In un articolo a firma di Sara Gandolfi pubblicato sul Corriere della Sera lo scorso 9 luglio col titolo “La caccia è una minaccia per 1.341 mammiferi selvatici”, si riportava un’anticipazione del Rapporto IPBES sull’uso sostenibile delle specie selvatiche, redatto...
Continuano i controlli da parte delle Guardie Venatorie Volontarie della Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata su tutto il territorio provinciale. I servizi, come da regolamento provinciale per il coordinamento del “Servizio di vigilanza venatoria volontaria”, sono coordinati dalla Polizia Provinciale....
Con la delibera proposta dall’assessore all’Agricoltura Enrica Onorati approvata dalla Giunta nella riunione di ieri pomeriggio, la Regione Lazio ha concretizzato l’obiettivo di rendere più incisiva ed efficace l’attività degli Ambiti Territoriali di Caccia per la gestione e il controllo...
La Cabina di Regia delle associazioni venatorie Toscane, appreso da un comunicato stampa del CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura) della costituzione di una nuova associazione a tutela e promozione delle AFV e ATV, intende esprimere la propria profonda preoccupazione....
È una due giorni da non perdere quella organizzata presso gli impianti del Tiro a Volo Alto Reno di Castelnuovo Vergato (provincia di Bologna). Il 23 e 24 luglio prossimi è in programma una gara di tiro alla sagoma del...
AFFRETTATI MANCANO POCHE ORE!! Alle 24.00 del 15.07.2022 terminerà l'opportunità per poter partecipare con una propria opera fotografica al concorso #FRANCHICONTEST, oramai giunto alla sua 4^ edizione. Chiunque, fino alla mezzanotte di oggi, può partecipare con una foto di caccia che...
“Avifauna in Lombardia – Attività e valore delle Stazioni Ornitologiche” è il titolo di un convegno che si è tenuto lo scorso 6 luglio a Gargnano, organizzato da Regione Lombardia. Il convegno nasce dall’esigenza di fissare un momento di incontro...
“Esprimo grande soddisfazione e ringrazio, da cittadino prima che da presidente di associazione venatoria, per l’iniziativa della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome che questa mattina ha preso posizione sull’emergenza cinghiali sollecitando l’attuazione di provvedimenti - in particolare la...
Una donna ha perso la vita ieri sera in un incidente stradale a Villanova Mondovì. Era in macchina con il marito e i figli, si è scontrata con un cinghiale. La donna si chiamava Marisa Verdirose, aveva 55 anni. L’animale...
Cosa fa la differenza tra una persona civile e un incivile? Semplice, il rispetto. Il rispetto delle idee altrui, dei valori altrui, dei comportamenti altrui ed anche e soprattutto delle persone altrui. Negli anni abbiamo più volte subito, senza eccessive...
Ancora una volta ci dobbiamo occupare non dei consueti attacchi delle associazioni animaliste e ambientaliste estremiste, ma di quelli di altre Associazioni Venatorie. In particolare continua la campagna denigratoria aperta da tempo nei nostri confronti da Arcicaccia, che per dimostrare...
Credits: Caccia Passione La siccità che assedia le campagne spinge i 2,3 milioni di cinghiali nelle città e persino sulle spiagge dove aggrediscono i bagnanti, a caccia di cibo tra i rifiuti, aggravandone i problemi di gestione, dopo aver fatto...
Dai vari meandri dei social network è spuntata questa dichiarazione che sembrerebbe essere attribuibile al Presidente Nazionale Federcaccia Massimo Buconi: "Buongiorno, come avete visto è partita la solita “campagna tesseramento”. Al fine di non essere noi stessi cassa di risonanza...
Si è svolta in Regione Marche la riunione della Cabina di regia delle Associazioni venatorie sul calendario venatorio regionale 22/23. Il momento su scala nazionale è particolarmente critico. I Key concepts della Direttiva Uccelli, aggiornati nel 2021, assieme a complesse...
L’avevamo sempre saputo. Però abbiamo dovuto combattere per mesi per vederci riconoscere i nostri diritti. A Graglia potevamo e possiamo cacciare. Al di là di cosa ne pensi il sindaco, che ce l’ha impedito con un’ordinanza senza senso, il diritto...
Oltre 200 cacciatori hanno preso parte all’assemblea organizzata dalla Federcaccia sez. Provinciale di Pistoia lo scorso venerdì 8 luglio a Chiesina Uzzanese. Un appuntamento atteso e largamente partecipato che si è svolto all’interno di un luogo simbolo per i migratoristi...
Una 57enne è stata morsa da un cinghiale mentre si trovava sulla spiaggia di Vernazzola, nel quartiere Sturla, a Genova. La donna si stava rilassando in spiaggia all’uscita dal lavoro quando è stata attaccata dal grosso animale. A raccontare l’esperienza...
Mentre è in dirittura d'arrivo il decreto "misure urgenti in materia di fauna selvatica" che prevede la possibilità affidata alle regioni di cacciare i cinghiali "dal 15 settembre al 15 febbraio", allungando di fatto il calendario venatorio regionale. Contestualmente si...
“E’ necessario intervenire con la modifica immediata dell’art. 19 della legge 157/1992 semplificando le procedure per l’adozione dei piani di abbattimento approvati dalle regioni ed il rafforzamento delle competenze dell’ufficio commissariale previsto dal Decreto Legge 17 febbraio 2022, n. 9....
Animalisti contro cacciatori a Bollate. Un raid di stampo animalista è stato compiuto l’altra notte ai danni della sede del gruppo cacciatori di Bollate. Ignoti attivisti animalisti che si sono firmati “Alf” hanno causato danni alla sede del gruppo rompendo...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]