Ad associazioni venatorie e agricole la Regione Umbria ha ribadito la propria posizione di fronte all’ipotesi di prolungare la caccia al cinghiale: non si può. Nonostante la richiesta provenga anche da esponenti della maggioranza. Tra loro il presidente della Seconda...
Al via il Corso di formazione per conduttori di cane limiere e girata. A partire dal prossimo lunedì 21 febbraio, in modalità di videoconferenza, con una lezione finale in presenza, si terrà il corso per una durata complessiva di 16...
"Cercare una 'sentinella', strettamente legata al territorio, che potesse dare indicazioni utili per la salute dell'uomo, partendo dal dato che oggi non è possibile separare il benessere dell'uomo da quello degli animali e dell'ambiente che condividono": nasce con questo obiettivo...
Contro il progressivo calo di cacciatori, Federcaccia prova nel suo piccolo a invertire la tendenza e a richiamare giovani appassionati: quest’anno, il corso di abilitazione venatoria sarà gratuito. Un modo per venire incontro a chi vorrebbe iniziare a cacciare ma...
Il titolo dice già tutto: "Non lasciamo campo ai cinghiali". Cia Liguria consegna oltre 6.000 firme alla Regione Liguria a sostegno della petizione lanciata per cambiare la legge regionale, garantendo rimborsi giusti e più tutele per il lavoro degli agricoltori....
Franco Zunino, sulla pagina Facebook di Associazione Italiana Wilderness apre una riflessione sulla “vanagloria” dell’Associazionismmo Venatorio (e non solo….) dopo il tentativo referendario fallito. Senza fare di tutte le erbe un fascio, analizzare ritardi, responsabilità, ecc… è onesto e non...
Federcaccia Nazionale e Federcaccia Lombardia hanno formalmente richiesto alla Redazione del TGR Lombardia un servizio di rettifica delle false informazioni date nel corso del TG regionale delle 19,30 del 23 gennaio scorso. Nella puntata il giornalista, senza preoccuparsi di sentire...
Pubblichiamo l'ultimo post social dell'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia): "La Regione si muova, dice il consigliere del Pd Piloni? Forse non ha letto gli argomenti che tratteremo nelle prossime sedute del Consiglio regionale, perché l’8 febbraio...
Si comunica che a seguito del Decreto del Presidente della Repubblica del 14.12.2021, con il quale è stato nominato il Presidente dell’UITS (Unione Italiana Tiro a Segno), il Ministro della Difesa con D.M. del 19 gennaio 2022 ha nominato il...
Il 7 gennaio scorso è stata confermata dal Centro di Referenza Nazionale per le Pesti suine dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati” la presenza della peste suina africana (PSA) al confine tra Piemonte e Liguria. Il Ministero...
“È inconcepibile che siano tutelati i lupi e non le nostre aziende agricole. Dal momento che questi animali vengono riconosciuti come specie protetta, sarebbe altrettanto corretto tornare ad agire per evitare danni enormi a chi lavora nelle aree interne e...
«Dopo mesi di scorrerie dei mufloni, che stanno trasformando i centri abitati di Sant’Andrea, La Zanca, Patresi, Colle d’Orano in uno scenario di trincea, le incursioni dei cinghiali stanno completando l’opera di distruzione indisturbati e con incredibile violenza». Così la...
Mancano solo vassoio e posate. Per il resto la sponda del Piave all’altezza di Alano assomiglia a un ristorante self service. E i clienti in attesa – non invitati e non paganti – sono i famigerati cormorani. Tre anni di...
Doppio colpo alla caccia in Veneto. Con due distinti pronunciamenti, il Tar ha accolto altrettanti ricorsi delle associazioni animaliste, da un lato annullando una parte del calendario venatorio regionale e dall'altro sospendendo l'ultima delibera della giunta in materia. Esulta il...
I cacciatori, in questa difficile situazione dovuta alla peste suina africana, sono fondamentali. L’assessore regionale del Piemonte all’Agricoltura Marco Protopapa, risponde così alle associazioni agricole e ambientaliste che chiedono di togliere ai cacciatori la gestione dei cinghiali. In particolare, di...
Ha messo una taglia da 3 mila euro sui lupi che, dopo aver annientato il suo gregge di pecore, attaccano ora anche i vitelli. Ma è finita male. L’allevatore è stato denunciato. Succede in terra di Siena, territorio a forte...
Regione Lombardia ha emanato una nuova ordinanza per il territorio pavese. In allegato nella cartina i comuni coinvolti: nei territori dei comuni della provincia di Pavia compresi nell’area di 10 Km confinante con la zona infetta, secondo quanto rappresentato nella...
L’Isola d’Elba, la perla dell’Arcipelago toscano diventata nel 2003 Riserva Unesco, invasa e devastata dai cinghiali che ne mettono a rischio il patrimonio di biodiversità. La comunità elbana è in rivolta da Portoferraio a Marina di Campo, da Capoliveri a...
Cinquanta milioni per risarcire gli operatori della filiera suinicola dai danni causati ai loro allevamenti dalla Peste suina africana: lo ha deciso il ministero delle Politiche agricole con due fondi specifici: il “Fondo di parte capitale per gli interventi strutturali...
Ladro seriale di motori marini fuoribordo "impallinato" dai cacciatori. Dopo essere stato fermato e bloccato, ha rischiato il linciaggio e solo l'intervento delle forze di polizia ha evitato il peggio. È successo nella serata di giovedì a Lova di Campagna...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]