attivisti...
Una legge da cambiare Sergio Berlato, europarlamentare di Fratelli d’Italia-Ecr e numero uno dell'Associazione per la Cultura Rurale, è stato intervistato dal Secolo d'Italia. Ecco le dichiarazioni rilasciate dall'onorevole: "Con la proposta di modifica della legge nazionale sulla caccia, puntiamo...
Una richiesta specifica Una richiesta che parte dal Parlamento europeo ma che nasce in Alto Adige, quella dell’eurodeputato Herbert Dorfmann, supportato dal collega bolzanino Matteo Gazzini (Lega) e da molti altri MEP, nella quale si chiede ufficialmente ai Ministri di...
La sentenza marchigiana La terza sezione del Consiglio di Stato annulla, con un Ordinanza che non lascia spazio a dubbi, le decisioni del TAR delle Marche in merito al ricorso delle Associazioni animaliste contro il calendario venatorio. Quindi dopo l’Emilia...
Le prime beccacce marcate Continua l’impegno di Federcaccia e Amici di Scolopax per lo studio delle strategie migratorie delle beccacce svernanti in Italia: è cominciata da pochi giorni l’attività sul campo e sono già 5 le beccacce catturate e rilasciate...
Avvistamenti di cinghiali Un numero a cui segnalare l'avvistamento di cinghiali. E' quello che mette a disposizione la Provincia di Mantova: chi avvisterà cinghiali sul territorio virgiliano potrà comunicarlo al 337630154, numero di reperibilità della Protezione Civile che temporaneamente viene...
Una tragedia che si poteva evitare Il dramma dell’anziano in fin di vita per l’attacco di un cinghiale è la punta dell’iceberg di una situazione fuori controllo con una escalation di danni, aggressioni e incidenti stradali determinati dalla incontrollata proliferazione...
La difesa del calendario venatorio Il Consiglio di Stato ha accolto, con Ordinanza 7861/22, il ricorso di alcune Associazioni Ambientaliste/Animaliste proposto contro l’ordinanza del TAR Marche n. 343/2022 (altro ricorso presentato dalle stesse Associazioni per boicottare il Calendario della corrente...
Eradicazione del muflone La vicenda del Giglio ha avuto inizio qualche mese fa quando l’Ente Parco dell’Arcipelago Toscano ha avviato sull’isola, con il beneplacito della Regione Toscana e il parere positivo di Ispra, il programma di eradicazione del muflone, specie...
La decisione del Consiglio di Stato Nel corso delle ultime ore la terza sezione del Consiglio di Stato ha accolto un ricorso delle associazioni LAC (Lega per l'Abolizione della Caccia), LAV (Lega Anti Vivisezione), LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) e...
La nascita di un progetto L’esperienza della CCT si evolve compiendo un ulteriore passo avanti, frutto di una riflessione interna che ha coinvolto Federcaccia Toscana e ARCT e ha già registrato il positivo interesse da parte di Anuu Toscana. Nasce...
La gestione dei mufloni al Giglio In merito alla discussione ancora in corso legata alla gestione dei mufloni all’isola del Giglio, che vede coinvolte associazioni animaliste estremiste ed isolate in quanto operanti in assenza di scienza e conoscenza, il CNCN...
I selvatici risultati positivi Tre cinghiali selvatici, abbattuti a caccia nel corso della stagione venatoria 2022/23 appena iniziata, sono risultati positivi alla trichinella. I Servizi Veterinari di Ispezione degli Alimenti di Origine Animale della Asl di Frosinone hanno identificato, rintracciato...
Una lettera con richieste precise Una lettera recante una richiesta di chiarimenti sulla definizione di “zona umida” in merito al bando dell’uso delle munizioni in piombo di cui al Regolamento (UE) 2021/57 del 25 gennaio 2021 è stata inviata alla...
Cinghiale | “Le attività che oggi si stanno mettendo in essere non possono essere solo in regime di emergenza. Come gli ho già detto più volte, bisogna organizzare in modo strutturale un sistema di controllo e di intervento per non arrivare...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]