Caccia in Sardegna: prossimo l’ennesimo ricorso al Tar sul Calendario Venatorio regionale da parte degli ambientalisti, “la Regione Sardegna ha poca volontà di salvaguardare la fauna”.Gli ambientalisti di Wwf, Lac, Lipu e Associazione Vittime della Caccia contestando nuovamente il Calendario...
Caccia in Puglia: la Giunta Regionale pugliese ha apportato alcune modifiche al Calendario Venatorio regionale aderendo alle valutazioni di compatibilità ai “Key Concepts”.Nella giornata di ieri, 18 ottobre 2012, è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.151 il...
Benelli Armi: Benelli organizza corsi sulla sicurezza in tutta Italia, infatti venerdì 12 c.m. nella sede della Benelli Armi di Urbino si è tenuto il corso “Cacciare sicuri”. Benelli Armi: Il corso è stata l’occasione per incontrarsi e vivere una serata...
Caccia in Lombardia - Anuu Migratoristi: Nessuno, fino ad ora, conosceva il velocissimo Presidente della IV sezione del TAR Lombardia che ha sospeso la Deliberazione di Giunta regionale della Lombardia che regolamentava la cattura dei richiami vivi per la corrente...
Caccia a Roma: la Provincia ha approvato definitivamente il Piano Faunistico Venatorio valido per il territorio provinciale. Nella mattinata odierna il Consiglio provinciale di Roma ha approvato in via definitiva la delibera contenente le disposizioni relative al Piano Faunistico Venatorio valido...
L'Associazione Nazionale Libera Caccia esprime le proprie preoccupazioni riguardo la questione della nuova Zona di Ripopolamento e Cattura denominata “Colfiorito”. Nel corso del mese di settembre 2012 presso il TAR dell'Umbria ha avuto inizio la discussione avente ad oggetto l'annosa...
Caccia in Piemonte: confermata la Delega alla Caccia per l’assessore regionale Claudio Sacchetto dopo che una mozione gli aveva chiesto di rassegnare l’incarico.L’assessore regionale, Claudio Sacchetto, mantiene la Delega alla Caccia con la maggioranza dei voti dell’Assemblea regionale che nella...
Caccia in Liguria: con una nuova ordinanza il Tar ha modificato la sospensione del Calendario Venatorio della Liguria apportando alcuni cambiamenti a modalità e periodi di caccia.Nella riunione di ieri, 17 ottobre 2012, la Seconda Sezione del TAR della Liguria...
Bracconaggio e dintorni: Lucca, a seguito di indagini è stato individuato e denunciato il bracconiere colpevole di aver ucciso il rarissimo esemplare di Ibis eremita a San Vincenzo (LU). E’ stato individuato l’uomo che lo scorso 13 ottobre aveva abbattuto...
Caccia in Lombardia: il Tar sospende le catture degli uccelli da richiamo a velocità da record; Marracci, “il Presidente del Tar Lombardia, un vero recordman”.Nessuno, fino ad ora, conosceva il velocissimo Presidente della IV sezione del TAR Lombardia che ha...
Caccia a Roma: selecontrollori nel Parco dei Castelli Romani, cacciatori specializzati formati per la selezione finalizzata al contenimento delle specie dannose.Il Parco dei Castelli Romani ha appositamente formato una squadra di selecontrollori da utilizzare per la selezione delle specie animali...
Caccia in Abruzzo: l’assessore Febbo dice basta a speculazioni e polemiche riguardanti la questione del modificato Calendario Venatorio regionale, “Bambi lasciamolo alle favole”. L’assessore regionale alla Caccia della Regione Abruzzo, Mauro Febbo, ha voluto smorzare le discussioni generate intorno alla...
Caccia in Abruzzo: un’errata pubblicazione delle modifiche al Calendario Venatorio rischia di creare confusione tra i cacciatori; il Wwf: “Continua la confusione venatoria in Abruzzo. A seguito della sospensione del Calendario Venatorio abruzzese da parte del Tar Abruzzo la Giunta...
Caccia in Molise: modificato il Calendario Venatorio, per la caccia agli ungulati sul territorio regionale si potranno utilizzare solo munizioni atossiche.Con un proprio comunicato la Regione Molise fa sapere che la caccia alla fauna ungulata come cinghiali, caprioli, daini e...
Caccia nelle Marche: la Regione fa sapere che la caccia al cinghiale in braccata può essere praticata sul territorio regionale. “La caccia al cinghiale in braccata può essere effettuata nelle Marche”. Lo conferma l'assessore regionale Paolo Eusebi, dopo le notizie...
FITAV: a Lonato (BS) per la Coppa Campioni Fossa Olimpica per Società la Forestale difende il trofeo della scorsa edizione 2011 e fa il Poker vincendo per la quarta volta.La trascorsa domenica 14 ottobre il Tav Concaverde di Lonato del...
ANUU Migratoristi fa le proprie osservazioni sul passo migratorio constatando una buona presenza del Tordo nel corso della settimana appena trascorsa.Giornate interessanti per la migrazione del Tordo bottaccio in questa ultima settimana, dall’8 al 14 ottobre, quando possiamo considerare veramente...
Caccia in Abruzzo: la Giunta Regionale approva le modifiche al Calendario Venatorio per aderire all’Ordinanza cautelare del Tar dell’Aquila a seguito di un ricorso animalista. Nella mattinata odierna la Giunta Regionale abruzzese ha approvato la delibera contenente le modifiche al...
Federcaccia: notevole successo per il convegno “Conoscere per gestire” svoltosi a Foligno (PG) per discutere di avifauna migratoria.Partecipato e di successo il convegno, organizzato venerdì 12 ottobre a palazzo Trinci dalla Federcaccia di Foligno in collaborazione con le sezioni provinciale...
Wilderness Italia critica la decisione del TAR Abruzzo di sospendere la caccia ad alcune specie di avifauna per tutelare l’Orso marsicano; “ancora una sconfitta per l’Orso marsicano!”.L’Orso marsicano non sarà felice della recente ordinanza del TAR dell’Abruzzo che conferma il...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]