Divieti incredibili Il Consiglio di Stato francese ha decretato l’inaspettato divieto a praticare alcune cacce tradizionali – fra le quali quella alle allodole con l’uso di trappole e reti – particolarmente praticate da secoli nel Sud-Ovest della Francia, nel rispetto...
Incredibile rassegnazione Riportiamo di seguito la nota delle ultime ore di Paolo Sparvoli, numero uno dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Dovremmo rassegnarci, ormai sono sempre più i Tribunali Amministrativi Regionali, ad avere l’ultima parola, anche – e soprattutto – in materia...
La soddisfazione dell'ente locale Nella seduta di ieri, giovedì 23 maggio, è stato approvato in via definitiva il Calendario Venatorio Regionale delle Marche per la stagione 2024/2025. Soddisfazione espressa dall’Assessore Regionale alla caccia Andrea Maria Antonini per aver portato a...
Meteo avverso L’M&M Hunting Preserve and Sporting Clays di Pennsville, in New Jersey (USA), ha ospitato recentissimamente il World’s Sporting Clays Championship. La rappresentativa azzurra guidata da Giuseppe Calò era formata da Paolo Arcangioli, Gregorio D’Ambrosio, Enrico De Tomasi, Enrico...
Consiglio provinciale Il Consiglio Provinciale Federcaccia nella seduta di giovedì 16 maggio ha completato l’elezione delle cariche sociali per il prossimo quinquennio. Le elezioni, su nominativi proposti dal Presidente Giacomo Lanzini, si sono svolte all’insegna della serenità e della sostanziale...
Conferenza Stato-Regioni Una lettera aperta alla presidente Donatella Tesei e all'assessore regionale Roberto Morroni, è stata scritta dalle associazioni venatorie umbre le quali chiedono di portare le loro istanze alla Conferenza Stato-Regioni. Il prossimo confronto Questo è il testo: "Appreso...
Prima edizione Si è conclusa con la premiazione della squadra di Coseano prima classificata, la prima edizione della gara tra riserve di caccia del F.V.G. svolta domenica scorsa presso la zona cinofila “la citarie” di Coseano. Squadre e concorrenti Al...
Modifica alle disposizioni regionali Ok al prelievo dei cinghiali già feriti e potenzialmente pericolosi, anche dopo l’orario giornaliero di chiusura dell’attività venatoria. Lo ha stabilito l'assemblea legislativa della Liguria approvando l'emendamento del consigliere regionale della Lega e presidente della III...
La location dell'assemblea Alla presenza di oltre 180 dirigenti provenienti da tutta Italia, nel pomeriggio di venerdì 17 e nella mattinata di sabato 18 maggio si sono svolti, presso il Winter Garden Hotel di Grassobbio (BG), i lavori della 65ª...
Una buona gestione del territorio “Difendere la biodiversità, che in questi anni è cresciuta nel nostro Paese, significa attuare concrete e non ideologiche politiche di conservazione e buona gestione del territorio”. A dichiararlo l’on. Stefano Vaccari, capogruppo Pd in commissione...
Grande emergenza La Riserva Medicea di Pesca di Seravezza, in provincia di Lucca, è costretta a chiudere in anticipo e il motivo è presto detto. Il problema sta in un volatile che sta diventando una vera e propria emergenza in...
Dubbi da fugare Pensi che l’influenza aviaria sia un’invenzione o che sia un complotto degli anti caccia per vietare l’uso dei richiami vivi? ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) ha organizzato la conferenza che fugherà ogni dubbio in materia: vi aspettiamo...
Una salvaguardia fondamentale “Essere parte del Piano” è il tema scelto nel 2024 per celebrare questa giornata, ed è un invito all’azione rivolto a tutte le parti interessate per arrestare e invertire la perdita di biodiversità sostenendo l’attuazione del Quadro...
Le sezioni impegnate Due le sezioni bresciane della Federazione Italiana della Caccia impegnate nel fine settimana appena trascorso a dare concretezza sul campo all’impegno preso con la partecipazione all’operazione Paladini del Territorio di Fondazione UNA. La sezione Comunale di Federcaccia...
Giovedì 16 maggio, Niccolò Sacchetti, presidente di AB - Agrivenatoria Biodiversitalia, ha firmato una richiesta ufficiale all'Agenzia delle Entrate in merito all'applicazione dell'aliquota IVA per le cessioni di fauna selvatica destinate al prelievo venatorio. L'associazione AB sostiene che la fauna...
Paladini del territorio Domenica 19 Maggio la Federcaccia Sezione di Civitanova Marche (MC) ha organizzato, con la Fondazione Una, la seconda edizione della giornata ecologica denominata “Paladini del territorio”. Oggetto della pulizia è stata la parte più ad est della...
Verifica e riscontro La ricerca scientifica, quella vera, si basa sostanzialmente sul dubbio. La verifica, il riscontro, la conferma rappresentano parte integrante della ricerca stessa che, gioco forza, prova a rendere veritiere e fruibili le osservazioni acquisite. Nel corso degli...
Azioni di depopolamento Ora è possibile consumare le carni, a livello domestico e privato, dei cinghiali abbattuti in azioni di depopolamento all’interno delle zone di restrizione individuate per il contenimento e il contrasto della peste suina africana. La Giunta regionale...
Indennizzi accertati Quasi 75 mila euro di indennizzi accertati dalla Regione Puglia su un totale di rimborsi richiesti che supera i 415 mila euro. Sono i numeri incresciosi riscontrati in provincia di Taranto, nella sola annualità 2023, in relazione ai...
La riunione della settimana prossima Il Comune di Viterbo ha deciso di adottare una soluzione molto particolare per quel che riguarda l'emergenza cinghiali. Il consigliere di Viterbo 2020, Marco Nunzi, ha annunciato la riunione di un tavolo tecnico per il...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]