La Coldiretti di Vercelli e Biella ha voluto rendere nota una situazione preoccupante che ha a che fare con le due province piemontesi per quel che riguarda i cinghiali. Non si tratta soltanto dei danni causati dagli ungulati, ma anche delle...
L’inaugurazione della Casa di Caccia di Zaule Dolina, nel comune di Aquilinia (provincia di Trieste), ha fornito l’opportunità di assegnare un riconoscimento piuttosto prestigioso. In effetti, il presidente della sezione provinciale della Federcaccia Friuli Venezia Giulia, Fabio Merlini, ha consegnato...
Cacciatori con cani Caccia in Umbria. Tre giornate di preapertura nei giorni di giovedì 1 (dalle ore 6.15 alle ore 19.30), domenica 4 e domenica 11 settembre (il 4 e l’11 fino alle ore 13), con l’apertura generale della caccia...
Bracconaggio nel Parco del Pollino. Due bracconieri sono stati sorpresi dagli uomini del Corpo Forestale di Morano e Saracena in località ‘Pavone-Rotondella’ mentre dall’interno di un fuoristrada con l’ausilio di potenti fari illuminavano a zona alla ricerca di fauna selvatica...
La sezione provinciale di Perugia di Enalcaccia e la Commissione Nazionale Tecnico-Venatoria hanno organizzato per il fine settimana di sabato 2 e domenica 3 luglio 2016 la quarta edizione del Campionato Nazionale di Tiro alla Sagoma Cinghiale Corrente. Volendo essere...
La Federazione Italiana della Caccia ha ricevuto un comunicato dalla dottoressa Nicoletta Perco, la quale collabora al progetto per la reintroduzione dell’Ibis Eremita nel continente europeo. Come si può leggere nella nota, il rarissimo volatile si trova in Puglia, nello...
I cacciatori del Lussemburgo dovranno fare i conti con due divieti che sono appena diventati legge, quello relativo alla caccia alla volpe e quello (parziale) che riguarda i cinghiali. Come riferito dal Luxemburger Wort, l’associazione venatoria “Fédération Saint-Hubert” ha protestato...
Confederazione Cacciatori Toscani - CCT - Associazione Venatoria Il gruppo dirigente della Confederazione Cacciatori Toscani si è riunito ieri assieme ai propri rappresentanti nei comitati degli Ambiti Territoriali di Caccia per fare il punto sulla grave situazione venutasi a determinare...
Foto Ansa Oggi, venerdì 10 giugno 2016, i cacciatori piemontesi si sono ritrovati a Torino per manifestare contro la Regione e chiedendo rispetto per i diritti di 25mila persone, “discriminate e penalizzate come non capita altrove”. Diverse centinaia di cacciatori...
Dopo il caso dei bollettini postali, i cacciatori lombardi devono far fronte al problema dei bonifici bancari. Come riferito dalla sezione di Bergamo della Federazione Italiana della Caccia, infatti, non sono bastate le rassicurazioni da parte dell’Assessorato. L’ufficio Regionale Territoriale...
Benelli Armi - E’ stato un successo che avrà sicuramente risvolti positivi sull’attività del tiro dinamico shotgun in Italia. Per la prima volta Benelli ha portato in un Game Fair questa divertente disciplina sportiva. Il pubblico ha potuto avvicinarsi al...
Alessandro Pajno, presidente del Consiglio di Stato, ha deciso di sospendere provvisoriamente la sentenza con cui nei giorni scorsi il Tribunale Amministrativo Regionale del Friuli Venezia Giulia aveva annullato il Piano Faunistico. Si sta parlando del piano adottato quasi un...
Il Comune di Spoleto ha pubblicato un bando molto particolare per cercare di porre un freno all’emergenza rappresentata dai piccioni. Come reso noto da La Nazione, infatti, il sindaco della città umbra, Fabrizio Cardarelli, è alla ricerca di persone per...
Le continue denunce degli itticoltori veneti hanno spinto il consigliere regionale Gianpiero Possamai (Lega Nord) a presentare in assemblea un emendamento che prevede l’abbattimento selettivo dei cormorani. Come riferito dal Mattino di Padova, i volatili sono accusati di aver depredato...
Non è la prima volta che i membri dell’Integruppo “Biodiversità, Caccia e Ruralità” del Parlamento Europeo si rivolgono al ministro italiano dell’Ambiente, Gian Luca Galletti. Gli Europarlamentari Renata Briano, Brando Benifei, Nicola Danti, Paolo De Castro, Elena Gentile, Luigi Morgano,...
È di un colore nero intenso la fumata nel Consiglio Regionale della Toscana, il quale era chiamato a sanare la situazione creata dalla bocciatura della legge sulla riduzione degli Ambiti Territoriali di Caccia da parte della Corte Costituzionale. Questo nulla...
Lo Zambia ha varato un piano che prevede l’abbattimento di 400 ippopotami l’anno per il prossimo quinquennio. Si tratta dunque di 2mila esemplari che si trovano nella valle del fiume Luangwa e che sono stati definiti portatori del pericoloso batterio...
Le sezioni di San Miniato (provincia di Pisa) della Federazione Italiana della Caccia e di Arci Caccia hanno deciso di esternare le loro preoccupazioni in merito all’emergenza relativa agli ungulati. Il loro appello è stato rivolto al sindaco, Vittorio Gabbanini,...
WWF Foggia, ACLI Ambiente e il Centro Studi Naturalistici hanno chiesto al Comitato di Gestione dell’Ambito Territoriale di Caccia pugliese di annullare la delibera dello scorso 18 aprile con cui si convertono i permessi annuali di caccia in giornalieri. Come...
L’Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI ha scritto una lettera a Luca Zaia, governatore della Regione, a Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio Regionale e a tutti i consiglieri e gli assessori del Veneto. Il messaggio è stato chiaro come non mai: l’associazione venatori...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]