Coldiretti Marche, in vista dell'approdo in II Commissione regionale della proposta di legge sulla caccia, commenta la recente sentenza del Tar delle Marche riguardante il Piano di Controllo del Cinghiale 2018-2023. Sebbene il Piano sia stato ritenuto valido, la braccata...
L'Associazione dei Migratoristi Italiani, ANUU, ha ufficialmente annunciato il prossimo lancio del docufilm "ATALÁNTĒ: I Custodi dell'Equilibrio Naturale". Questo affascinante progetto cinematografico si propone di esplorare la profonda connessione tra l'umanità e l'ambiente naturale attraverso la narrazione delle storie e...
Lei lo scorso 8 febbraio è stata eletta nel Consiglio Provinciale di Federcaccia Catania. Come commenta il risultato di questa elezione? Con molta felicità. Sono piena di orgoglio per la fiducia riposta in me e in tutto il direttivo neoeletto...
I fatti esaminati dal TAR Il Tribunale Amministrativo Regionale dell'Umbria è stato chiamato a esprimersi sul caso di una licenza di caccia ritirata a un uomo per alcuni fatti di cui si è reso protagonista circa 10 anni fa. Che...
Le quote di migratori La migrazione prenuziale 2024 dell’avifauna è in pieno svolgimento. A noi cacciatori piace chiamarla “ripasso”, termine gergale tradizionale che però, occorre precisarlo, si riferisce solo alla parte della migrazione visibile a noi umani. È infatti noto...
Rinvio della prima data La Ripartizione Agricoltura della Provincia di Bolzano ricorda che la domanda per ottenere il premio di superficie, a causa del rinvio della prima data dello sfalcio sulla Muta di Malles (alla fine di giugno o all'inizio...
Cabina di regia Dare tempestiva diffusione delle informazioni, veicolare e condividere le istanze del territorio con il GOT-Gruppo Operativo Territoriale e con il Commissario Straordinario alla PSA, formulare proposte concrete rispetto alle criticità note e al contesto normativo di riferimento,...
Il calendario nel dettaglio L’Ambito Territoriale di Caccia Macerata 2 ha diffuso il calendario del controllo delle volpi all’interno delle ZZ.RR.CC. e delle ARV di questo ATC, previsto per i mesi di Febbraio, Marzo e Aprile. Il calendario stesso è...
Piano Nazionale di Contenimento Alla presenza dei sottosegretari alla Salute, Marcello Gemmato, e all’Agricoltura, Patrizio Giacomo La Pietra, sono state illustrate e condivise le misure per il depopolamento dei cinghiali, necessarie per ridurre la circolazione del virus in coordinamento fra...
Se sei un appassionato di trick shooting e desideri migliorare le tua tecnica di tiro, non perderti l'opportunità di partecipare al Benelli Trick Shooting Camp 2.0! Questo corso unico ti offre l'occasione di vivere due giorni intensi e ricchi di...
Informazioni non complete La scorsa settimana abbiamo affrontato il tema della banca dati. Lo abbiamo affrontato in modo non corretto fornendo ai lettori delle informazioni incomplete. Riavvolgendo il nastro del ragionamento possiamo oggi dire, scusandoci ancora per l’incompletezza delle informazioni...
Esercito pronto a intervenire Per risolvere il problema dei cinghiali presenti nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è sempre più probabile l'intervento dell'Esercito. Si tratta dell'area naturale protetta di circa 36mila ettari, interamente compresa nella provincia...
Le ultime dalla regione Ultimamente la caccia in Umbria fa da sfondo a vicende fin troppo particolari in cui le polemiche la fanno purtroppo da padrone. L'onorevole Manuela Puletti, consigliere regionale della Lega, ha contestato quanto criticato nelle ultime ore...
Gabbie di cattura “Dare nuovo impulso alle azioni di controllo della specie cinghiale nel parco Regionale della Murgia Materana e delle Chiese Rupestri”. È quanto afferma l’Assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia, Cosimo Latronico, ad esito della pubblicazione dell’avviso esplorativo per...
Area di svernamento Il tordo battezzato “Varano” – un soggetto di sesso maschile, come identificato con analisi DNA – marcato nelle Marche il 5 dicembre 2023, ha iniziato la migrazione prenuziale spostandosi dall’area di svernamento in regione e raggiungendo l’Austria...
Fronte epidemico Si è tenuta lo scorso 5 marzo, a margine della commissione Politiche economiche, l’informativa resa dall’Assessore alla caccia, Alessio Mammi, sul nuovo regolamento per la gestione degli ungulati. Un regolamento certamente molto atteso anche alla luce della notizia...
Il cibo raccolto Oltre un milione di pasti recuperati contro lo spreco alimentare. È quanto è stato possibile servire, nel 2023, a persone che ne avevano bisogno, grazie a oltre 571 tonnellate di cibo raccolto. Attraverso sforzo e impegno volontari...
Partecipazione e importanza Durante lo scorso fine settimana, rispettivamente nelle Provincie di Grosseto e Pisa, si sono svolte le ultime due giornate dedicate alle selezioni Provinciali del Campionato Regionale su Lepre della Federcaccia Toscana UCT. Due giornate ricche di partecipazione...
CACCIA: Ultime novità L'onorevole Manuela Puletti (Lega), consigliere regionale dell'Umbria, ha pubblicato tramite i propri account social un importante aggiornamento per quel che riguarda una questione venatoria di cui aveva parlato pochi giorni fa, quella del tesserino venatorio. Circa una...
Modifiche legislative Il Presidente dell’Unione Coltivatori Italiani, Mario Serpillo, rilancia con convinzione il suo sostegno alla battaglia delle associazioni animaliste che suggeriscono soluzioni ragionevoli e sostenibili in contrapposizione all’abbattimento degli orsi previsto dal Ddl denominato "Ammazza Orsi" che sarà esaminato...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]