Nuova partnership Dopo il successo della prima edizione, anche quest’anno Franchi Food Academy sarà partner del contest "Il Bosco in Tavola". Un’importantissima occasione di incontro, formazione, ma soprattutto divertimento per gli studenti degli Istituti Alberghieri marchigiani, i quali si cimenteranno...
Comunicazione urgente La Regione Calabria ha reso nota nelle ultime ore una comunicazione che riguarda il calendario venatorio relativo alla stagione 2022-2023. Sono state riscontrate delle discrepanze nel testo e per questo motivo la Direzione Agricoltura dell'ente locale ha provveduto...
L'accordo con l'ENCI Al via nuove azioni per il controllo dei cinghiali in Molise, con l’attivazione di un corso per aspiranti conduttori di cani limiere, una razza “da traccia” capace di gestire tutte le fasi della caccia, dalla cerca alla...
I temi dell'incontro Crisi idrica, fauna selvatica, tutela dell’agroalimentare Made in Cuneo contro sistemi di etichettatura fuorviante e cibo sintetico, valorizzazione della carne bovina di razza Piemontese, pratiche sleali lungo la filiera della frutta, problematiche della vitivinicoltura. Questi i principali...
Grande delusione Una norma nazionale che viene modificata, una legge regionale che diventa improvvisamente più stringente e i diritti acquisiti degli agricoltori coadiutori che vengono calpestati. Il risultato? In Emilia-Romagna, in questo modo, si sta facendo un grande favore alla...
I dati sul parco padovano Oltre 3.000 cinghiali abbattuti nell’area del Parco Colli Euganei nel 2022. Un dato di grande rilievo, considerato che negli ultimi tempi gli abbattimenti sono stati, in media, di 2.000 esemplari all’anno. “Ora bisogna dare continuità...
Modifiche normative Nelle ultime settimane si è parlato tanto della modifica della legge della caccia, la 157 del 1992. Federcaccia Lombardia, attraverso le parole del suo Presidente Lorenzo Bertacchi, mette in evidenza di cosa effettivamente tratta questa modifica, riguardante le...
Una questione sempre più complessa La spinosa questione attinente l’approvazione del nuovo Piano Integrato predisposto dall’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli, sta animando il dibattito tra i vari portatori d’interesse, le amministrazioni locali ed i cacciatori. La nostra associazione, si...
Il piano provinciale Nelle ultime ore la Provincia di Cremona ha comunicato che lo stesso ente locale intende organizzare a partire dal mese di febbraio dei corsi per volontari in adesione al Piano Provinciale di controllo ed eradicazione della nutria....
Piemonte e Liguria: la situazione Viene accertato il primo caso di peste suina africana (PSA) a Ovada. Un anno dopo – con 86 casi Liguria e 150 in Piemonte su un totale di 284 accertati in tutta Italia – siamo...
Troppi cinghiali in Italia Cinghiali, continua la crescita degli abbattimenti (o prelievi) e dei danni: nel periodo 2015-21 il prelievo di cinghiale è aumentato del 45% e in media sono stati abbattuti circa 300.000 cinghiali all’anno (di cui 257.000 in...
Governo Meloni Tra gli atti del Governo Meloni come tutti abbiamo letto sui maggiori quotidiani nazionali c’è la modifica dell’articolo 19 della legge nazionale che regolamenta l’attività venatoria, la 157 del 1992. “La nuova modifica normativa consentirà alla Polizia Provinciale...
L'evento di Confagricoltura I danni all'agricoltura provocati in Italia dai cinghiali in sette anni, dal 2015 al 2021, sfiorano i 120 milioni di euro, per un totale di oltre 105mila eventi. Gli importi annuali oscillano tra 14,6 e 18,7 milioni...
Servizi di vigilanza Continuano i servizi di vigilanza su tutto il territorio provinciale da parte delle guardie venatorie volontarie della Sezione provinciale di Macerata in collaborazione con la Polizia provinciale. Nel comune di Recanati, in località Squartabue e Bagnola, sono...
Un processo da monitorare La Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane sta monitorando il processo che porterà all’approvazione del nuovo Piano Integrato del Parco di Migliarino San Rossore. Siamo consapevoli che si tratta di un processo molto complicato, che...
La riunione della commissione regionale Ieri pomeriggio in modalità videoconferenza, è tornata a riunirsi la Commissione regionale dei rappresentanti ATC Toscani allargata alla partecipazione dei dirigenti regionali e provinciali di Federcaccia Toscana - Unione Cacciatori Toscani. Continua l’impegno della nostra...
Valori mai registrati prima Con una temperatura di 2,65 gradi superiore alla media storica, valori mai registrati prima anche a dicembre, c’è l’invasione di cormorani in Puglia, gli uccelli che si cibano di pesce, più che triplicati a causa della...
Le parole dell'assessore Morroni “Il calendario venatorio regionale per la stagione 2022/23 resta invariato”. È quanto rende noto il vicepresidente della Regione e assessore alla Caccia, Roberto Morroni, esprimendo grande soddisfazione per il pronunciamento del Tribunale Amministrativo Regionale che, con...
Anno accademico 2022-2023 Il 17 gennaio 2023 – anche se la scadenza sarà con molta probabilità prorogata – scadrà il termine per le iscrizioni alla VI Edizione del Master in Amministrazione e Gestione della Fauna Selvatica a.a. 2022-23 presso l’Università...
La riunione di due giorni fa Nella giornata di lunedì 9 gennaio 2023, dunque due giorni fa, durante la riunione dei Presidenti, è stato nominato il nuovo Coordinamento degli Ambiti Territoriali di Caccia della Toscana. I nomi nel dettaglio I...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]