Una richiesta di linee guida interpretative da applicarsi sul territorio dello Stato italiano, relativa al regolamento della Commissione europea 2021/57 concernente l’uso del piombo contenuto nelle munizioni utilizzate all’interno o in prossimità di zone umide é stata ufficialmente trasmessa a...
Venticinque aziende agricole di San Floriano del Collio (Gorizia) lamentano consistenti danni ai propri vigneti, causati dalle incursioni di cinghiali, ma anche caprioli. Hanno quantificato il danno «periziato per ciascuna azienda: superiore ai 2 mila euro ad ettaro all’anno». Una...
Coldiretti Liguria, alla luce della situazione emergenziale legata alla diffusione della Peste Suina Africana, e all’individuazione di una zona infetta comprendente già ben 36 comuni liguri, ha espresso a Regione Liguria la forte preoccupazione, peraltro già più volte manifestata nei...
Si chiude con una clamorosa debacle il capitolo aperto dal comitato “Si Aboliamo la Caccia” con la sua richiesta di referendum. La Corte di Cassazione ha confermato, nella sua ordinanza emessa il 15 dicembre 2021, il numero più che insufficiente...
Utilizzare la situazione emergenziale “per rivedere e migliorare la legislazione sulla gestione del cinghiale in Lombardia: è necessario incentivare la caccia di selezione e l’attività di controllo con un rimborso 'forfettario' per ogni capo abbattuto e tracciato, da impiegare nella...
Una battuta di caccia finita in tragedia. Lo scorso 19 gennaio un 36enne è morto in Maremma in seguito alla carica di un cinghiale che lo ha ferito in maniera seria, per la precisione nei boschi della riserva naturale del...
“In Umbria non sono stati segnalati ancora casi di peste suina africana (Psa). Proseguirà pertanto il contrasto alla diffusione dei cinghiali, vettori della malattia, secondo la programmazione regionale, ma non potrà essere prorogata la caccia in battuta, poiché non è...
Duecento volontari venatori e 14 zone a rischio da setacciare palmo a palmo, ma questa volta a caccia di eventuali carcasse infette. Così la peste suina cambia anche le abitudini delle doppiette: non squadre per sparare, ma per avvistare eventuali...
Regione Lombardia ha ufficializzato l’elenco dei componenti della neonata Consulta faunistico venatoria regionale: tra i prescelti troviamo anche il Presidente di Federcaccia Lombardia Lorenzo Bertacchi. Ecco l’organigramma del nuovo gruppo di lavoro scelto dalla Regione. Presidente: • Fabio Rolfi, Assessore...
Sul sito istituzionale della Corte Suprema di Cassazione è possibile leggere l’ordinanza definitiva, votata il 15 dicembre 2021, con cui è stata dichiarata non conforme a legge la richiesta referendaria per mancanza delle firme. Ma le vere sorprese sono nel...
Dopo il forzato stop causa covid di gennaio 2021 che ne ha impedito in numerose aree il regolare svolgimento, quest’anno pur con ancora ben presenti le problematiche causate dalla pandemia e con rilevanti defezioni da parte di rilevatori impossibilitati a...
Approvata all’unanimità, in Giunta regionale del Molise, la proposta dell’assessore alla Caccia, Nicola Cavaliere, di proroga del prelievo venatoria della specie cinghiale in modalità collettiva. La delibera è stata portata in Giunta e votata nella giornata di ieri. L’esecutivo regionale...
Mercoledì 12 Gennaio 2022, nel rispetto delle norme anticovid, presso la sala Consiliare del Comune di Liveri, in provincia di Napoli, si è concluso il corso di formazione per le guardie particolari giurate venatorie volontarie in ottemperanza dell’art. 28 L.R....
Non si fermano le polemiche sullo stanziamento di bilancio da 5 milioni di euro, che prevede anche la sperimentazione di un farmaco da somministrare, per via alimentare, nei confronti della specie cinghiale. Sulla questione interviene direttamente da Bruxelles l’Euorodeputato Marco...
I grandi carnivori: una minaccia per il benessere dell’uomo e degli animali domestici. La Commissione per l’Agricoltura del Parlamento Europeo sta affrontando nuovamente la tematica in questione. È necessario modificare le norme vigenti, affinché si possano ridurre i danni provocati...
“L’aviaria non crea alcun pericolo per l’uomo. Chi, come il consigliere Verni, dice il contrario fomenta un allarmismo ingiustificato e crea ulteriori danni alla filiera avicola italiana. Una eccellenza che soddisfa l’intero fabbisogno nazionale e che esporta all’estero prodotti di...
L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia), ha reso nota una disavventura social che l'ha vista come protagonista e che ha dell'incredibile. Ecco come ha descritto quanto successo: "Cari amici, vi scrivo da Instagram perché i miei profili...
Più sicurezza per tutti, a partire dagli stessi cacciatori, e garanzia di un maggiore rispetto delle regole. Questo, grazie alla tecnologia. Nel caso in questione, sistema di geolocalizzazione di cui è dotato l’Atc (Ambito territoriale di caccia) di Lecce. Si...
Il Consiglio regionale del Veneto ha iniziato la discussione in ordine al Progetto di Legge regionale n. 77, ‘Piano faunistico venatorio regionale 2022 – 2027’, già licenziato a maggioranza dalla Terza commissione e relazionato oggi in aula dal Relatore, Gianpiero...
L’ordinanza firmata ieri dal Presidente della Giunta Regionale Toscana Eugenio Giani riguardante il territorio dell’ATC MS13, giunge all’indomani di una lunga serie di incontri e approfondimenti sulle iniziative di natura preventiva che saranno introdotte in relazione all’evoluzione della problematica inerente...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]