Approvazione significativa La filiera certificata della carne di selvaggina conquista sempre più fan in giro per l'Italia. L'ultima in ordine temporale è stata la Provincia di Belluno, come si evince dall'approfondimento tecnico che è stato approvato lo scorso 29 agosto...
Quota residua dei fondi La Giunta Regionale della Liguria ha approvato un provvedimento per utilizzare una quota residua dei fondi già stanziati nel 2022 per la biosicurezza negli allevamenti, pari a 100.000 euro, per assicurare la copertura del servizio di...
Caccia e pre-apertura Puntuale come un orologio svizzero, è arrivata la nota ufficiale della LAV (Lega Anti Vivisezione) in merito alla nuova stagione di caccia che si apre: "La stagione si apre ufficialmente la terza domenica di settembre, quindi il...
Due blocchi Dal sito Campania Caccia un comunicato della Regione riguardante le graduatorie di ammissione agli ATC: "Si comunica che sono state elaborate e pubblicate le graduatorie di ammissione senza residenza venatoria agli ATC della Regione. Le graduatorie sono state...
Un vero piacere Anche quest’anno l’apertura di una nuova stagione di caccia si avvicina. Nel momento in cui scrivo queste righe è già iniziato il periodo di addestramento cani che io considero parte della stagione di caccia e mi godo...
La vicenda Riportiamo quanto pubblicato sui social dal Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise nelle ultime ore: "Si sono concluse le perlustrazioni svolte con i cani antiveleno del Nucleo del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e di quello dei...
Inserimento pericoloso Tra Emilia-Romagna e Toscana c’è solo un sottile confine amministrativo ma per il resto, le problematiche sociali, ambientali, politiche e anche venatorie sono molto simili. Infatti, trascorsi solamente pochi mesi da quella sciagurata iniziativa della Regione Emilia-Romagna denominata...
Gli interventi durante l'anno Insieme all’Università degli Studi di Torino e all’associazione LAV di Milano abbiamo elaborato un programma di controllo che monitorava l’espansione delle nutrie nel Parco della Bergamella. Abbiamo fatto una serie di interventi durante l’anno. Per evitare...
La decisione nasce dall’ordinanza del commissario straordinario alla Peste suina africana (Psa), Giovanni Filippini, firmata lo scorso 4 agosto, che mira a rafforzare le misure di contenimento dell’emergenza sanitaria e a ridurre i danni causati dall’eccessiva presenza del suino selvatico,...
Investire nell'agricoltura "La presenza sempre più consistente di cinghiali nei territori dei comuni del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha assunto dimensioni non più tollerabili per l'agricoltura delle zone interne". A sostenerlo è Antonio Costantino, presidente...
Il calendario Il 2026 è ancora lontano, ma la Fossa Universale italiana si prepara per il primo appuntamento della stagione: il Mondiale in programma dal 19 al 22 febbraio a Melbourne (AUS). La Squadra che prenderà parte alla rassegna iridata...
Screening di incidenza Le nuove procedure di autorizzazione VINCA stanno portando a dinieghi ingiustificati e limitazioni non fondate. Federcaccia Toscana-UCT è al fianco dei cacciatori migratoristi per tutelare i loro diritti e un’attività legittima. Il tema delle nuove autorizzazioni di...
Una caccia sostenibile Questo il testo della nota diffusa oggi dall'Ufficio Studi e Ricerche Federazione Italiana della Caccia: "Cari cacciatori siciliani, vi rivolgiamo questo appello con il massimo rispetto e senso di responsabilità, certi del vostro attaccamento alla tradizione venatoria...
I destinatari della lettera Con una lettera indirizzata al Presidente della Toscana Eugenio Giani, alla Vicepresidente Stefania Saccardi e al dottor Marco Ferretti la Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane (Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Libera Caccia) ha chiesto...
Fondazione UNA Negli ultimi mesi, con l’impegno dei federcacciatori della sezione comunale di Bovegno, in Val Trompia, nell’ambito dell’Operazione Paladini del Territorio di Fondazione UNA, sono stati realizzati importanti lavori per la viabilità e l’ambiente. L'ennesimo esempio di quello che...
Riflessione profonda L'associazione CONFAVI (Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane) ha condiviso tramite i propri social una riflessione interessante e profonda di Gian Carlo Bosio, medico, veterinario, montanaro, cacciatore e allevatore. Una riflessione che ha come protagonista assoluto, ma in negativo,...
Specie cacciabili Con decreto numero 14 del 25 agosto 2025 dell'assessora della difesa dell'ambiente è stato approvato il calendario venatorio per la stagione 2025/2026. La stagione venatoria inizia in pre-apertura, alla posta e senza l'uso dei cani, giovedì 4 e...
Correlazione interessante L'Associazione Cacciatori Trentini, la Fondazione Edmund Mach e il MUSE - il Museo delle Scienze di Trento - hanno condotto insieme uno studio piuttosto interessante che ha avuto come protagoniste le mangiatoie per ungulati. La ricerca è stata...
Tante segnalazioni Da tempo giungono agli Uffici Centrali della Federazione numerosissime segnalazioni da varie parti del territorio nazionale circa gli eccessivi ritardi da parte delle Questure nel rilascio o rinnovo dei porti d’arma. Una soluzione al problema Il Presidente Nazionale...
Evento partecipato Massiccia partecipazione a Solano Superiore, alla riunione organizzata dai numerosi cacciatori dei vari comuni della Costa Viola per discutere sul tema della ZPS e del differimento dell’apertura della caccia al 1° novembre. L’evento, che ha visto la presenza...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]