Grandi carnivori L'onorevole Sergio Berlato, presidente di ACR, è intervenuto nel corso della plenaria del Parlamento europeo per parlare di grandi carnivori: "L’Unione europea deve migliorare il controllo sulla trasparenza dell’impiego delle risorse pubbliche che servono a finanziare le azioni...
Un film controverso Non sono in grado di dire se vi sia una qualche relazione fra “Food for profit” (film di Giulia Innocenzi) e il documento WWF: “Al via la meat free week promossa dal WWF”, apparso il 26-02-24. Certamente...
Gestione della fauna L’onorevole Francesco Bruzzone informa di aver chiesto la calendarizzazione in Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati sulla proposta di legge presentata lo scorso mese di agosto da lui (primo firmatario) e dagli on. Molinari, Davide Bergamini, Bof,...
Gestione fauna selvatica alpina L’U.N.C.Z.A. (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi – Settoriale della Federcaccia) bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio per la tesi di laurea 2025 intitolato alla memoria di Dante e Amalia Molinari, nei campi della biologia,...
Restrizione cancellata Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca e l’assessore all’Agricoltura, alla Caccia e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini, hanno approfondito la questione relativa alla PSA (Peste Suina Africana): "È con grande soddisfazione che apprendiamo il parere...
La pronuncia di due giorni fa Con sentenza numero 407 del 21 gennaio 2025 la VI sezione del Consiglio di Stato ha respinto l’appello della Provincia di Sondrio e ribadito quanto già stabilito dal TAR Lombardia, ossia che anche nel...
Un capitale di riconoscimento Con quasi tre italiani su quattro (74%) che si dichiarano felici se i propri figli o nipoti lavorassero in campagna, scatta l’Oscar Green, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa per promuovere le tante idee innovative...
La firma del 1971 La Giornata Mondiale delle Zone Umide (World Wetlands Day), il 2 febbraio, celebra la firma avvenuta nel 1971 della Convenzione internazionale di Ramsar sulle zone umide di importanza internazionale, e ha come obiettivo sensibilizzare il mondo...
Niente più multe La Regione Toscana, con la DGR 24 di due giorni fa, 20 gennaio 2025, ha concesso la possibilità di espletare il rinnovo annuale degli appostamenti in modalità cartacea fino al prossimo 28 febbraio, togliendo la sanzione pecuniaria...
Negare l'evidenza Interessante intervento durante la seduta plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo dell’onorevole Sergio Berlato, Presidente dell’Associazione per la Cultura Rurale, sulla bufala dei cambiamenti climatici causati dalle attività umane: "Negare i cambiamenti climatici significherebbe negare l'evidenza, per il...
Legge di Bilancio ANUUMigratoristi approva e apprezza le modifiche alla legge 157 introdotte con la Legge di Bilancio 2025 considerandole un primo importante passo in avanti per cercare di ridare sicurezza e certezza del diritto ai cacciatori italiani mettendo al...
Una data storica Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – festeggia oggi il decimo anniversario dalla sua nascita, avvenuta il 21 gennaio 2015 in seguito all’intuizione di diverse realtà, dal CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, impegnato dal 1986...
Una tradizione consolidata Un buon 2025 speciale lo dedichiamo a chi porta avanti il nome della caccia in un mondo complicato come quello dei giovani. I nostri ragazzi del gruppo Giovani di Federcaccia Lombardia si sono ritrovati negli ultimi giorni...
Principi da tutelare Le associazioni venatorie riconosciute (Federcaccia, Enalcaccia, ANLC, Arcicaccia, ANUUMigratoristi, Italcaccia) e il CNCN – Comitato Nazionale caccia e Natura, riunite nella Cabina di Regia unitaria del mondo venatorio, hanno recentemente depositato una memoria alla Corte costituzionale in...
22 impianti e 11 regioni Prosegue il trend positivo che i Campionati Regionali Invernali hanno fatto registrare sin dalle prime battute di questo 2025. Nel terzo fine settimana dedicato alle gare stagionali territoriali, infatti, sono stati 2.092 i tiratori che...
Ideologismo animalista Ci risiamo. Dopo la ridicola, dispendiosa e assolutamente inutile pagliacciata delle reti da pecore srotolate lungo chilometri fra Liguria e Piemonte, adesso anche la Regione Abruzzo, ha ceduto alle pressioni isteriche e del tutto antiscientifiche dell’ideologismo animalista italico...
Situazione imprevista Non è stato un sabato affatto tranquillo quello appena trascorso presso l'aeroporto di Caselle Torinese. Un cinghiale, infatti, è riuscito a raggiungere l'area della pista di atterraggio, con tutte le preoccupazioni e i rischi che si possono immaginare....
Ristoro dei danni indiretti Confagricoltura Milano, Lodi, Monza Brianza chiede al Ministero dell’Agricoltura di raddoppiare i fondi previsti dal decreto ministeriale del 19 dicembre scorso per il ristoro dei danni indiretti causati dalla Peste Suina Africana (PSA). Nelle prossime ore...
Prelievi di DNA Tamponi per il prelievo del DNA nei Pronto Soccorso in caso di aggressione da canidi, per identificare con sicurezza l’animale aggressore. Questo il senso della mozione a firma Lega che verrà discussa prossimamente in Aula consiliare al...
Le provincie più colpite Sono già 9 nella prima metà di gennaio i focolai di influenza aviaria in Veneto, tutti nel Veronese e riguardanti allevamenti di tacchini, di galline ovaiole o di pollame da carne. Da ottobre 2024, in Veneto...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]