Il lungo lavoro portato avanti anche ed in particolare dall’ARCI Caccia, con il Congresso e il Convegno di Firenze esprime un metodo positivo: il confronto senza se. Lo abbiamo auspicato in ogni luogo con le posizioni sostenute con lettere, incontri...
Le sezioni regionali della Sicilia di ANUUMigratoristi, Arci Caccia, Federcaccia ed Enalcaccia, hanno condiviso alcune osservazioni in merito alla bozza di calendario venatorio per la stagione 2022-2023. Ecco di cosa si tratta nello specifico. PRE-APERTURA Articolo 4 - Le giornate...
Benelli anche quest’anno ha pensato di proporre ai sui appassionati un nuovo progetto che diverta, metta alla prova e regali emozioni. Data la crescente attenzione degli ultimi anni al mondo del TRICK SHOOTING e data la grande richiesta da parte...
Invasione di cormorani in Puglia, gli uccelli che si cibano di pesce più che triplicati a causa della tropicalizzazione del clima e del global warming, con ripercussioni economiche gravi per i pescatori e per gli allevamenti. E’ quanto afferma Coldiretti...
Il presidente di Federcaccia Lombardia, l’Avv. Lorenzo Bertacchi, ha partecipato alla Tavola Rotonda “Fauna Selvatica e Bracconaggio – Vecchie e nuove minacce per un bene prezioso” tenutasi a Palazzo Pirelli – Regione Lombardia in data 25 febbraio 2022 organizzata dal...
Alla luce di quanto sta accadendo in questi giorni relativamente al conflitto tra Russia e Ucraina, la FIDASC, al netto di ulteriori interventi concreti che saranno sottoposti all’approvazione del prossimo Consiglio federale, intende lanciare un’iniziativa atta a sensibilizzare i propri...
Ormai su tutto il territorio nazionale il proliferare invasivo degli animali selvatici, la gestione delle problematiche relative ai grandi predatori e i rapporti con le attività antropiche sono diventati dei seri problemi. Siamo dentro una crisi economica brutalmente esacerbata dalla...
Convocata per il 9 marzo la Commissione regionale dell'Umbria per il confronto in vista dell’elaborazione del Calendario venatorio per il prossimo anno e per il piano di selezione. Una seduta nella quale si riproporrà il confronto sulle date della caccia...
Arci Caccia Marche ha scritto una lunga lettera all’Assessore Carloni confermando la propria disponibilità, e quella dei propri soci, a partecipare attivamente alle operazioni preventive di contrasto della PSA. Al contempo ha chiesto il coinvolgimento della più ampia platea di...
Un grande risultato e un importante passo avanti per il mantenimento della caccia alla specie, ma è necessario un forte impegno per i miglioramenti ambientali e la rendicontazione veloce dei prelievi: è stato approvato il piano nazionale di gestione della...
La Regione Piemonte vuole accelerare l’avvio degli abbattimenti dei cinghiali e renderli più efficaci. A giorni il Piano di contenimento della peste suina africana sarà inviato all’Ispra per l’approvazione. Riguarderà la zona infetta e, soprattutto, l’area tra la autostrade A7,...
Nella notte è stato catturato il capriolo dell’aeroporto Fellini di Rimini. E’ una femmina. Dal novembre scorso il capriolo era uscito dai radar dopo le attenzioni che gli erano state rivolte per mesi. Le battute per catturarlo erano state puntualmente...
La tutela delle api è elemento di fondamentale importanza per mantenere intatti gli ecosistemi a vantaggio di uomini e animali. Per questo Arci Caccia Toscana ed Arpat (Associazione Regionale Produttori Apistici Toscani) hanno inviato la lettera allegata agli Assessori Saccardi...
Per il terzo anno consecutivo l’ACMA (associazione cacciatori migratori acquatici) settoriale della Federcaccia che si interessa di ricerca, censimento, e gestione della fauna acquatica, in collaborazione con l’Ambito territoriale di caccia Macerata2, sempre impegnato nella gestione faunistica di tutta la...
È stato sottoscritto ieri mattina nella Prefettura di Pistoia il Protocollo d’intesa per la gestione degli ungulati sul territorio provinciale. A siglare il documento sono stati il Prefetto Gerlando Iorio, i rappresentanti della Regione Toscana, della Provincia e del Comune...
Riaprono le Zone Addestramento Cani nel Bresciano. Con il migliorare delle condizioni climatiche, soprattutto con l’aumento delle temperature riaprono molte delle Zone Addestramento cani della nostra provincia, molte delle quali gestite da sezioni locali della Federcaccia. La voglia di stare...
“Caccia in forma singola, uno spaccato dell’attività venatoria che necessita di attenzione e vigilanza”. Ad intervenire sulla questione è il consigliere regionale dell'Umbria Manuela Puletti (Lega) che, “accogliendo una sollecitazione da parte della sezione di Deruta, Torgiano e Collazzone”, ha...
Il Comune di Vauda Canavese, in provincia di Torino, con i cacciatori della sezione locale e del gruppo "Cinghiali dei Boschi" ha organizzato per domenica 13 marzo 2022 una giornata dedicata interamente alla pulizia della Vauda. Si tratta di un...
Il 28 febbraio Regione Lombardia ha emanato la nuova ordinanza riguardante la peste suina africana, che va a regolare le attività nella zona di Pavia. La nuova ordinanza prevede la ripresa nei territori dei comuni della provincia di Pavia compresi...
Analizzare gli aspetti demografici degli ungulati per arrivare ad alcune nuove proposte di gestione delle popolazioni dei ruminanti nel territorio del Comprensorio. A questo punta lo studio predisposto dal Comprensorio Caccia Vco3, illustrato l’altra sera ai responsabili dell’ente che gestisce...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]