Una attenzione particolare Con una velocità difficilmente vista nei lavori parlamentari, il disegno di legge “Brambilla” sul benessere animale sta per approdare in aula. Segno evidente di una attenzione particolare nei confronti di quelle attività, come la caccia appunto, nel...
Denuncia a piede libero Brutte notizie dal fronte della peste suina africana per quel che riguarda la zona di Padova. I Carabinieri del NAS del posto hanno denunciato infatti un negoziante di nazionalità cinese per avere venduto carne contaminata proprio...
Denuncia della famiglia È passato quasi un anno dalla tragica morte di Andrea Papi, il 26enne ucciso in Val di Sole, in Trentino, dall'orsa Jj4 mentre correva nei sentieri boschivi. 18 persone sono state indagate dopo la denuncia da parte...
Grande oggetto di attenzione La Giornata Nazionale del Paesaggio è una ricorrenza istituita a partire dal 2016 con lo scopo di promuovere e sensibilizzare i cittadini sul valore estetico e culturale del paesaggio in tutte le sue forme e manifestazioni....
La conferenza di Roma Accrescere il peso economico e la forza negoziale dell’agricoltura all’interno della filiera; redistribuire equamente il valore aggiunto tra tutti gli attori, intervenendo contro le pratiche commerciali sleali e per una maggiore trasparenza nella formazione dei prezzi;...
Le richieste dei residenti «Costatiamo con piacere che, finalmente, la dirigenza del Parco di Porto Conte è giunta alla proposta per le battute di caccia ai cinghiali, così come più volte richiesto negli anni dai residenti dell’area contigua. Quegli stessi...
Danni a non finire I cinghiali, sono responsabili del 75% dei danni in agricoltura e nel tempo hanno indotto molti agricoltori ad abbandonare colture importanti e redditizie come la patata, il pisello proteico, il mais da polenta o il girasole....
Nuove misure “Il nuovo metodo di identificazione e cattura dei cinghiali nei territori colpiti dalla PSA illustrato nella riunione al Ministero della Salute appare efficace. Confidiamo che con il coinvolgimento dei neonominati subcommissari la situazione possa presto migliorare, valutando attentamente...
L'impegno della Regione Il vicepresidente della Regione Fabio Carosso e l’assessore all’Agricoltura Marco Protopapa rassicurano che «sulla peste suina nessuna timidezza da parte della Regione Piemonte, ma un impegno costante che porta risultati». A sostegno di questa tesi portano i...
Benessere degli animali “Sono stati depositati oggi, in commissione giustizia alla Camera, gli emendamenti a mia prima firma per cambiare fortemente il testo sul benessere degli animali sottoscritto dall’on. Brambilla e da deputati di tutti gli altri gruppi parlamentari esclusa...
Ripopolamenti e selvaggina È esperienza comune che i ripopolamenti con selvaggina allevata (soprattutto fagiani) diano risultati molto deludenti soprattutto in termini di riproduzione. Uno studio condotto alcuni anni fa in Gran Bretagna (UK) conferma quelle che sono le sensazioni anche...
La riunione al Ministero della Salute “Bene la nomina dei tre subcommissari, ora occorre agire in fretta contro l’invasione dei cinghiali partendo dalle zone più importanti dal punto di vista suinicolo valutando anche l’eventuale istituzione di barriere di contenimento. Dobbiamo...
Emergenza PSA “Abbiamo rafforzato la struttura commissariale tramite la nomina di tre subcommissari che rafforzeranno le sinergie e la collaborazione tra Stato e Regioni, così da poter fare fronte efficacemente al diffondersi della Psa“. Lo dichiara il sottosegretario al Masaf,...
Il nuovo che avanza Proseguono serrate le procedure di rinnovo delle cariche sociali e Federcaccia Novara può contare su due presidenti di sezione comunale giovanissimi. Ecco come l'associazione ne ha parlato: "È con enorme piacere che presentiamo Lorenzo Tondina e...
Le beccacce coinvolte Dopo le partenze di Barone e Peverella, rispettivamente da Pantelleria e dalla Sardegna, di cui abbiamo dato notizia nel precedente comunicato, hanno iniziato gli spostamenti le beccacce Perla del Conero, marcata nelle Marche, e altre tre beccacce...
Una collaborazione fattiva Per il quarto anno consecutivo la sezione provinciale Federcaccia di Macerata e l'Acma (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici), la settoriale che si interessa specificatamente di ricerca, monitoraggio e gestione della fauna acquatica, in collaborazione con l'Ambito Territoriale di...
I lanci odierni Si è da poco concluso il primo giorno di gare della Coppa del Mondo WSPS (World Shooting Para-Sport) in svolgimento a New Delhi. Al termine dei 75 lanci odierni la classifica dei PT1, ovvero i tiratori in...
Ricorso respinto Il Tar conferma il commissariamento dell’Ambito Territoriale di Caccia An2 e respinge il ricorso delle associazioni venatorie. Coldiretti Ancona, che nei mesi scorsi aveva denunciato l’impossibilità di gestione dell’ente e chiesto a gran voce alla Regione l’arrivo del...
Proliferazione da contrastare Sorgerà a Petralia Sottana il primo Centro di raccolta selvaggina della Sicilia e verrà inaugurato entro fine mese. Ancora incerta la data dell’attesissimo taglio del nastro dell’innovativo punto di stoccaggio, voluto fortemente dall’Ente Parco delle Madonie, che...
Cattura ed equipaggiamento L'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) ha fornito nuovi interessanti aggiornamenti sulle folaghe. Ecco cosa ha scritto nelle ultime ore: "Finalmente anche una delle folaghe catturate ed equipaggiate con il satellitare in Friuli-Venezia-Giulia è partita per la migrazione...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]