Un progetto iniziato 4 anni fa Grazie a un importante lavoro di squadra sono stati applicati dal 2 al 3 dicembre sette trasmettitori satellitari ad altrettanti soggetti di tordo bottaccio nelle Marche, nell’ambito del progetto intrapreso da quattro anni dall’Ufficio...
La decisione di Bruxelles L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, interviene in merito alla decisione assunta dal Comitato permanente della Convenzione di Berna che, ieri, ha approvato il declassamento dello stato di protezione del lupo....
Una grande notizia “L’approvazione del declassamento dello stato di protezione del lupo da parte del Comitato permanente della Convenzione di Berna è una grande notizia, frutto di una posizione ampiamente condivisa dell’Unione Europea, che l’Italia, tra le prime Nazioni, ha...
La puntualizzazione di FIDC “Per la odierna decisione presa a livello Europeo di declassare lo status di conservazione del lupo, che non vuol dire assolutamente poterlo cacciare, l’On. Bonelli accusa armieri e cacciatori. Per restare in tema possiamo dire che...
Il commento di Berlato "Siamo soddisfatti, finalmente coronato il nostro impegno in Europa a tutela dei nostri territori" sono le prime parole dell'Onorevole Sergio Berlato (ECR/FdI) a pochi minuti dalla decisione finale giunta dal Consiglio europeo riunitosi stamane a Bruxelles....
Promozione della cultura venatoria È nato il nuovo Circolo UNCZA (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi) Dolomiti Bellunesi. Raggruppa soprattutto giovani appassionati dell’attività venatoria. «Con grande soddisfazione annunciamo la creazione di questo nuovo circolo, dedicato alla promozione della cultura venatoria e...
Una problematica che dura da tempo L'Onorevole Maria Cristina Caretta di Fratelli d’Italia, Vicepresidente della Commissione agricoltura a Montecitorio, ha diffuso nelle ultime ore il seguente comunicato: "L’approvazione del declassamento del lupo da specie assolutamente protetta a specie semplicemente protetta,...
Il comune dove è avvenuta la rimozione Gli agenti del Corpo forestale trentino nel corso della notte hanno eseguito il decreto firmato venerdì scorso dal presidente della Provincia autonoma di Trento provvedendo alla rimozione, tramite abbattimento, dell’orso M91. L’operazione è...
Salvataggio miracoloso La gamba sinistra dilaniata dalla ferocia del lupo che lo ha attaccato all’interno del recinto della sua azienda agricola. È successo a Lastra a Signa (Firenze), ad un allevatore di cavalli, che, alle 22, è stato assalito ed...
Cazzano Sant’Andrea (BG), 03/12/2024. Coerenti con la propria ambizione di crescita sia sul mercato Italiano che sul quello export, ed alla luce della costante espansione del marchio ROME Accessories che oggi può vantare un catalogo prodotti di oltre 350 articoli,...
Le parole dell'assessore L’Assessore Marco Carrel comunica che l’Assessorato all’Agricoltura e Risorse naturali della Valle d'Aosta ha deciso di dotarsi di 12 trappole di ultima generazione, dette Pigbrig, appositamente inventate e realizzate negli USA per la cattura dei suidi. “Nel...
Cacciatori e amanti della natura Sono oltre un migliaio le foto arrivate anche per questa seconda edizione del concorso fotografico “A caccia di scatti”: una iniziativa “giovanissima”, ma da subito apprezzata da cacciatori e amanti della natura e della vita...
Medie stagionali fuori norma Con le temperature sopra la media stagionale in un novembre da 18 gradi, c’è l’invasione di cormorani in Puglia, gli uccelli che si cibano di pesce, più che triplicati a causa della tropicalizzazione del clima, con...
Aumento della quota Arci Caccia Toscana, con una nota inviata alla Regione, ha richiesto espressamente un ampliamento della quota di storni abbattibili in deroga che consentirebbe di prolungare la stagione fino al suo termine naturale. Il testo della lettera Questo...
Tempi e modalità di intervento Con D.d.u.o. n. 9133 del 5 luglio 2021 è stata approvato il protocollo “Meteo Beccaccia” in attuazione del «Protocollo per la salvaguardia delle popolazioni svernanti della beccaccia in occasione di eventi climatici avversi» di Ispra,...
I numeri nel dettaglio La prima chiusura delle iscrizioni all’ENCI WINNER, che si svolgerà presso Bologna Fiere dal 13 al 15 dicembre, si è conclusa con una partecipazione davvero importante. Sono 7500 i cani già iscritti alla manifestazione, a testimonianza...
Una specie non più cacciabile Nelle ultime ore è giunta la comunicazione ufficiale della Regione Toscana che chiude, per raggiungimento della quota massima di capi abbattibili, il prelievo in deroga dello storno. Questa specie, quindi, non risulta più tra quelle...
Ultimi appuntamenti Presso l’Ecomuseo impianto idrovoro di Marozzo, si è svolto l’evento finale del progetto LIFE PERDIX - incentrato sulla reintroduzione della starna italica nella Valle del Mezzano. Il progetto, di cui ENCI è cofinanziatore e che vede come capofila...
Ultimo giorno di prelievi La Regione Lombardia, con decreto numero 18239 di tre giorni fa, ha disposto la chiusura anticipata della caccia alla lepre alla data odierna, venerdì 29 novembre 2024 nel Cremonese. L’ultimo giorno di caccia alla specie è...
Una ricerca effettuata a più mani Il cambiamento climatico viene associato sempre più spesso a situazioni allarmanti, tirato in ballo come spiegazioni di eventi piuttosto particolari. Nemmeno gli ungulati sono al "sicuro", come dimostrato dallo studio condotto dall'Università di Sassari...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]