Accuse contro la caccia Stavolta è un cronista di un quotidiano locale a salire in cattedra e a sputare sentenze contro la caccia con una faciloneria disarmante. Apprendiamo, infatti da un “famoso studioso” di fauna selvatica che scrive sul giornale...
Numeri esigui Risultano veramente pochi gli istituti venatori (ambiti territoriali di caccia, comprensori alpini, aziende faunistico-venatorie e aziende agrituristico-venatorie) che, stante il recente provvedimento adottato dalla Giunta regionale, applicheranno quanto previsto dall’Ordinanza del Commissario straordinario alla peste suina africana, anticipando...
Traguardi importanti L'estate sta finendo, come cantavano i Righeira nel lontano 1985, ma c'è chi può intonare questo brano senza la tipica malinconia che lo accompagna. È Giulia Sottoriva, dal 2023 presidente di CONFAVI (Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane). Sotto...
Un appuntamento tradizionale Sessanta concorrenti hanno impegnato il giudice Corrado Ottaviani e tutto lo staff del campo addestramento “Voltone” di Lido Adiano, nelle giornate di sabato e domenica 19 e 20 luglio scorso, per la prova S. Uberto che la...
Distante dalla realtà "Le parole dell’on. Brambilla sono offensive, ideologiche e dimostrano quanto sia distante dalla realtà di chi vive e custodisce il territorio. Parlare di caccia come di un “rito barbaro” è un insulto a migliaia di italiani e...
Un contenimento essenziale Con l’inizio della nuova stagione venatoria cresce, tra i cacciatori, un forte senso di frustrazione e ingiustizia. Ancora una volta, decisioni politiche tardive e parziali rischiano di impedire a molti appassionati l’esercizio di un diritto previsto dalla...
I recenti attacchi Contrastare la proliferazione del lupo al di fuori delle aree appenniniche della regione. La richiesta arriva, con un’interrogazione rivolta alla giunta regionale, da Alice Parma (Partito democratico), che, nello specifico, menziona le recenti incursioni di lupi in...
Qualifiche e gare La stagione 2025 è pronta ad eleggere i Campioni Italiani delle Specialità Olimpiche Trap e Skeet e nel fine settimana i migliori atleti si confronteranno per la conquista dei Tricolori delle rispettive categorie e qualifiche. Per quanto...
Un’esperienza unica Nel corso dell’estate la sezione comunale Federcaccia di Ardesio, in provincia di Bergamo, ha promosso una nuova iniziativa coinvolgendo alcuni ragazzi del Centro Ricreativo Estivo locale. Per tre entusiasmanti pomeriggi, circa venti ragazzi, divisi in tre gruppi per...
Raccolta fondi congiunta Un’importante iniziativa di solidarietà è stata realizzata dalle 21 squadre di cinghialai che coinvolgono diverse associazioni venatorie della provincia di Brescia. Attraverso una raccolta fondi congiunta, è stato raggiunto l’obiettivo di donare al reparto di Pediatria e...
Stringente attualità Negli ultimi anni il colombaccio è diventato uno dei principali protagonisti delle discussioni sulla gestione faunistica in Italia. La sua crescita, favorita dai cambiamenti climatici e dalle trasformazioni ambientali, richiede oggi soluzioni concrete ed equilibrate che tengano conto...
La decisione della Corte di Giustizia UE La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha emesso il 1° agosto 2025 una sentenza cruciale per la conservazione degli uccelli selvatici e la gestione forestale. La causa C-784/23 stabilisce principi chiari sul divieto...
Non solo una tradizione Contattandola attraverso i canali del Parlamento, anche il presidente della Federcaccia provinciale di Ravenna, Fabio Fanelli, ha risposto alle dichiarazioni diffuse nella giornata di ieri, 1° settembre, dall’onorevole Brambilla in merito alla preapertura della stagione venatoria...
Nuove modalità operative Cia Abruzzo esprime profonda preoccupazione per la Delibera Regionale n. 516 del 5 agosto, con cui la Regione ha approvato le nuove modalità operative per la concessione dei contributi per i danni da fauna selvatica. In rappresentanza...
Gli istituti venatori coinvolti Risultano veramente pochi gli istituti venatori (ambiti territoriali di caccia, comprensori alpini, aziende faunistico-venatorie ed aziende agrituristico-venatorie), stante il recente provvedimento adottato dalla Giunta regionale, che applicheranno quanto previsto dall’Ordinanza del Commissario straordinario alla peste suina...
Esperti e appassionati Il Centro Italiano Studi Ornitologici (CISO), l’Università del Salento, l’Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri (CNR-IRET), LifeWatch Italy e Or.Me. organizzano il 22° Convegno Italiano di Ornitologia che radunerà gli ornitologi e gli appassionati di scienze naturali...
Braccata, girata e caccia in forma singola Federcaccia Lazio informa di aver firmato il nuovo disciplinare per la caccia al cinghiale, al termine di un percorso di confronto attivo e diretto con i cacciatori del settore. Il regolamento, frutto di...
Un'opinione personale “Ancora una volta l’on. Brambilla nella sua veste di presidente della Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente non ha voluto mancare di esprimere il suo pensiero sulla caccia. Come sempre lo ha fatto come stesse...
Accuse contro le "lobby" Riparte oggi, con la preapertura in 16 Regioni italiane, il rito della caccia: "Barbaro, crudele, anacronistico", lo definisce Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell'Ambiente - costerà la vita...
Approvazione significativa La filiera certificata della carne di selvaggina conquista sempre più fan in giro per l'Italia. L'ultima in ordine temporale è stata la Provincia di Belluno, come si evince dall'approfondimento tecnico che è stato approvato lo scorso 29 agosto...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]