Caccia Ambiente disposti a discutere eventuali proposte di modifica dell’art.34 della Legge Finanziaria 2012 per la Regione Campania riguardante variazioni per le iscrizioni agli ATC.Il Partito Caccia Ambiente, per voce del suo Coordinatore Regionale, Tonino D’Angelo, preso atto della volontà da...
Secondo le ultime stime i cacciatori della Maremma tendono a diminuire, nella zona sempre meno persone sono dedite all’attività venatoria negli ultimi anni. Dal 2005 ad oggi nella provincia di Grosseto ci sono circa mille cacciatori in meno contando una...
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha accolto il ricorso del Wwf avverso il piano della Provincia di Sondrio che prevedeva l’apertura della caccia allo stambecco delle Alpi, al camoscio e all’aquila reale.La Provincia di Sondrio aveva proposto di aprire...
A Sedico, in provincia di Belluno grazie all’impegno dei cacciatori è stata ripristinata l’ormai persa ma mai dimenticata “Strada America”.È proprio grazie allo straordinario impegno dei cacciatori che la popolazione locale può nuovamente utilizzare la cosiddetta “Strada America”, un sentiero...
Una diffusa moria di tortore nel territorio di Lucignano, nella provincia di Arezzo, fa presumere il propagarsi tra gli uccelli selvatici di un virus di pseudopeste aviaria, la cosiddetta malattia di Newcastle.A seguito degli esami sulle tortore trovate morte nella...
Una sentenza del Tribunale di Voghera (PV) considera lecito l’utilizzo del collare elettronico per addestrare i cani e dopo due anni assolve un cacciatore di Casteggio dall’accusa di maltrattamenti.Un cacciatore di Casteggio, nella provincia di Pavia, nel luglio del 2010...
La Franchi si è presentata all’Hunting show di Vicenza con uno stand rinnovato e dal forte impatto emozionale. Nello Stand della Franchi 5 monitor piatti da 60 pollici proiettavano filmati di caccia vera in ambienti naturali incontaminati. E ogni filmato...
Anche in Valle d’Aosta la Regione si trova a risarcire centinaia di migliaia di euro per i danni causati dalla fauna selvatica soprattutto per incidenti stradali.Nel solo anno 2011 la Valle d’Aosta ha dovuto sborsare 160mila euro per risarcire i...
Dopo l’approvazione del regolamento per la caccia agli ungulati nella Regione Marche le critiche del vice presidente dell’Assemblea legislativa regionale, Giacomo Bugaro.Il vice presidente dell’Assemblea Legislativa delle Marche, Giacomo Bugaro, ha criticato il nuovo regolamento approvato per la caccia agli...
Arci Caccia organizza per il prossimo 16 marzo una conferenza sulla Caccia in Toscana e le prospettive per il nuovo piano faunistico provinciale.Il Circolo Arci Caccia di Poggibonsi (SI), in collaborazione con la Federazione Provinciale di Siena organizza una conferenza...
Gli ambientalisti chiedono formalmente al Presidente della Regione Piemonte di fare il possibile per modificare la legge sulla caccia ed evitare così il Referendum.Consapevoli delle grandi difficoltà per la Regione Piemonte di organizzare il Referendum sulla caccia che si terrà...
La lettera inviata alla Giunta Regionale veneta dall’On. Sergio Berlato sulla questione dei manufatti ad uso agricolo venatorio insistenti sul territorio della Regione.Con una lettera inviata al Presidente ed all'intera Giunta regionale, unitamente a tutti i Consiglieri regionali del Veneto,...
Arci Caccia commenta con preoccupazione il video del Governatore della Regione Piemonte, Roberto Cota, in merito al Referendum sulla caccia che si terrà nella regione il prossimo 3 giugno.Proprio il Presidente di Arci Caccia, Osvaldo Veneziano, ha così commentato la...
Il Documento conclusivo dell’incontro tra Coldiretti e Federcaccia Toscana tenutosi a Firenze il 29 Febbraio 2012 segnando un’intesa per la tutela della biodiversità, dell’attività agricola e dell’attività venatoria.Gli “Indirizzi per la gestione faunistico-venatoria” del Piano Regionale Agricolo Forestale muovono coerentemente...
La Regione Marche ha approvato nella mattinata di ieri un regolamento per la caccia agli ungulati che disciplina il prelievo venatorio di selezione in considerazione delle varie zone di territorio ove questi animali insistono.Il regolamento approvato Giunta Regionale delle Marche contiene...
Federcaccia vince il ricorso riguardo alle licenze di caccia; in particolare si evince che è possibile può rinnovare le tasse di concessione governativa prima della scadenza del porto d’armi. Lo ha stabilito la Provincia di Perugia, accogliendo il ricorso presentato...
L’eurodeputato Andrea Zanoni di IdV e presidente della LAC commenta l’operato della Commissione Europea sulla questione del calendario venatorio della Sardegna.La Commissione europea valuterà cosa fare per quanto riguarda la violazione della direttiva Uccelli da parte della Regione Sardegna per...
Si sono tenute a Concesio (BS) le Assemblea Provinciale e Regionale dell’ANUU Migratoristi per fare il punto sulla conclusa Stagione Venatoria e sui programmi futuri.Come da consolidata tradizione si sono svolte a Concesio, presso la Casa delle associazioni, le assemblee...
Le Associazioni Venatorie il CNCN scrivono ai politici piemontesi per chiedere il loro impegno al fine trovare una congrua soluzione che possa scongiurare il prossimo Referendum sulla caccia.Lo aveva gia preannunciato il Presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, e così...
Federcaccia Salerno e le categorie interessate si schierano contro l’istituzione del Parco delle Sughere nella zona adiacente al più noto Parco Nazionale del Cilento. Il vicepresidente di Federcaccia Salerno, Gerardo Cernicchiaro, in un incontro presso il Comune di Vibonati con...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]