Nello splendido scenario del Tiro a Volo Il Botto di Orvieto si è svolto, dal 14 al 17 luglio, il 44’ Campionato del Mondo di Sporting. Record di iscritti con 1000 partecipanti provenienti da ben 40 nazioni che si sono...
Il copione è sempre lo stesso. La caccia in Sicilia deve fare i conti con l'ennesimo stop imposto dal fronte animalista, una vicenda che si ripete nel corso degli anni. La Terza Sezione del TAR isolano ha accolto infatti il...
Il devastante incendio non ancora domato che ha mandato in fumo più di 800 ettari di Carso triestino e goriziano ha unito vigili del fuoco e volontari che da giorni stanno lavorando senza sosta per cercare di frenare il fronte...
Si preannuncia calda l'adunanza del Consiglio regionale della Valle d'Aosta di fine luglio. All'ordine del giorno sono iscritti 59 oggetti. Adunanza ordinaria mercoledì 27 e giovedì 28 luglio 2022, a partire dalle ore 9.00. Tra le mozioni ce ne sono...
60 capi di cervo abbattuti e 15 capi di cinghiale. È il bilancio del primo anno di attuazione dei piani di gestione e contenimento di queste specie attuati nella Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola. Condotti in...
Nell'ultimo report della Regione Campania sono state analizzate le iscrizioni dei cacciatori degli ultimi nove anni, dalla stagione venatoria 2011-2012 fino alla stagione venatoria 2021-2022. Dalla lettura dei dati si evidenzia che in questa regione si è registrata una riduzione...
È cominciato il countdown per la fine dell’embargo delle carni suine. Fra 148 giorni (il 15 dicembre), come annunciato dal presidente della Regione, Christian Solinas, e dal sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, Bruxelles dovrebbe votare per porre fine alle restrizioni...
Dove non hanno fatto danni siccità e grandine, ora ci pensa la fauna. A lanciare l’allarme sono diversi coltivatori di frutta estiva, dalle pesche ai cocomeri, della zona della Bassa Romagna, in particolare nelle aree a forte produzione frutticola, da...
“Visto che tutti dobbiamo essere orientati al bene pubblico e alla sicurezza, lanciamo un appello affinché – invece di criticare tout court – le associazioni animaliste contribuiscano a realizzare un piano condiviso di abbattimento dei cinghiali in sovrannumero. Un intervento...
Ci troviamo, ancora una volta a sottolineare come il mondo venatorio non sia tenuto in considerazione dalle Istituzioni. A seguito dell’incontro tenutosi lo scorso 14 giugno presso la Cittadella Regionale tra il Presidente Vincenzo Barbatano ed il Vicepresidente Massimo Belsito,...
Con la delibera nr. 815 è stato pubblicato oggi il testo integrale del nuovo calendario venatorio regionale della Toscana per la stagione 2022/23. Come dal nostro precedente comunicato riepiloghiamo di seguito le principali disposizioni contenute nel testo, scaricabile integralmente a...
In data odierna il Presidente nazionale dell'Associazione per la Cultura Rurale, on. Sergio Berlato, ed il Presidente dell'Associazione Cacciatori Lombardi, sig. Carlo Bravo, hanno sottoscritto un'importante Convenzione per unire le forze in difesa dell’attività venatoria e di tutte le altre...
Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, e il presidente dell’Ente Produttori Selvaggina (EPS), Galdino Cartoni, hanno firmato una convenzione che va a rinnovare e rafforzare la collaborazione tra i due soggetti per la tutela e la rappresentanza delle imprese agricole...
Con una lettera inviata al Presidente della giunta regionale della Campania on.le Vincenzo De Luca e all’Assessore all’agricoltura on.le Nicola Caputo, le associazioni venatorie regionali chiedono spiegazione in merito alla inconsueta procedura di emanazione del calendario venatorio per la prossima...
Con un comunicato congiunto, Federcaccia Sicilia, ANUUMigratoristi ed Enalcaccia hanno diffuso le loro considerazioni in merito alla seduta del Tar di ieri, 19 luglio. Questo il testo: Come già riferito in data 07 Luglio u.s., i nostri legali Avv.ti Accursio...
Nel Parco nazionale dello Stelvio ci sono troppi cervi e la Provincia di Bolzano vuole ripristinare l’ordine ecologico con i prelievi. Saranno infatti i cacciatori, a partire da questo autunno, a eliminare gli esemplari considerati di troppo. «Fanno troppi danni...
“Il Consiglio dei Ministri ha deliberato di non impugnare la legge della Regione Lombardia n. 12 del 06/06/2022 “Disposizioni per la valorizzazione del piatto tipico ‘spiedo bresciano’ e di altri piatti tradizionali lombardi a base di selvaggina”. Una notizia eccezionale...
Dopo una lunga fase di discussione e a seguito dei necessari passaggi di confronto avvenuti nelle scorse settimane con le associazioni venatorie e i vari portatori d’interesse, la Giunta regionale toscana su proposta della Vice Presidente Saccardi, ha approvato nella...
Davvero una fulmine a ciel sereno! La Coldiretti decide di “monetizzare” la caccia per un proprio business. L’alleanza tra la Coldiretti e Fondazione UNA, invero CNCN, produttori di Armi e Munizioni, a favore delle riserve agro venatorie ha dell’incredibile! Una...
Con una lettera inviata questa mattina al Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, Federcaccia ha voluto rappresentare il disagio di tutti i cacciatori per i ripetuti atti vandalici indirizzati verso strutture collegate all’attività venatoria, come le Zone addestramento cani, o altri siti...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]