Per contrastare i danni causati dai cinghiali alle coltivazioni e ad alcune componenti dell’ecosistema la Provincia di Trento ha adottato, ormai da diversi anni, una disciplina di controllo che punta a mettere in campo azioni più incisive rispetto alla normale...
La prossima serata organizzata dai giovani della sezione provinciale di Vicenza della Federazione Italiana della Caccia riguarderà il monitoraggio delle cesene con ricetrasmittente. Ne parleranno insieme ad Antonella Labate, biologa specializzata in ecologia e conservazione della natura, che si occupa...
Due giorni fa si è svolto un incontro tra Arci Caccia, rappresentata dal Presidente Regionale Bussolotti e dai due Vice Presidenti Lucchesi e Malquori, e l’Assessore Saccardi. Molti i temi sul tavolo, dal nuovo Piano Faunistico Venatorio alla revisione del...
Non bastava il servizio reso pubblico dalla Rai contro i cacciatori, ora anche Mediaset in prima serata sul TG5, in accordo con l’ENPA, dipinge un quadro irrealistico del nostro mondo. Ancora una volta i cacciatori vengono ingiustamente accumunati a dei...
Si leggono tantissimi articoli di persone che senza licenza di caccia fanno abbattimenti illegali. È bene ricordare che esiste una netta differenza tra il cacciatore e il bracconiere. Il cacciatore è un cittadino di serie A, con la fedina penale...
Il Presidente della Regione Emilia Romagna Bonaccini ha approvato l’ordinanza n°24/2021 sull’attività venatoria, che consente il proseguimento dei censimenti e della caccia di selezione anche in zona rossa e arancione. 1) A far data dal 4 marzo 2021 è consentito,...
La migrazione pre-nuziale è cominciata e gli uccelli cercano alimentazione e habitat naturali per rifocillarsi e riposarsi prima dei lunghi voli verso le aree riproduttive. In questo video condiviso sulla pagina Facebook dell’Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche e Agro-Ambientali di...
Le incursioni dei cinghiali fin dentro la città di Ancona rendono la situazione emergenziale del proliferare della fauna selvatica evidente anche a tutti coloro che non se ne erano accorti e a quanti, negli anni, hanno cercato di minimizzare. Per...
Si terrà martedì 16 marzo alle 16.30 l’ultimo appuntamento on line dedicato alle esperienze francesi sulla gestione e conservazione della Starna. Ogni webinar ha approfondito specifici aspetti legati alla gestione della specie come il monitoraggio, le tecniche di allevamento, la...
La Provincia di Lecce sta per cominciare l’attività di forestazione del territorio, come promesso dal Presidente Stefano Minerva per la Puglia all’inizio del suo mandato. Si inizia oggi con la località Masseria Bosco Mazza in agro di Melendugno. Si precisa...
Firmata oggi dal Presidente della Toscana Eugenio Giani, la nuova ordinanza n° 8 sostitutiva della precedente n° 117 del 05 dicembre 2020 recante "Misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 - disposizioni in zona rossa e...
Nel corso della Giornata Mondiale Della Fauna Selvatica, Fondazione UNA (Uomo Natura Ambiente) ribadisce la sua attenzione nei confronti delle specie e alla conservazione della biodiversità. Questo impegno comporta una grande responsabilità e Fondazione UNA ha voluto parlarne in maniera...
I lupi hanno assalito greggi di ovini in agro di Ferrandina. Almeno una dozzina di pecore di tre allevamenti vicini è stata azzannata. Gli allevatori hanno trovato brandelli di ovini disseminati per qualche chilometro. Ma l’aspetto ancor più preoccupante è...
Giorni difficili quelli che stiamo attraversando per le conseguenze restrittive e sanitarie di una pandemia che ormai da un anno sta condizionando la nostra vita e la nostra quotidianità. Nonostante tutto, l’impegno sui principali problemi afferenti alla nostra passione, va...
La Federazione Italiana della Caccia ha reso noto un aggiornamento relativo al questionario FACE sull'impiego delle munizioni in piombo: "A seguito di numerose segnalazioni in merito a una traduzione che poteva ingenerare errori e difficoltà di comprensione, è stata rivista...
L'onorevole Barbara Mazzali (Fratelli d'Italia), consigliere regionale della Lombardia, ha annunciato di aver scritto una lettera al governatore Attilio Fontana in merito al controllo faunistico in questo territorio per chiedere una proroga. Ecco cosa ha scritto in merito: “Ho scritto...
Si celebra oggi la Giornata Mondiale della Natura. Per i cacciatori non una sterile ricorrenza ma un insieme di valori e impegni vissuti ogni giorno su tutto il territorio. Il 20 dicembre 2013 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite decise di...
Le associazioni venatorie riconosciute (Federcaccia, Enalcaccia, ANLC, Arcicaccia, ANUUMigratoristi, Italcaccia, EPS) e il CNCN – Comitato Nazionale caccia e Natura, riunite nella Cabina di Regia unitaria del mondo venatorio, si trovano per l’ennesima volta a denunciare episodi di disinformazione aggressiva...
La stagione peggiore di sempre della caccia è alle spalle e per i cacciatori è tempo di pensare alla pulizia dell’ambiente, prima di sbrigare le pratiche burocratiche e pensare all’annata che verrà. I cacciatori della sezione Federcaccia di Bagnatica, guidati...
Prima ostaggio del covid. Adesso ostaggio dei lupi. È quello che sta capitando ad Arvier, paesino valdostano di 900 anime, a 760 metri di quota, all’imbocco della Valgrisenche. Per qualche ragione ancora sconosciuta, un branco di lupi ha eletto la...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]