C'è chi potrebbe elencare per ore tutti i buoni motivi per cui è bello, meraviglioso, fantastico avere un cane. La pandemia ne aveva aggiunto uno ulteriore: uscire qualche minuto per una boccata d’aria in pieno lockdown. Nella Capitale, però, si...
Arci Caccia si unisce al coro di no alla realizzazione di una base militare nel perimetro del Parco Regionale di Migliarino-San Rossore. Questo progetto, non solo va contro le radici pacifiste dell’associazione ma, se realizzato, creerebbe una ferita in un...
Il Gruppo Fiocchi, leader mondiale nella produzione di munizioni di piccolo calibro con i marchi Fiocchi Munizioni, Baschieri & Pellagri e Fiocchi of America, annuncia di aver perfezionato l’acquisizione dell’intero share capital di Lyalvale Express, azienda storica del mercato inglese...
Le sterilizzazioni si sono rivelate un mezzo flop e oggi le nutrie sono tornate a preoccupare la Città Metropolitana di Torino. Dal 2017 al 2021 il piano di contenimento affiancato a una sperimentazione del Canc per ridurre il numero di...
Continua l’impegno finalizzato alla massima sensibilizzazione e informazione sull’andamento della PSA (Peste Suina Africana) e sul ruolo attivo che il mondo venatorio sta svolgendo ai fini di prevenire il potenziale sviluppo e diffusione del virus sul territorio. A tal proposito,...
Ennesimo aggiornamento da parte della stazione di inanellamento dell'Isola di Ponza: "La ginestra è in fiore, le giornate si fanno più calde e assolate e il passaggio degli uccelli migratori diventa sempre più vario con l'avanzare della stagione. Nell'ultima settimana...
Le Associazioni Federcaccia Marche, Urca Marche, Coldiretti, Fondazione Una e Franchi Food Academy, con il patrocinio della Regione Marche e la partecipazione di Università la Sapienza di Roma, Studio Alpvet e IZSUM Umbria – Marche, coordinate dal Prof Loris Sartini,...
L’eurodeputato Marco Dreosto, assieme ai colleghi Conte, Campomenosi, Panza, Gancia, Lizzi, Casanova, Basso, Adinolfi, Ceccardi, Baldassarre e Da Re, ha chiesto alla Commissione europea di fornire celeri, specifici indirizzi agli Stati membri, allo scopo di incentivare l’allevamento di razze autoctone...
Dopo le incursioni dei cinghiali in città, adesso è l’ora dei lupi che dalla montagna sono scesi a valle fino ai centri abitati rappresentando un altro rischio per la sicurezza delle persone. Il fenomeno è stato segnalato trasversalmente un po’...
La Questura può togliere la licenza di porto d'armi, compresa quella per il fucile da caccia, a un convivente che litiga con la compagna anche per motivi, vicende e situazioni personali che non riguardano il corretto uso delle armi e...
Da luglio al via la caccia al cinghiale nell’Olgiatese. Tempistica indicata dal presidente del consiglio regionale, Alessandro Fermi, a fronte della comunicazione inviata all’Ambito territoriale di caccia Olgiatese - e per conoscenza a Prefettura, Regione e Provincia - da 19...
Tempi duri per i cervi che vivono nel perimetro del Parco dello Stelvio, ce ne sono troppi e sarà necessario abbatterli con un piano di prelievo che per la prima volta coinvolge anche la sponda trentina della riserva. Il progetto...
Chiedono alla Giunta regionale di "autorizzare misure di contenimento e prelievo selettivo per fronteggiare l'eccessiva presenza dei cormorani nel lago Trasimeno, nei bacini idrici e lungo i corsi d'acqua umbri" i consiglieri regionali della Lega Manuela Puletti e Valerio Mancini,...
L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale lombardo di Fratelli d'Italia, ha voluto rimarcare la bella iniziativa di cui sono stati protagonisti i cacciatori umbri, non la prima di questo tipo: "C'era anche la carcassa di un vecchio motorino fra i quasi...
I crescenti danni all’agricoltura, l’incremento del rischio di incidentalità stradale e il pericolo di diffusione della peste suina africana rendono indifferibile un cambio di passo nelle misure di contenimento del numero di cinghiali». È il richiamo di Giampaolo Maloberti, consigliere...
Il 18 marzo 2022 ha avuto luogo la prima riunione della task force dell’UE sul recupero degli uccelli in declino. Il punto principale all’ordine del giorno era la tortora, con aggiornamenti sulle tendenze delle popolazioni e raccomandazioni per la stagione...
Nasce in Campania l’Osservatorio Faunistico Venatorio Regionale che avrà tra i principali obiettivi quello di raccogliere ed elaborare dati derivanti dalle attività di enti e associazioni operanti nel campo della fauna selvatica. L’iniziativa, presentata all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno a...
I Carabinieri Forestali del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale denunciano un sospetto maltrattamento animale in un allevamento di fagiani. I militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Mantova a seguito di un controllo...
Si è svolta sabato 9 aprile l’iniziativa promossa dall’ATC 3 Siena Nord “Caccia al Rifiuto”, progetto ideato all’inizio del mandato di questo Comitato dal nostro Segretario Andrea Pericoli. Dopo due anni di stop forzato causa Covid, siamo ripartiti ed è...
A 24 ore dall’approvazione da parte del Governo del provvedimento che regolamenta a livello nazionale la gestione dell’emergenza peste suina africana, la Regione Piemonte ha recepito la normativa approvando immediatamente il proprio Piano regionale che prevede per il Biellese l’abbattimento...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]