Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime Lombardia

Lombardia, assessore Rolfi: “Lo spiedo bresciano diventa prodotto agroalimentare tradizionale”

Il riconoscimento dei prodotti agroalimentari tradizionali ha un ruolo fondamentale nell’affermazione delle identità

Simone Ricci di Simone Ricci
28 Novembre 2022
in Lombardia, Ultime
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

11 diverse categorie

Sale a 270 il numero dei prodotti agroalimentari tradizionali riconosciuti dalla Regione Lombardia. Con il decreto del 2022, firmato questa mattina, ai 268 prodotti già inseriti in elenco, si aggiungono lo spiedo bresciano e la gallina della ritirata di Milano. I Pat lombardi, raggruppati in 11 diverse categorie, sono prodotti le cui metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura sono consolidate nel tempo da almeno 25 anni e sono praticate in modo omogeneo e secondo regole tradizionali. Il riconoscimento dei prodotti agroalimentari tradizionali ha un ruolo fondamentale nell’affermazione delle identità delle comunità rurali. “Lo spiedo è Brescia: uno dei piatti simbolo della città e dell’intero territorio – ha rimarcato l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, Fabio Rolfi -. Grazie a questo riconoscimento vengono salvaguardate le tradizioni dei processi produttivi e viene preservata una sapienza secolare.

Un significato straordinario

I pat sono i veri prodotti lombardi che ottengono un riconoscimento perché sono specialità difficilmente replicabili altrove e mantengono il legame con il territorio e con le comunità locali che, nei secoli, le hanno generate”. “Lo spiedo per i bresciani ha un significato evocativo straordinario, legato spesso a ricordi familiari e a momenti di convivialità – ha aggiunto l’assessore -. È un simbolo di identità che ora ha un riconoscimento ufficiale da parte della Regione. Legare cibo e territorio significa promuovere un intero sistema”. Lo spiedo bresciano viene classificato tra i prodotti della Gastronomia ed è diffuso sul territorio di Brescia e provincia: Franciacorta, Valle Trompia, Valle Sabbia, Alto Garda Bresciano, Valtenesi, Pianura Bresciana. Si tratta di un piatto conviviale bresciano – si legge nel decreto – tipico della popolazione impossibilitata a dedicarsi alla caccia grossa, prerogativa nobiliare.

Patrimonio agroalimentare

La classica ‘polenta e uccelli’, condivisa negli anni con i territori bergamaschi e veneti fu via via arricchita dallo spiedo a cui furono aggiunte carni di animali allevati, specialmente il maiale. “Lo scorso anno avevamo inserito gli agrumi e i capperi del Garda, i casoncelli di Pontoglio e il Toc di Como – ha ricordato Rolfi -. La Lombardia ha un patrimonio agroalimentare indescrivibile. I prodotti agricoli e gastronomici rappresentano il nostro territorio, le nostre tradizioni e possono essere un volano economico straordinario anche sotto il profilo turistico se accompagnati da una adeguata narrazione e dalla giusta valorizzazione commerciale”. “Ogni angolo della Lombardia ha un prodotto tradizionale che interpreta le mille sfumature di una produzione regionale ricca e variegata – ha concluso l’assessore -. La nostra regione non è solo uno dei più importanti poli industriali e del terziario del mondo, ma anche la più importante regione agricola d’Italia, dove territorio e tipicità si traducono in un patrimonio agroalimentare di eccellenza” (fonte: Regione Lombardia).

Potrebbe piacerti anche..

Bruzzone

On. Bruzzone (Lega): “Stop a vandalismo ed ecoterrorismo a danno dei cacciatori”

21 Settembre 2023
FIDC Lombardia, Bertacchi: “Un ringraziamento alla Regione e alle associazioni intervenute in giudizio”

FIDC Lombardia, Bertacchi: “Un ringraziamento alla Regione e alle associazioni intervenute in giudizio”

20 Settembre 2023
Puglia

La Regione Puglia nomina una task force per il controllo dei cinghiali

19 Settembre 2023
Marche

La nota della Regione Marche per chiarire su piombo e zone umide

18 Settembre 2023
Peste suina, on. Massardi: “In Lombardia il 50% della produzione suinicola nazionale”

Peste suina, on. Massardi: “In Lombardia il 50% della produzione suinicola nazionale”

15 Settembre 2023
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

La Regione Emilia Romagna anticipa la delibera sul calendario venatorio

14 Settembre 2023
Carica altro
Tags: brescialombardiaRegionericonoscimentoRolfispiedo
Articolo precedente

Federcaccia Pistoia: “Quale futuro per il Padule di Fucecchio?”

Prossimo Articolo

Coldiretti Liguria: “Abbattuti appena 450 cinghiali sui 35mila previsti”

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.

Caccia: Potrebbe interessare..

“Studiare il passato, costruire il futuro. Il progetto Life-Cromozero”

di Caccia Passione
21 Settembre 2023
0
“Studiare il passato, costruire il futuro. Il progetto Life-Cromozero”

Brescia Cromo zero evento Beretta, 19 settembre 2023. Filippo Venezia Fotolive Una sfida ai limiti delle tecnologie: eliminare il Cromo VI da tutta la produzione industriale di una delle fabbriche d’armi più grandi al mondo, e dall’industria armiera. L’applicazione di...

Vedi altro

Cinghiali, Coldiretti Roma lancia l’allarme sul dilagare dei nuovi casi di PSA

di Simone Ricci
21 Settembre 2023
0
Roma

Nuovi abbattimenti di suini “Alla luce dell’aumento considerevole dei casi di peste dei cinghiali, che sta non nuovamente dilagando al Nord Italia, determinando ulteriori abbattimenti di suini, crediamo sia inevitabile intervenire anche nel Lazio, dove le aziende che hanno dovuto...

Vedi altro

On. Bruzzone (Lega): “Stop a vandalismo ed ecoterrorismo a danno dei cacciatori”

di Simone Ricci
21 Settembre 2023
0
Bruzzone

Una richiesta ben precisa Trasferire le risorse economiche a carico dello Stato, impegnate per le numerose missioni speciali del reparto SOARDA, effettuate nelle province di Brescia e Bergamo, ad altri obiettivi finalizzati alla tutela dei cittadini cacciatori, che legittimamente svolgono...

Vedi altro

Su Sky e Amazon Prime il nuovo programma tv “Il futuro della caccia”

di Simone Ricci
20 Settembre 2023
0
Su Sky e Amazon Prime il nuovo programma tv “Il futuro della caccia”

Un format inedito A partire da mercoledì 20 settembre alle 21.00 Caccia TV, il canale visibile su Sky al canale 235, in streaming sull’app Cacciaepesca.tv, sul canale 888 del digitale terrestre e su Amazon Prime Video presenta Il futuro della...

Vedi altro

Assosuini: “L’Esercito contro i cinghiali non basta, servono anche i cacciatori”

di Simone Ricci
20 Settembre 2023
0
Assosuini: “L’Esercito contro i cinghiali non basta, servono anche i cacciatori”

Non solo Esercito “Come segnalato dal prof. Pulina, membro dell’Unità di crisi Sarda che si occupa della peste suina africana, è impossibile la caccia di selezione senza l’aiuto dei cacciatori. Bene l’esercito, quindi, soprattutto per superare l’opposizione ambientalista, ma diamo...

Vedi altro

Caccia in Veneto, il TAR rigetta la richiesta di sospensiva della LAC

di Simone Ricci
20 Settembre 2023
0
Caccia in Veneto, il TAR rigetta la richiesta di sospensiva della LAC

Sospensiva del calendario Nella serata di ieri il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto ha rigettato l’istanza di misure cautelari monocratiche, ovvero la sospensiva del calendario venatorio richiesta dalla LAC, fissando la trattazione collegiale nella camera di consiglio del 19 ottobre...

Vedi altro

Contenimento cinghiali a Frosinone: in arrivo la convenzione Comune-Regione Lazio

di Simone Ricci
19 Settembre 2023
0
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

Controllo diretto dei selvatici In arrivo la convenzione tra Comune di Frosinone e Regione Lazio per mettere in campo una serie di interventi di controllo diretto per contrastare la presenza dei cinghiali nel territorio di Frosinone. “La convenzione che l’amministrazione...

Vedi altro

Caccia in Lombardia, la LAC rinuncia alla sospensiva: la stagione prosegue regolarmente

di Simone Ricci
19 Settembre 2023
0
Caccia in Lombardia, la LAC rinuncia alla sospensiva: la stagione prosegue regolarmente

La decisione del TAR La seconda sezione del Tribunale amministrativo regionale ha deciso oggi che non ci sarà alcuna sospensione alla stagione della caccia in Lombardia. Il calendario venatorio, aperto il 17 settembre, potrà quindi proseguire regolarmente. Lo annuncia l’assessore...

Vedi altro

La Regione Puglia nomina una task force per il controllo dei cinghiali

di Simone Ricci
19 Settembre 2023
0
Puglia

Emergenza regionale Per frenare l'emergenza rappresentata dai cinghiali, nelle regioni italiane si sta provando davvero di tutto. Uno dei tanti esempi è quello della Puglia: proprio nelle ultime ore, la giunta regionale ha deciso di nominare un'apposita task force. Che...

Vedi altro

Caccia in Sicilia, le integrazioni al calendario 2023-2024 sul coniglio selvatico

di Simone Ricci
18 Settembre 2023
0
Caccia in Sicilia, le integrazioni al calendario 2023-2024 sul coniglio selvatico

La delibera regionale Tramite un'apposita delibera dell'Assessorato Regionale dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, la Regione Siciliana ha fornito alcuni particolari importanti per quel che riguarda l'attività venatoria nell'isola. Che cosa devono aspettarsi nello specifico i cacciatori in...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

Coldiretti Liguria: "Abbattuti appena 450 cinghiali sui 35mila previsti"

Peste suina: 500 cacciatori, guardie e tutor ai corsi dell’ASL di Vercelli

Peste suina: 500 cacciatori, guardie e tutor ai corsi dell’ASL di Vercelli

Lo spiedo bresciano tra i prodotti tradizionali, la soddisfazione dell’on. Mazzali

Lo spiedo bresciano tra i prodotti tradizionali, la soddisfazione dell'on. Mazzali

Lupi

Il Comprensorio Alpino Torino 3 lancia l’allarme sul pericolo lupo per chi caccia col cane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!
di Caccia Passione
19 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo
di Caccia Passione
7 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Sabatti Nuova Rover: rivediamola ancora

Sabatti Nuova Rover: rivediamola ancora
di Emanuele Tabasso
27 Agosto 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti
di Caccia Passione
6 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST
di Caccia Passione
12 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Iscriviti al concorso fotografico Franchi Food Academy che celebra le ricette a base di selvaggina!!

involtini di cervo

Involtini di cervo ricetta della Franchi Food Academy

di Caccia Passione
10 Luglio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

“Studiare il passato, costruire il futuro. Il progetto Life-Cromozero”

“Studiare il passato, costruire il futuro. Il progetto Life-Cromozero”

21 Settembre 2023
Roma

Cinghiali, Coldiretti Roma lancia l’allarme sul dilagare dei nuovi casi di PSA

21 Settembre 2023
Bruzzone

On. Bruzzone (Lega): “Stop a vandalismo ed ecoterrorismo a danno dei cacciatori”

21 Settembre 2023
Su Sky e Amazon Prime il nuovo programma tv “Il futuro della caccia”

Su Sky e Amazon Prime il nuovo programma tv “Il futuro della caccia”

20 Settembre 2023
Puglia

FIDC-UCT, rendicontazione degli storni: disponibile il servizio di assistenza

20 Settembre 2023
Assosuini: “L’Esercito contro i cinghiali non basta, servono anche i cacciatori”

Assosuini: “L’Esercito contro i cinghiali non basta, servono anche i cacciatori”

20 Settembre 2023

VIDEO CACCIA

Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023
Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?