Il calendario toscano A seguito del ricorso notificato alla Regione Toscana da parte di alcune associazioni ambientaliste ed animaliste sul Calendario Venatorio regionale toscano 2022/23, vogliamo evidenziare come il ricorso interviene specificatamente nella parte del Calendario riguardante le date di...
Una sentenza importante Come reso noto dalla Federazione Italiana della Caccia, il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Prima) si è pronunciato in merito al ricorso presentato contro il calendario venatorio regionale proposto dall’Associazione Lega per l’Abolizione della Caccia...
Edizione numero 9 Federcaccia Toscana Sezione Provinciale di Firenze organizza e promuove il 9° concorso letterario dal titolo “Caccia, Passione e Ricordi”. Lo scopo del concorso è quello di valorizzare l’ars venandi, il cacciatore, il suo ausiliare e l’ambiente che...
Il comunicato delle associazioni Le Associazioni Venatorie marchigiane A.N.L.C. - ENALCACCIA – ARCICACCIA hanno partecipato, con il patrocinio di distinti legali all’uopo incaricati da ognuna di esse, alla difesa “ad opponendum” del Calendario Venatorio 2022/23 emanato dalla Regione Marche ed...
La scelta del TAR Come ricordato dalla Federazione Italiana della Caccia, il TAR Campania con atto monocratico ha sospeso il calendario venatorio nella parte riguardante le modifiche apportate al testo approvato il 13 luglio e ha fissato l’udienza per il...
La petizione lanciata dall'associazione L’Associazione per la Cultura Rurale invita il mondo venatorio ad aderire alla petizione appena lanciata su Change.org per modificare la legge statale sulla caccia n. 157/92, lasciando una firma online oppure scaricando il modulo cartaceo dal...
Buoni risultati Secondo la Smorfia napoletana il numero 22 corrisponde al matto: non sono di certo pazzi, invece, coloro che hanno sfruttato lo stesso calibro con le armi utilizzate per contenere le nutrie in provincia di Ferrara. Si sta parlando,...
Una sentenza difficile da digerire Il Tar di Milano ha sospeso l’apertura della caccia ad acquatici, tordo bottaccio, beccaccino e beccaccia, da posticipare a ottobre e nella parte in cui non è previsto il carniere massimo di 20 capi di...
Un nuovo aggiornamento Riportiamo di seguito il nuovo e interessante aggiornamento da parte della stazione di inanellamento Bocca di Caset, in Trentino. Tramite la propria pagina Facebook, la struttura che si trova in prossimità del Monte Tremalzo ha reso noti...
Un appuntamento sempre più vicino È fra 10 giorni l’appuntamento elettorale che porterà gli italiani nuovamente al voto per eleggere i nuovi rappresentanti che siederanno in Parlamento e, di conseguenza, il nuovo Governo che andrà alla guida del Paese. Anche...
L'intervento della cabina di regia La cabina di regia delle associazioni venatorie marchigiane, costituita da ANLC, Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia ed EPS, ha diffuso il seguente comunicato congiunto: "Con la presente, le associazioni scrivono in considerazione di due fattori. I...
Una nuova consegna Si è svolta questa mattina in Provincia di Pisa, presso l’istituto comprensivo statale Niccolo’ Pisano, la consegna, anche nella nostra regione, dei tablet destinati ai bambini ucraini che studiano nell’istituto. Questa importante iniziativa di Federcaccia Nazionale ad...
Un incontro molto atteso Questo pomeriggio si è tenuta presso la Sede Regionale di Via Benedetto Dei a Firenze, la riunione della Presidenza della Confederazione Cacciatori Toscani. L’avvicinarsi dell’apertura generale della stagione venatoria e l’analisi sulle principali problematiche riguardanti la...
Il caso ligure “Considerata la situazione di estrema emergenza per i danni e gli incidenti stradali provocati dalla fauna selvatica – spiegano Gianluca Boeri, Presidente di Coldiretti Liguria, e Bruno Rivarossa, Delegato Confederale – le proposte di abolizione della caccia...
UNA NUOVA STAGIONE Riportiamo quanto pubblicato su Facebook dall'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia): "Cari amici, mancano pochi giorni all’apertura della nuova stagione venatoria. Lasciando per un momento da parte la rabbia e la frustrazione per le...
Un Mondiale più che positivo Il Campionato del Mondo di Elica organizzato dal Tav Castanea di Messina è stato un successo. Sono stati 300 gli specialisti arrivati in Sicilia per misurarsi con i lanci dell’impianto messinese e, oltre alla qualità...
La decisione di Federcaccia Marche Con atto depositato alla fine della scorsa settimana, Federazione Italiana della Caccia, sia come Nazionale che come Federcaccia Marche, ha presentato ricorso contro il Calendario venatorio regionale nei confronti della Regione Marche, Ispra e LAC...
Calendario venatorio 2022-2023 Si è svolto questa mattina, su iniziativa dell’Assessorato regionale alla Caccia, un nuovo incontro con i rappresentanti di tutte le associazioni venatorie nel corso del quale è stato completato l’esame sulle modifiche al calendario venatorio 2022-2023 resesi...
Un'emergenza da non sottovalutare In Italia bisogna allargare la caccia ai cinghiali che rappresentano il principale veicolo di diffusione della Peste suina africana (Psa) con oltre 2,3 milioni di animali che stringono d’assedio città e campagne da nord e sud...
Una nuova sentenza negativa Ancora una sentenza amministrativa, ancora una decisione avversa ai cacciatori. Stavolta a contestare le scelte di un TAR sono le doppiette sarde, alle prese con un ricorso accolto in favore dell'associazione Earth. Quest'ultima si è scagliata...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]