Una situazione a dir poco surreale. A Civitanova Marche (provincia di Macerata) è apparso un po' a sorpresa un cartello che fa riferimento al divieto di caccia, peccato che si trova tra le case e i negozi del quartiere San...
L'inanellamento presso la stazione dell'Isola di Ponza è ufficialmente ripartito, come confermato via social dagli stessi organizzatori. Questo è il loro messaggio: "Eccoci qui, di nuovo sull'isola e di nuovo attivi presso la stazione di inanellamento di Ponza. Oggi, 23...
Gestione, emergenze e buone pratiche. Il tema relativo alla presenza del lupo in Trentino con almeno venti branchi è stato affrontato nel corso di un incontro con i sindaci e gli assessori competenti di tutti i Comuni, alla presenza dell’assessore...
Porto d'armi, armi e munizioni gli furono ritirati dalla questura ad agosto 2016 e oggi, a più di cinque anni di distanza e dichiarata l'intervenuta inefficacia di quel provvedimento emesso a titolo cautelativo, è tornato in possesso solo del documento;...
Non solo vino, l’Unione Europea vuole cancellare anche la promozione di carne e salumi colpendo un settore da primato del Made in Italy agroalimentare. E’ quanto denuncia la Coldiretti nel riferire che il Consiglio UE Agricoltura e Pesca dei 27...
La gestione dell’attività venatoria riguardante la specie lepre in capo all’Atc Terni 3 al centro di una interrogazione rivolta alla giunta regionale e presentata dai consiglieri della Lega Umbria, Manuela Puletti prima firmataria e Valerio Mancini. “Attraverso questo atto –...
Il Comitato spontaneo di cittadini “Emergenza Nord-Ovest” nasce dalla necessità e dalla voglia di far rinascere un territorio in grave sofferenza, devastato da cinghiali e mufloni che creano non solo un problema ambientale, ma anche quello della sicurezza stradale e...
Problematiche agricole ed ambientali al centro dell’incontro di lunedì 21 febbraio tra il presidente ed il direttore di Coldiretti Ferrara, Floriano Tassinari e Alessandro Visotti con il presidente della Provincia di Ferrara, Gianni Padovani, a qualche settimana dalla sua elezione...
Arci Caccia, insieme al resto della Federazione Arci, dice no alla guerra in Ucraina e a tutte le altre guerre. La Costituzione Repubblicana ed antifascista di questa nazione, al suo articolo 11 recita: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di...
Continuano gli avvistamenti di cinghiali sotto le abitazioni. Il sindaco di Fabriano, Gabriele Santarelli, sta partecipando a un tavolo nazionale di Anci per fare il punto sulla situazione e cercare una soluzione a partire dalla legislazione in vigore. "In qualità...
Cia-Agricoltori Italiani scende in campo contro la peste suina. L’appuntamento, d’intesa con le proprie sedi regionali di Piemonte e Liguria, è per lunedì 28 febbraio, a Rossiglione (Genova), con una manifestazione nel cuore della “zona infetta” assieme ad agricoltori, cittadini...
Tra le ultime delibere approvate dalla Regione Lombardia ce n'è una molto interessante che riguarda le modifiche al regolamento regionale 16/2003 in merito alla protezione della fauna selvatica e la tutela dell'equilibrio ambientale, oltre alla disciplina dell'attività venatoria. Il testo...
Raccontata così ha del miracoloso: Michela Vittoria Brambilla, deputata di Forza Italia e noto esponente animalista, risulta, secondo il monitoraggio sulla presenza in aula dei nostri parlamentari appena pubblicato da Openpolis (il documento completo lo si può leggere cliccando su...
Ieri, domenica 20 febbraio, si è tenuto presso l’impianto del Tav Montecatini Pieve a Nievole il primo Raduno Regionale Fossa e Skeet del Settore Giovanile Toscana. 32 il totale dei partecipanti, equamente divisi tra le due discipline. Tante anche le...
Dallʼalta montagna, ai boschi delle colline. Poi giù, fino ai confini della città. Il lupo è arrivato alle porte di Torino. Un branco si è insediato nella zona tra Superga e lʼarea di San Mauro, paese a 8 chilometri dal...
La peste suina comincia a diffondersi anche in Italia. Per ora è interessata principalmente l'area appenninica fra Piemonte e Liguria, ma le autorità provinciali hanno messo in allerta i cacciatori delle zone a maggiore diffusione nel territorio trentino. E non...
La riforma PAC (Politica Agricola Comune) per equiparare il settore Ovicaprino agli altri allevamenti; la riproposizione della modifica alla normativa Regionale dell'Abruzzo (Modifica alla LR 25 /88 proposta con art.9 LR 9/2020 ) per l'utilizzo degli usi civici ai fini...
Che le nutrie siano un problema è cosa nota, un nuovo allarme è stato lanciato in occasione dell’assemblea di zona Cia che nei giorni scorsi si è tenuta a Porto Tolle. Secondo una delle ultime stime sarebbero circa 200mila gli...
Si parlerà di piombo nelle munizioni da caccia, e non solo, nella puntata di domani, domenica 20 febbraio 2022, della trasmissione “Mi manda Rai Tre”, in onda appunto su Rai Tre alle ore 9:00. Nella puntata del popolare programma condotto...
Lentezze burocratiche e nessuna risorsa finanziaria, con un commissario straordinario che ha solo potere di coordinamento e deve ancora essere nominato. Sono queste le prime perplessità espresse da Cia-Agricoltori Italiani in merito al Decreto legge contenente misure urgenti per arrestare...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]