Vi scrivo, in qualità di presidente del Comitato Nazionale Caccia e Natura, spinto da un senso di urgenza, perché credo che oggi in Italia ci troviamo ad un bivio e le scelte che compiremo incideranno in maniera profonda sul futuro...
Adozione di misure necessarie a scoraggiare l’urbanizzazione dei suini selvatici, depopolamento dei cinghiali, analisi a tappeto, rafforzamento delle misure di biosicurezza, sorveglianza tout court, cartellonistica sono le linee guida della seconda fase di eradicazione della peste suina africana che prevede...
La scelta della materia prima è sempre un'operazione molto delicata. Da ben 76 anni la Di Bon & Centazzo è specializzata nella lavorazione del legno, corno ed osso: l’esperienza è davvero notevole, una lunga vita giunta ormai alla terza generazione....
Il TAR Lombardia, Sezione I di Milano, a seguito di ricorso presentato dalla LAC contro alcuni atti del Consiglio regionale e della Giunta regionale della Lombardia, con ordinanza n. 00673 del 25 marzo 2022, ha dichiarato “rilevante e non manifestamente...
C'è chi prova con un falconiere, usando rapaci addestrati per spaventare i pennuti. Chi li caccia con i bastoncini, e chi invece usa le pistole ad acqua... A Venezia la questione di piccioni e gabbiani è parecchio sentita, e non...
Continua l’offerta formativa rivolta a tutti i cacciatori interessati tramite i corsi che le Associazioni confederate alla CCT organizzano, con l’ausilio dell’Agenzia Formativa CEDAF, in modalità di videoconferenza su piattaforma digitale. Lo scopo principale è quello di dare la possibilità...
Sono ripresi gli interventi selettivi autorizzati dalla Provincia di Piacenza sulla base del Piano regionale quinquennale di controllo del cinghiale 2021/2026. Il Piano regionale prevede due modalità di prelievo. Il proprietario o il conduttore di un fondo agricolo può chiedere...
Si moltiplicano le iniziative benefiche volte a portare un aiuto alle popolazioni dell'Ucraina che stanno affrontando in prima persona la guerra da oltre un mese dopo l'invasione della Russia. Anche la Federcaccia di Lecce si è attivata in questo senso...
Carta, cartoni, bottiglie di birra e di vino, cerchioni di auto e tante mascherine. Ma anche un set di piatti e qualche pentola. Sono alcuni dei rifiuti raccolti questa mattina, domenica 27 marzo, nei boschi di San Giorgio su Legnano...
Anche quest’anno l’amministrazione comunale di Montelupone ha organizzato la “festa dell’albero” che prevede la messa a dimora di un albero per ogni bambino nato nell’anno. In questa occasione sono stati piantumati alberi di tiglio: chi pianta un albero pianta una...
Nuovi aggiornamenti da parte della stazione di inanellamento dell'Isola di Ponza: "Abbiamo festeggiato l'arrivo della primavera questa settimana con molte nuove specie, sospinte alla nostra isola dal bel tempo e le giornate soleggiate. Abbiamo avuto molti nuovi arrivi, quindi, fra...
Il Caccia Village torna in tutto il suo splendore: l'edizione 2022, l'atteso ritorno dopo i difficili anni di pandemia, si svolgerà a Bastia Umbra (Perugia) dal 13 al 15 maggio prossimi, con una serie di iniziative di grandissimo interesse. Oggi...
Il Consorzio Nazionale Armaioli (CONARMI) ha organizzato per il prossimo 30 marzo il corso per licenze armi ed esplodenti. Si configura come la preparazione legislativa e tecnica per chi vuole sostenere l’esame in Prefettura per diventare armiere o armaiolo. È...
Manca il personale per la ricerca delle carcasse di cinghiale e per gli abbattimenti. I controlli sul territorio dedicati alla Peste suina africana (Psa) sono in difficoltà così come la messa in atto dell’ordinanza della Regione Piemonte che ha avviato...
Si è da poco concluso il Webinar organizzato dalla CCT sul tema della Strategia Forestale Nazionale. Un nuovo importante documento di pianificazione Forestale a valenza Nazionale, approvato per la prima volta nel nostro Paese dal Ministero, ed al quale faranno...
Primo incontro tra associazioni venatorie e Regione Umbria – presente l’assessore Morroni, oltre ai funzionari degli uffici – per la stesura del nuovo Calendario venatorio. Una discussione che si è svolta in un clima stavolta molto collaborativo, dopo le numerose...
Confindustria della Sardegna Centrale denuncia: è ancora in vigore il divieto assoluto all’esportazione di carni suine sarde e loro derivati senza deroga alcuna nemmeno rispetto agli allevamenti certificati. La decisione è stata presa nell’ultimo provvedimento emanato l’11 marzo dall’Unità di...
E’ allarme rosso per il mondo venatorio lombardo! L’esame dello Studio di Incidenza al Piano Faunistico Venatorio, predisposto dall’Ufficio caccia di regione Lombardia ha ben chiarito l’obbiettivo degli estensori dello Studio di Incidenza: chiudere la caccia in Lombardia. Vengono individuate...
Come riportato nei dettagli da L’Eco di Bergamo, ecco la situazione che si è venuta a creare nella fascia attorno all’Oasi Valpredina in Valle Seriana. E’ stata affidata all'associazione ambientalista e animalista Wwf la gestione dell’abbattimento dei cinghiali mediante la...
Oggi alcune iscritte al Coordinamento delle cacciatrici Federcaccia sono state pesantemente offese e fatte oggetto dell’invio di foto oscene. Il motivo è quello di essere, appunto, cacciatrici e di non nascondere o vergognarsi di questa passione. A loro, a tutte...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]