Oggi 11 aprile Federcaccia Lombardia ha inviato alla Regione un documento di diverse pagine di osservazioni – per lo più critiche – rispetto al Calendario Venatorio Regionale 2022/2023. La scorsa settimana l’assessore Rolfi e il Dirigente hanno comunicato di aver...
La campionessa di biathlon Dorothea Wierer, icona sportiva italiana e protagonista anche alle ultime Olimpiadi di Pechino dove ha vinto la medaglia di bronzo nella gara di Sprint, è stata accolta in Fiocchi Munizioni per trascorrere una giornata in azienda....
Il mese di marzo appena concluso è da sempre tempo di ripasso, di migrazione verso i luoghi di nidificazione di molte specie presenti nel nostro calendario venatorio. Come sappiamo determinare con certezza l’inizio di questa migrazione è fondamentale per noi...
La norma regionale sul contenimento dei cinghiali conseguenza della peste suina prevede che gli abbattimenti possano essere effettuati, oltre che dagli agenti delle Province e della Città metropolitana di Torino, dagli agenti di vigilanza delle aree protette, dai proprietari o...
In questo inizio 2022, molte sono le criticità che si affacciano all’orizzonte del mondo venatorio. La Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane si riunirà nella mattinata di lunedì per mettere in atto nuovi provvedimenti. Certo è, che verrà chiesto...
Nonostante porti la data del febbraio 2021, l’attuazione concreta del ‘Piano regionale per il controllo delle popolazioni di daino’ nella pineta di Classe non vedrà la luce prima del prossimo autunno. "Abbiamo fatto un sopralluogo con una società di Ispra...
La Questura di Cosenza e il Ministero dell’Interno sono risultati soccombenti in un contenzioso amministrativo, prima al TAR della Calabria e successivamente al Consiglio di Stato, nei confronti di A.C., il quale aveva impugnato il decreto di rigetto dell’istanza di...
Via libera definitivo dell'Aula della Camera al decreto legge che contiene misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA). Il testo è stato approvato con 316 voti a favore, due contrari e 43 astenuti. Fdi si è...
Una petizione per salvare il cervo sardo e scongiurare gli abbattimenti. È l'iniziativa dell'associazione ecologista Gruppo d'intervento giuridico. È la risposta alla Regione per contestare "le recenti dichiarazioni dell'assessore dell'Ambiente Gianni Lampis di aprire la caccia" anche a questa specie....
A seguito delle numerose proteste pervenute dai vari coordinamenti provinciali delle GGVV appartenenti all’associazione, il Presidente Federcaccia Toscana – Marco Salvadori, è intervenuto sull’argomento richiedendo alla Vice Presidente Saccardi, un incontro urgente per una valutazione sulla delicata questione. In particolare,...
L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia), ha commentato la proposta di legge relativa a questa regione sullo spiedo bresciano: “Tradizione, cultura, turismo enogastronomico: lo spiedo bresciano ha un valore inestimabile per il nostro territorio e per questo...
La stagione agonistica estiva esplode con il 1° Gran Premio 2022 di Fossa Olimpica e Skeet. Nel prossimo fine settimana, infatti, un vero e proprio tsunami di tiratori popolerà le pedane italiane da Nord a Sud. Per quanto riguarda il...
“In questi anni siamo stati in prima linea nella lotta ai cinghiali, impegnati nella ricerca di una soluzione ad un problema atavico. E proprio per dare una sferzata e offrire risposte alle nostre aziende e ai nostri produttori, oltre che...
È di queste ore la notizia che il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana, Sezione Seconda, ha respinto la domanda incidentale di sospensione in merito al ricorso presentato da una associazione venatoria sul decreto dirigenziale della regione Toscana n° 714...
Oggi giovedì 7 aprile è stato presentato in IV Commissione attività produttive di Regione Lombardia, il testo della proposta di legge “Disposizioni per la valorizzazione del piatto tipico "spiedo bresciano, polenta e uccelli e di altri piatti tradizionali lombardi" a...
E’ stata iscritta a maggioranza nel Consiglio regionale della Basilicata la mozione voluta dal consigliere regionale Piergiorgio Quarto sul tema dell’emergenza cinghiali. La Basilicata, come tutte le altre regioni, sta vivendo il problema di una presenza invasiva dei cinghiali che...
E’ stato approvato ieri dalla Giunta Regionale su proposta della Vicepresidente Regionale della Toscana con delega all’agricoltura agroalimentare e caccia Stefania Saccardi, il testo del nuovo regolamento applicativo della legge regionale 3/94 sulla caccia, che da tempo era in gestazione...
Arci Caccia Piemonte ha inviato una lunga lettera alla Regione per evidenziare le storture e le criticità contenute nel provvedimento emanato dall’Ente per contrastare l’epidemia di PSA. I volontari impegnati nelle operazioni di contenimento, a causa delle molte pastoie burocratiche...
Presente all’incontro il Consigliere regionale, vicepresidente dell’VIII Commissione agricoltura, montagna, foreste e parchi Floriano Massardi, con lui il segretario provinciale della Lega Alberto Bertagna. “Il presente progetto, del quale sono il proponente, ha l’obiettivo di riconsentire di cucinare nei ristoranti...
Chi sa in quanti attivisti del WWF risponderanno all’invito del presidente regionale di Federcaccia Lombardia Lorenzo Bertacchi? Che il WWF si sia ricordato, meglio tardi che mai, di essere stato fondato da cacciatori? Questo era quanto lamentato dall'associazione nei giorni...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]