Un quotidiano difficile «Quello del lupo è un problema serio che molte nostre aziende agricole vivono quotidianamente. Spesso si tratta di piccole imprese, che danno però un contributo fondamentale all’intera comunità in termini di valorizzazione e presidio dei territori, riteniamo...
Anche quest'anno Franchi Food Academy propone uno sfizioso menù di Natale a selvaggina, tutto da provare. Nel dettaglio, queste sono le proposte: Antipasti Carpaccio di cuore di cervo Polpettine fritte di cinghiale in salsa verde e maionese alla senape Primo...
Deroga sportiva L’Unione Italiana Tiro a Segno ha ricevuto una comunicazione del Comando Generale del Genio, a firma del Gen. D. Giuseppe Bossa, che autorizza la proroga dell’esercizio dell’attività a fuoco sportiva ed istituzionale negli stand “a cielo aperto” secondo...
Un grande riconoscimento Nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica di Roma si sono celebrati in una cerimonia solenne i numerosi successi che lo sport italiano è riuscito a conquistare nel corso del 2024 con grande spirito di sacrificio e...
Ricorsi infiniti Nel corso di una seduta notturna e collegato ad altri provvedimenti connessi alla legge di bilancio, è stato finalmente approvato un emendamento voluto dal ministro Lollobrigida. Tale emendamento non si può certo definire epocale ma finalmente prevede un...
Mozioni e ordini del giorno “Un milione e mezzo di euro contro le nutrie sono la chiara dimostrazione di come la Regione Veneto, oltre alle dichiarazioni, abbia messo in campo ulteriori risorse finanziarie per sradicare questo flagello. Una scelta che...
Un vero e proprio macigno La sospensiva cautelare del Consiglio di Stato pesa come un macigno sui cacciatori Umbri vedendo per il momento sospeso il prelievo di turdidi e beccaccia fino al 14 gennaio. Nel 2009 con la modifica della...
Una patologia emergente Il progetto Horn-Rot, promosso dalla Delegazione Italiana del “Conseil International de la Chasse et de la Conservation du Gibier” (CIC) e guidato dal Prof. Pier Giuseppe Meneguz, si propone di studiare una patologia emergente che colpisce le...
Richieste per il 2025 Si è svolto mercoledì sera il Consiglio Direttivo di Arci Caccia Toscana. Una riunione partecipata che, ad un bilancio su un intenso anno di attività, ha unito molti spunti di lavoro per il 2025 ormai alle...
Calendari venatori Il presidente di Fondazione UNA Maurizio Zipponi e di AB – Agrivenatoria Biodiversitalia Niccolò Sacchetti si rivolgono al settore in merito al tema dell’emendamento alla Legge di Bilancio che sta tenendo banco in queste ore fra le polemiche...
“La 394 è un’ottima legge, ma ha trentaquattro anni e va adattata a un modello diverso, che tenga conto degli indirizzi internazionali. Occorre guardare avanti, a un nuovo equilibrio di sistema giuridico e normativo di governo”. È l’obiettivo espresso dal...
Una tradizione consolidata Un appuntamento che sta diventando una tradizione a cura del gruppo Giovani di Federcaccia Lombardia. Domenica 22 dicembre, a partire dalle 7.30, va in scena la terza edizione di CACCIA GIOVANE, giornata aperta a tutti gli appassionati...
Gestione del territorio Grande partecipazione e forte interesse hanno caratterizzato il forum organizzato da Cia-Agricoltori L’Aquila-Teramo, che si è svolto ieri presso l’Agriturismo Capodacqua di Cermignano. L’evento, dal titolo “Danni da fauna selvatica: da protezione della fauna a governo e...
Una grande soddisfazione La Federazione Italiana della Caccia dell’Emilia Romagna nel corso della sua Assemblea e Consiglio Regionale svolto lo scorso 17 dicembre, ha espresso unanime grande soddisfazione per il risultato del percorso processuale che si è concluso giovedì 5...
Caccia agli uccelli migratori Un argomento importante che sta avendo risonanza nei media sulla caccia europei è la questione delle raccomandazioni dell’UE per vietare o limitare la caccia agli uccelli migratori. Non si tratta di una questione nuova a livello...
Aiuti per il comparto La Regione in campo a sostegno degli allevatori, con aiuti per 5 milioni e procedure semplificate per il ripristino degli allevamenti colpiti da epizoozie e zoonosi. È quanto prevede il bando, già disponibile in preinformazione, pubblicato...
Sequestro di armi e munizioni Un’importante sentenza relativa alla contestazione di esercizio di caccia in area protetta non tabellata arriva dal Tribunale di Brindisi. La vicenda trae origine dalla contestazione a due cacciatori dell’articolo 30 comma 1, lett. d) L....
Impegno verso la comunità Il coraggio, inteso come valore universale, è stato il tema centrale della prima edizione del premio CB Artek Group – Le stelle acesi, organizzato dall’agenzia immobiliare Arteka di Acireale. L’evento, svoltosi presso la sala Pinella Musumeci...
Linee guida inadeguate Battista Ghisu, amministratore straordinario della Provincia di Oristano ha inviato una nota all’assessore della Difesa dell’ambiente della Regione Sardegna, Rosanna Laconi. Questo il testo: “Nei giorni scorsi”, scrive Ghisu rivolgendosi all’assessora Laconi, “si è tenuto presso la...
Grande successo “Fuori Classe… dentro la scuola”: la disciplina del Target Sprint al centro di progetto durato sei settimane, presso la Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Omnicomprensivo “Ciampoli-Spaventa” di Atessa, dedicato alla disciplina del Target Sprint, che ha riscosso...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]