La critica a Federcaccia Il Consiglio di Stato con ordinanza 3670/2024 pubblicata in data 4 ottobre 2024 ha confermato le forti limitazioni al calendario venatorio regionale delle Marche 2024-2025 già sancite dal TAR con la sentenza 346/2024. È questa la...
Zone di restrizione Come riportato in una nota ANSA l’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte Bongioanni ha annunciato che per contrastare con maggiore efficacia la diffusione della PSA verrà chiesta una deroga alle restrizioni introdotte alla caccia al cinghiale nelle Zone...
Lo sforzo dell'assessorato Arci Caccia volutamente dopo alcuni giorni e per non cadere in facili entusiasmi, in merito all’ ordinanza che non ha concesso la sospensiva del calendario venatorio dell’Emilia Romagna per la stagione 2024/25, ritiene importante sottolineare che il...
Stagione venatoria 2024-2025 La Giunta Regionale della Toscana ha deliberato gli schemi di accordi di reciprocità relativi all’interscambio dei cacciatori tra Regione Toscana e Regione Umbria (Allegato “A”) e tra Regione Toscana e Regione Lazio (Allegato “B”) per la stagione...
Un appuntamento molto atteso È stato senza alcun dubbio un convegno che ha centrato in pieno gli obbiettivi che si erano posti Federcaccia Toscana – UCT e Federcaccia Nazionale, quello andato in scena con successo lo scorso venerdì a Pieve...
In data 7 ottobre il TAR Lombardia sezione II ha pubblicato la sentenza 2298/2024 in relazione al ricorso avente ad oggetto l’annullamento, tra le altre, della deliberazione della Giunta della Regione Lombardia n. 2774 del 15 luglio 2024, concernente le...
Date confermate Il calendario venatorio 2024/2025 di Regione Lombardia è confermato in pieno sia per le date di chiusura sia per le giornate integrative. Lo ha stabilito, questa mattina, la seconda sezione del TAR Lombardia, che ha respinto il ricorso...
La scelta dei giudici Il Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia riconosce la piena legittimità del calendario venatorio Lombardo per quel che riguarda la stagione 2024-2025. Accolte integralmente le difese che sono state presentate in questi giorni dalla sezione regionale della...
Lo studio controverso Sul sito della LIPU è apparso da pochi giorni un comunicato che fa riferimento a uno studio sulle date d’inizio migrazione prenuziale di varie specie di uccelli, che sarebbe stato realizzato dal Professor Ambrosini dell’Università di Milano...
Misure di biosicurezza "È inaccettabile vietare la caccia al cinghiale nelle zone di controllo dell’espansione virale e nelle aree soggette a restrizioni della Peste Suina Africana. L’abbattimento dei cinghiali rimane uno strumento di fondamentale importanza per impedire la diffusione del...
La specifica tanto attesa Con una nota diramata nella serata di ieri la Regione Piemonte tramite i propri uffici ha chiarito la portata del Decreto del Tar del Piemonte del giorno 3 ottobre, notificato il giorno seguente, specificando che in...
I vincitori Il Trofeo CONI 2024 di Tiro a Volo se lo è aggiudicato l’Umbria grazie all’eccellente prestazione concretizzata da Giorgia Carducci, quindicenne di Terni, e da Giacomo Emili, quattordicenne di Giano dell’Umbria (PG) con 83/100. Alle loro spalle si...
Situazione di gravità e urgenza Il Tar del Piemonte ha accolto l'istanza cautelare delle associazioni Oipa con Leal e Pro Natura contro il calendario venatorio 2024-2025 della Regione Piemonte riconoscendo l'esistenza di una "situazione di eccezionale gravità ed urgenza". Lo...
Dedizione verso l'eccellenza Beretta è entusiasta di annunciare il lancio della prima collezione d'arte generata dall'intelligenza artificiale, un nuovo audace capitolo del percorso che riafferma la costante dedizione dell’azienda all'innovazione e all'eccellenza del design. Da quasi cinque secoli, Beretta è...
Un serio pericolo Presenza sempre più massiccia di cinghiali nella zona di Penne. Cia Chieti-Pescara lancia un nuovo allarme sul fenomeno che sta provocando danni irreparabili alle colture e rappresenta un serio pericolo per la sicurezza dei cittadini, come dimostrato...
Anelli inamovibili e SOARDA L'onorevole Sergio Berlato, numero uno di ACR, ha commentato le ultime novità per il Veneto in materia venatoria: "Adesso che è stata finalmente approvata in Veneto la legge che chiarisce quali modifiche di sito possano essere...
Rate dei mutui Garantire gli indennizzi per i danni diretti e indiretti agli allevamenti colpiti dalla peste suina africana e la sospensione immediata del pagamento delle rate dei mutui. Sono le richieste avanzate dalla Coldiretti nel corso del secondo incontro,...
Immediata attivazione Con l’ultima Ordinanza commissariale firmata dal Commissario straordinario per la PSA Giovanni Filippini dobbiamo rilevare che anche nella nostra Regione si sono create pesanti condizioni di disagio – sicuramente evitabili con un migliore coordinamento fra le parti istituzionali...
Ultima serie da manuale È l’Umbria la squadra regina del Trofeo delle Regioni 2024 di Fossa Olimpica: al Tav Montecosaro della Presidente Alessandra Porfiri è la formazione designata da Ermanno Cicioni e Antonio Picone a conquistare meritatamente la ribalta con...
Risultati preziosi La Delegazione nazionale italiana del CIC come è ormai tradizione ogni fine anno, ha dato alle stampe un approfondimento su aspetti poco conosciuti della fauna selvatica autoctona italiana. Nella consueta veste grafica è stata pubblicata la ricerca condotta...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]