Dove si svolgeranno le lezioni Federcaccia Bergamo organizza un corso della durata di 7 ore indirizzato alla formazione di operatori faunistici per la specie piccione e per i corvidi che si terrà presso il Cineteatro Gavazzeni a Seriate in via...
Prospetti di esproprio Cia Grosseto si trova nuovamente a dover prendere posizione in merito alla pianificazione e all'installazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile, in particolare l'energia eolica. Attualmente, l’attenzione si concentra sui Comuni di Scansano e Magliano,...
Una minaccia per la biodiversità La LAC (Lega per l'Abolizione della Caccia) ha commentato, con i suoi consueti toni facilmente immaginabili, il termine della stagione venatoria 2024-2025. Questo è quanto ha reso noto l'associazione: "Gli attuali 470.000 cacciatori italiani, ormai...
Investimento nel progetto Dal 2017 l’Unione Italiana Tiro a Segno ha istituito il progetto “Accademia del tiro”, nato con l’intento di aiutare i ragazzi nel percorso di crescita sportivo e scolastico nei delicati anni di formazione e dare a loro...
Caccia ai turdidi La mancata convalida del sequestro penale nei confronti dei cacciatori ai quali – come è noto a tutti gli appassionati calabresi – nel pomeriggio di giovedì scorso era stato contestato l’esercizio della caccia ai tordi e ancor...
Le richieste della LAC Un aggiornamento per quanto riguarda la questione valichi. Il 24 gennaio scorso al TAR Milano è stato discusso il ricorso sui valichi e si resta in attesa della decisione. In aula erano presenti anche le sezioni...
Contrassegni inamovibili È arrivata l’ufficialità della delibera regionale, che dopo tanti mesi di attesa, definisce le caratteristiche tecniche e le modalità di rilascio e di apposizione dei nuovi contrassegni inamovibili per l’utilizzo dei richiami vivi nella caccia in Lombardia. In...
Piazzamenti di prestigio La Coppa del Mondo di biathlon 2025 ad Anterselva ha regalato emozioni intense e risultati importanti per la nazionale italiana, che ha dimostrato grande competitività in una delle tappe più attese del circuito mondiale. Tra podi, piazzamenti...
Tantissime sollecitazioni Floriano Massardi, consigliere regionale della Lega e presidente della Commissione ‘Agricoltura, montagna e foreste’ di Regione Lombardia nonché promotore dell’iniziativa regionale sulle fascette di plastica ha reso nota una importante novità per il mondo venatorio lombardo: "Finalmente dopo...
Necessità di rinnovo Il Consiglio Provinciale Federcaccia Brescia, fra l’altro, ha fatto il punto sulla attività dell’ATC unico di Brescia, sia in riferimento alla attività ordinaria che straordinaria. Questo il resoconto: "I nostri rappresentanti in ATC Gianpietro Recenti e Oscar...
Temperature rigide Le temperature rigide della stagione fredda non spaventano gli appassionati di Tiro a Volo che, sfidando il meteo, hanno affollato le pedane italiane da nord a sud per cimentarsi nei lanci dei Campionati Invernali Regionali. Numeri importanti Confermando...
Vigilanza venatoria Continuano su tutto il territorio provinciale, i servizi di vigilanza venatoria delle Guardie Venatorie Volontarie della Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata, coordinati dalla Polizia Provinciale. Durante un servizio effettuato nel Comune di San Ginesio, in prossimità di un...
Nomina recente Floriano Massardi, consigliere regionale della Lega e presidente della Commissione ‘Agricoltura, montagna e foreste’ di Regione Lombardia, ha commentato la sua recente nomina a responsabile lombardo per la Lega per la gestione faunistica e l’attività venatoria. La scelta...
Sospensione della caccia Si potrebbe dire “chi è causa del suo male pianga se stesso” purtroppo a piangere sono anche coloro che non sono la causa del problema che ha portato alla sospensione del calendario venatorio. Vale la pena ricordare...
Sentenza del TAR In merito al decreto del TAR Calabria pubblicato nella giornata di ieri, a seguito dell’ennesimo ricorso delle associazioni animal-ambientaliste, bisogna fare necessaria chiarezza: il dispositivo rigetta la pretesa di sospensione degli effetti del comunicato della Regione Calabria...
Le possibili azioni La Federcaccia Toscana-UCT, in collaborazione con la Coldiretti Toscana, ha organizzato per giovedì 6 febbraio 2025, a Mercatale di Vernio in provincia di Prato, un convegno incentrato sulla gestione del lupo, finalizzato ad individuare le possibili azioni...
Corte Costituzionale Nessun referendum “anticaccia” fra quelli ritenuti ammissibili dalla Corte costituzionale nei giorni scorsi. Ne parla oggi Massimo Buconi, presidente della Federcaccia Nazionale, in merito a uno degli argomenti più attuali in ambito venatorio. Processo democratico Buconi ha aggiunto:...
Provvedimenti concreti Un piano vaccinale nazionale per contrastare l’influenza aviaria, che attualmente in Veneto registra 24 focolai tra le province di Verona, Treviso, Venezia e Rovigo. “Abbiamo chiesto al Ministero della Salute l’attuazione di provvedimenti concreti e tempestivi per proteggere...
Il riferimento a FIDC Riportiamo di seguito il comunicato congiunto delle sezioni regionali delle Marche dell'Arci Caccia, Libera Caccia, Ente Produttori Selvaggina ed Enalcaccia alla Regione: "Le scriventi associazioni venatorie formulano la seguente osservazione congiunta: totale NON condivisione e NON...
Chi ha organizzato l'evento Sabato 15 febbraio alle ore 15.00 presso la sala polivalente “Tonelli” a Caldarola, in provincia di Macerata, si svolgerà il 1° Convegno regionale sulla beccaccia dell’Adriatico organizzato dall’azienda faunistico venatoria Fonte delle Raje in collaborazione con...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]