CALENDARIO VENATORIO REGIONALE ABRUZZO PER LA STAGIONE 2022-2023 SPECIE CACCIABILI E PERIODI DI CACCIA Quaglia (Coturnix coturnix): La caccia alla Quaglia è esercitabile dal 1 ottobre al 31 ottobre 2022. Nelle aree Natura 2000 la caccia alla Quaglia è consentita...
È allarme a Caravaggio (Bergamo) per le nutrie che mettono in pericolo la storica edicola votiva di San Bartolomeo. La piccola cappella è stata eretta nel 1600 in occasione della peste che in città provocò un gran numero di vittime,...
Una situazione che è conosciuta, anche troppo: animalisti e ambientalisti hanno ricorso alla giustizia amministrativa per contrastare il calendario venatorio delle Marche relativo alla stagione 2022-2023. Ne dà notizia Arci Caccia: "Arci Caccia Marche informa che è stato presentato, da...
Emergenza cinghiali in Piemonte. Contadini e pastori si svegliano al mattino e trovano il prato come fosse stato arato. Le zolle di terra rivoltate, macchie di marrone in mezzo ai fili d’erba. Una notte dopo l’altra, finisce che tutto il...
La follia animalista arriva anche a Bergamo. Nella notte tra martedì e mercoledì alcuni personaggi (i fatti sono ancora in fase di ricostruzione da parte delle forze dell’ordine) sono entrati nel quagliodromo di Levate, gestito dalle sezioni locali di Federcaccia...
Nei giorni scorsi è stata confermata e autorizzata dalla Questura di Cagliari la manifestazione dei cacciatori nel capoluogo sardo. Si tratta del sit-in organizzato dall'associazione Caccia Pesca e Tradizioni, un appuntamento importante per far sentire la voce del mondo venatorio...
La sezione comunale FIdC di Rosignano Marittimo e la CCT (Confederazione Cacciatori Toscani) organizzano sabato 3 settembre alle ore 18.30 presso la sala conferenze Piazza del Mercato a Rosignano Solvay, un convegno sulla beccaccia. Ad aprire l’incontro, il segretario regionale...
«I cinghiali, non ci mancavano che i cinghiali a completare l’opera di distruzione delle colture agricole. Non è bastata la siccità, non sono bastati gli incendi, ci sono pure i cinghiali a razziare quel che rimane. Non sappiamo più a...
In calo le "doppiette" in Basilicata. Dall'analisi dei dati dei tesserini rilasciati negli ultimi anni ai cacciatori residenti in Regione Basilicata e dei permessi rilasciati dagli ambiti ai cacciatori extra-regionali, risulta che il numero dei cacciatori è diminuito di almeno...
La stagione della caccia è terminata da molto tempo e per i cacciatori è tempo di pensare alla pulizia dell’ambiente, prima di sbrigare le pratiche burocratiche e pensare all’annata che verrà. I cacciatori della sezione Federcaccia di Foresto Sparso, hanno...
Due giovani in scooter inseguono di sera un capriolo spaventatissimo e riprendono la scena commentando tra un colpo di clacson e un altro: "Ce lo mangiamo?": questo l'episodio che l'Enpa, l'ente protezione animali, rende noto essere accaduto a Firenze, in...
E' polemica sul calendario venatorio 2022/2023 approvato dalla Regione Lazio. Come l'anno scorso l’apertura resta confermata alla terza domenica di settembre per la maggior parte delle specie e la chiusura al 30 gennaio sia per gli acquatici che per i...
Caccia anticipata di dieci giorni per andare incontro alle esigenze degli agricoltori. È questo il motivo che ha spinto la Provincia di Belluno a far partire la stagione venatoria il 21 agosto anziché il primo settembre. «Qualche giorno fa un...
Ha una portata di grande rilievo la sentenza messa nera su bianco dai giudici del Tribunale Amministrativo Regionale della Liguria. Un agricoltore del posto si è rivolto proprio al TAR in merito alla propria possibilità di difendere i terreni di...
Ci sono nuovi e importanti aggiornamenti per quel che riguarda la stazione di inanellamento Bocca di Caset che si trova a Tremalzo, in provincia di Trento. La struttura ha pubblicato negli ultimi giorni, tramite il proprio profilo ufficiale Facebook, un...
C’è un dato eclatante che riguarda la presenza del lupo in Trentino. Riguarda la Val di Fassa. Ed il muflone in particolare. Il lupo è tornato a ricolonizzare la valle tra il 2016 e il 2017. Allora, si formò il...
La LAC, dopo aver presentato ricorso contro il nulla, ovvero contro il fatto che la Regione non ha sospeso la caccia (prima che apra) per lo stato di siccità, l’11 agosto ha notificato un altro ricorso impugnando il calendario venatorio...
L’introduzione nei mesi scorsi del primo Piano di controllo del cinghiale a Ravenna aveva ottenuto il plauso delle associazioni degli agricoltori, soddisfatte dell’accoglimento delle loro istanze e della possibilità data ai coltivatori di arginare i danni provocati dal proliferare degli...
La Regione Campania, ha pubblicato sul sito http://www.campaniacaccia.it le istruzioni circa il pagamento delle tasse regionali con il sistema PagoPA. Dal 12 agosto, infatti, il pagamento potrà essere effettuato solo con questo sistema. Ecco quanto pubblicato dalla Regione: Le procedure...
“Uno studente ha portato una cartuccia per fucile a scuola” dalla denuncia del dirigente della elementare di Orta di Atella è partita una indagine che si è chiusa con la revoca del possesso di armi a carico del padre del...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]