Proposte molto forti Le associazioni venatorie lombarde sono sdegnate per quanto avvenuto in commissione, dove è emerso che solo Fratelli d’Italia e due consiglieri della Lega, hanno sostenuto emendamenti alla legge 26/93. Non si entra nel merito dei singoli emendamenti:...
CACCIA: “Fratelli d’Italia oggi in commissione Agricoltura ha votato, in modo coerente e compatto, tutti gli emendamenti a favore del mondo venatorio. Gli emendamenti erano stati presentati dai consiglieri regionali leghisti Floriano Massardi e Alex Galizzi (e sottoscritti anche da Barbara...
Un telegiornale con "sorpresa" L’edizione serale del TG del 7 novembre, era piena zeppa di notizie gravissime: notizie di guerra, di carestie, di migranti, di disoccupazione, di povertà e disagio sociale. di pandemia, di incidenti sul lavoro, di omicidi e,...
Incontro ravvicinato Un uomo di 92 anni è finito in ospedale in condizioni giudicate gravi (codice rosso) dopo essere stato morso e aggredito da un cinghiale nei pressi della sua abitazione di San Giovanni del Dosso, in provincia di Mantova....
Crimini contro la fauna selvatica La FACE è l’associazione che riunisce tutte le associazioni venatorie europee riconosciute rappresentando così 7 milioni di cacciatori comunitari. Un organismo forte, non solamente nei numeri ma anche nelle competenze tecniche e nelle rappresentanze politiche,...
LUSSEMBURGO - 10 novembre 2022 - Il Dott. Pietro Gussalli Beretta, Presidente e Amministratore Delegato di Beretta Holding S.A., ha annunciato oggi i piani di Beretta Holding per incrementare ulteriormente la sua forte presenza negli Stati Uniti, grazie alla recente...
Licenza di caccia negata Un precedente più che incoraggiante per i cacciatori di tutta Italia. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria ha dato ragione a un uomo a cui era stato negato il rilascio della licenza di caccia, ritenendo le...
Un fenomeno in aumento Sono migliaia gli storni in campagna che mangiano ognuno fino a 20 grammi di olive al giorno nelle aree olivetate di Bari e Brindisi e sul Gargano nell’epicentro tra San Giovanni Rotondo e Manfredonia, dove il...
Una inaugurazione tanto attesa Un impianto unico in bergamasca e con pochissimi simili anche nel resto delle province lombarde. A Gromo, in alta Valle Seriana, è stato inaugurato in località Peschiera, vicino al fiume Serio, l’apertura della nuova area dedicata...
Le parole del presidente Fini Attivare misure tampone a contrasto dei rincari energetici da rendere strutturali in manovra, incentivare l’acquisto delle materie prime, nominare un commissario straordinario a palazzo Chigi per la fauna selvatica e semplificare gli strumenti per il...
La presa di posizione di Mazzali L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia), è intervenuta sulla questione scatenata dalla sezione regionale della Liguria di Confagricoltura che si è scagliata contro i cacciatori in merito alla gestione della peste...
Una protesta insensata L'ennesima dimostrazione di come si riescano a organizzare proteste per il nulla. Alcune rappresentanti di associazioni animaliste sono arrivate ad incatenarsi di fronte al Comune di Ravenna per contestare la gestione delle nutrie nel Parco Teodorico. La...
Quattordicesimo incontro Il 14esimo Incontro della Conferenza delle parti contraenti della Convenzione di Ramsar sulle zone umide (COP14) si tiene dal 5 al 13 novembre a Wuhan, in Cina, e a Ginevra, in Svizzera. Il tema della COP è “Azione...
Assemblea generale FACE Il 25 ottobre scorso, l’Assemblea Generale FACE, che rappresenta il punto di vista di 7 milioni di cacciatori europei, ha adottato all’unanimità una nuova Risoluzione sui reati contro la fauna selvatica, rafforzando la propria posizione di lunga...
Principio di sussidarietà Con la recente sottoscrizione della convenzione con la Regione Toscana, è iniziata la prima fase operativa dei Centri di Assistenza Venatoria CAV. In base al principio della sussidiarietà, la Regione Toscana ha dato vita ad una esperienza...
Un accordo che dura nel tempo Entra in funzione l’impianto di sosta del Mugello per la selvaggina cacciata. Il progetto, fortemente voluto anche dalla Regione Toscana e dalle Associazioni dei cacciatori, è stato realizzato dall’Unione Montana dei Comuni del Mugello...
L'intervento del neo-ministro La questione dei grandi carnivori è "uno degli argomenti importanti che dobbiamo trattare". Lo ha affermato il ministro all'agricoltura e sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, intervenuto a Bolzano a margine dell'incontro con il presidente della Provincia, Arno Kompatscher,...
Titoli da assegnare Anche il Para-Trap è pronto per assegnare i titoli di Campione del Mondo della stagione 2022. Ad ospitare le gare, in programma da domani martedì 8 novembre, saranno le pedane di Al Ain negli Emirati Arabi Uniti....
Norme precise e puntuali “Apprendiamo – interviene con forza il presidente di Confagricoltura Liguria, Luca De Michelis – che stante le regole, che di fatto stabiliscono che nelle zone soggette alla PSA i cinghiali abbattuti debbano essere avviati allo smaltimento,...
Prima riunione organizzativa Si è tenuta ieri sera presso l'ufficio di zona Coldiretti a Vairano la prima riunione organizzativa del comitato agri-venatorio della provincia, voluta da Coldiretti Caserta per avviare sul territorio il primo nucleo di un progetto nazionale. Coldiretti...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]