Le sezioni di San Miniato (provincia di Pisa) della Federazione Italiana della Caccia e di Arci Caccia hanno lanciato un nuovo appello sugli ungulati presenti nel territorio comunale, rivolgendosi direttamente al sindaco Vittorio Gabbanini. Come riferito da Il Cuoio in...
I cosiddetti “cinghialari” rappresentano circa il 75% del totale di cacciatori della provincia di Viterbo: come riferito da Viterbo Post, si tratta di una forza di grande rilievo, determinata a costruire un percorso virtuoso e a discutere quanto prima le...
Anche per la stagione venatoria 2016-2017 è proseguita la raccolta dati relativa agli abbattimenti con i cosiddetti “diari di caccia”. L’Ufficio Avifauna Migratoria della Federcaccia sta spedendo questi diari ai collaboratori indicati negli anni scorsi e che per almeno una...
L’Associazione Cacciatori Lombardi (ACL) ha reso noto che nel corso della giornata di ieri, sabato 18 giugno 2016, è stata inaugurata una rotatoria speciale ad Agnosine, in provincia di Brescia. La sezione locale dell’associazione, l’amministrazione comunale e i cacciatori del...
Il Club Calibro 16 ha scelto la data di domenica 31 luglio 2016 per organizzare la seconda edizione del Trofeo “Double Shot” a Massa Martana, in provincia di Perugia. Si tratta di una gara di Compak Sporting che è aperta...
La sezione di Firenze della Federazione Italiana della Caccia e le associazioni venatorie dell’area metropolitana di Firenze e Prato hanno organizzato una giornata di corsi per quel che riguarda l’esame di caccia di selezione al cinghiale. Fra quattro giorni esatti,...
In questi ultimi mesi i cacciatori toscani stanno vivendo sulla propria pelle gli effetti di una grande confusione mediatica, relativa alle novità introdotte nella gestione degli ungulati. I fattori in gioco sono numerosi, e mi premeva cercare di fare una riflessione. A...
Benelli arricchisce il palinsesto delle fiere in Italia e aggiunge un ennesimo appuntamento per mantenere vivo e costante il rapporto con cacciatori e appassionati. L'attività fieristica fa comprendere al meglio esigenze e tendenze di mercato e l'azienda non vuole trascurare nessuna...
La CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) è entrata a “gamba tesa” nella questione della fauna selvatica, un’emergenza cronica del nostro paese. L’associazione ha pubblicato un comunicato ufficiale per parlare di ungulati e nutrie che mettono a rischio la sicurezza pubblica e...
Una novità venatoria che potrebbe eliminare burocrazia e divisioni. Come riferito da RSI.ch, si sta pensando di introdurre in Svizzera una patente di caccia a livello federale che potrebbe poi essere riconosciuti da tutti i cantoni elvetici. Il governo di...
Cacciatore Caccia in Campania. L’inizio è fissato per la terza domenica di settembre (anticipato in preapertura al 1° settembre, nella modalità dell’appostamento temporaneo, per la tortora, la gazza e la ghiandaia). La stagione venatoria si chiuderà il 30 gennaio 2017...
Branco di cinghiali nel bosco Caccia e Fauna. “Battute di caccia suppletive, era questa la richiesta che come presidente della Commissione consiliare competente avevo avanzato al governo regionale perché si potesse contrastare l’emergenza cinghiali che continua ad affliggere i territori...
Il Gruppo Consiliare “Maroni Presidente” si è rivolto al presidente del Consiglio Regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo, con una mozione urgente e una interrogazione a risposta immediata. Nel primo caso l’oggetto è rappresentato dalla caccia in deroga, nel secondo dai...
Il prossimo 31 dicembre, non un giorno in più. Si tratta, in estrema sintesi, della decisione del Consiglio Regionale della Toscana in merito all’operatività degli Ambiti Territoriali di Caccia. I prossimi sei mesi, comunque, non trascorreranno senza novità. In effetti,...
Lepre - Lepus Europaeus Caccia nel padovano. Da mesi il mondo della caccia nel Conselvano è paralizzato ed è a rischio anche la prossima stagione venatoria. L’Ambito territoriale di Caccia Padova 4 (la provincia ne conta cinque in tutto), che...
Sergio Berlato Caccia in Veneto. Il Pd regionale invoca certezza per il mondo venatorio e non demagogia. La modifica alla legge regionale 50 del 1993 proposta dal consigliere Berlato sulle politiche venatorie e il nomadismo viene ritenuta “inaccettabile e insostenibile”....
Il calendario venatorio 2016-2017 dell’Umbria ha appena cinque giorni di vita, in quanto è stato approvato lo scorso 10 giugno dalla giunta regionale, ma le perplessità non mancano. In particolare, la sezione regionale della Federazione Italiana della Caccia ha avanzato...
Non si è fatta attendere la risposta della Regione Piemonte dopo la grande manifestazione dei cacciatori lo scorso 10 giugno. In una nota ufficiale, il governatore Sergio Chiamparino ha voluto ribadire come non corrisponda al vero il rimprovero della Federazione...
Crotte, frazione del comune di Strambino (provincia di Torino), è la località scelta da Arci Caccia per lo svolgimento di una interessante tavola rotonda che cercherà di approfondire il tema della fauna selvatica. L’appuntamento è stato fissato fra quattro giorni,...
Caccia in deroga allo Storno - Sturnus Vulgaris Caccia in deroga. La Regione Lombardia intende attivare, per la stagione venatoria 2016/2017, le procedure per autorizzare il prelievo di esemplari delle specie Fringuello, Peppola e Storno, avvalendosi della facoltà di deroga prevista...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]