Dopo la segnalazione di un gruppo di nutrie all'interno del Parco Teodorico e la conseguente decisione del Comune di Ravenna di procedere al contenimento degli animali mediante abbattimento o prelievo degli esemplari, come previsto dai regolamenti nazionali e regionali, arriva...
Come riferito dalla Confederazione dei Cacciatori Toscani, si torna a parlare del Decreto legge "Animali": Il tema in oggetto, già da noi trattato nelle scorse settimane evidenziando i possibili rischi futuri, risulta essere molto delicato. Una modifica della Costituzione in...
L'Associazione per la Cultura Rurale (ACR) ha accolto positivamente l'auspicata notizia dell'accordo in sede di Conferenza Stato-Regioni sul Piano nazionale di gestione della tortora selvatica, sperando adesso che l'ISPRA non faccia qualche scherzetto per sabotare questo accordo in combutta con...
Dalla Conferenza Stato-Regioni durante il quale si è discusso il Piano Nazionale di gestione della tortora selvatica si apprende che si è raggiunta l’unanimità di posizioni fra le Regioni, così come richiesto da Federcaccia e dal resto del mondo venatorio,...
L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia), ha annunciato sui social un'interessante iniziativa legata all'attività venatoria e che dimostra quanto possa essere utile a fini sociali: "Presenterò nei prossimi giorni un emendamento in Regione per destinare gratuitamente i...
Mille e cinquecento anellini per fare chiarezza. Tanti sono gli anelli nuovi della Foi relativi agli ultimi cinque anni che Federcaccia Brescia ha fatto analizzare dalla società AQM di Provaglio di Iseo, società specializzata in misurazioni dimensionali con certificazione Accredia,...
In occasione della 51esima Giornata Mondiale della Terra vi presentiamo una delle tante iniziative delle nostre sezioni sparse sul territorio regionale. Per le sezioni Federcaccia ed Ekoclub di Sarginesco e Castellucchio, in provincia di Mantova, lo scorso week end è...
Serrara Fontana: Nei giorni scorsi, in località Serrara, il Capitano Enrico Iacono, socio Arci Caccia, in collaborazione con il nucleo distaccato di Guardie Particolari Giurate Venatorie Volontarie della stessa associazione presente per vigilanza antibracconaggio, hanno recuperato un rapace della famiglia...
Il Ministero dell’Interno, con la circolare allegata, ha dettato agli uffici di pubblica sicurezza le direttive a cui attenersi in caso di smarrimento, furto o deterioramento del libretto di porto d’armi ancora in corso di validità. Fino ad oggi, infatti,...
Sull'annoso problema dell'Orso marsicano (ormai grande quanto una montagna abruzzese, Majella o Gran Sasso!) l'ultima uscita è quella che le autorità del Parco d'Abruzzo hanno dato per giustificare - con uno sproloquio di parole che finiscono per non dire nulla...
La Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane scrive alla Regione per sollecitare la possibilità di raggiungere gli appostamenti fissi per effettuare le necessarie manutenzioni: "La manutenzione degli appostamenti fissi, col progredire della stagione, sta diventando una necessità impellente per...
Quello che sembrava ormai scontato – la rimozione della specie tortora dai calendari venatori – dopo la posizione negativa della Regione Calabria, è stato rimesso in gioco. Grazie al lavoro continuo e attento della Federcaccia che ha incrociato sensibilità politiche...
Nicola Caputo, assessore all'Agricoltura della Regione Campania, ha anticipato su Facebook quelli che potrebbero essere i termini del calendario venatorio regionale per la stagione 2021-2022: "Dopo un rapido check con il gruppo tecnico sui Dossier aperti, mi sono soffermato su...
Riccardo Masin, 47 anni, sindaco di Galzignano Terme al secondo mandato – eletto in una lista civica di centro –, responsabile di produzione in una azienda, è il nuovo presidente del Parco dei Colli Euganei, scelto dal Presidente della Regione...
Si festeggia oggi in tutto il mondo la 51a Giornata Mondiale della Terra, forse il più grande evento internazionale di sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale e alla tutela e salvaguardia del Pianeta fra i tanti celebrati a ogni livello. Il tema...
Nuova iniziativa, nuovi premi, nuove emozioni: torna il #FRANCHICONTEST e quest'anno il tema del concorso fotografico organizzato da Caccia Passione insieme a Franchi è il cane da caccia, il nostro fedele ed impagabile amico. L'iniziativa, gratuita e online, è iniziata...
Gli era stato negato il porto d'armi a causa di precedenti contrasti familiari connessi a questioni di eredità: la Prefettura accoglie ricorso e capovolge decisione della Questura. Tutto parte dalla revoca della licenza di porto di fucile per uso caccia...
Dopo le segnalazioni è arrivata la risposta del Comune di Ravenna in merito alla situazione creatasi al parco di Teodorico dove è stata notata la presenza di un gruppo di nutrie (di cui due esemplari adulti e almeno sei cuccioli)....
«Da sempre è importante il ruolo di presidio ambientale di chi conosce a fondo il territorio nell’evidenziare eventuali criticità e nel risanamento delle aree interne. In questo periodo mi giungono svariate segnalazioni di interventi realizzati da volontari per attività di...
Nel 2014 le carabine Zastava in calibro 8×57 erano balzate agli onori della cronaca per un maxi sequestro di oltre 1200 esemplari già venduti o da vendere in Italia. Dopo una prima apertura al dissequestro avvenuta prima nel 2018 e...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]