Con Atto firmato nelle ultime ore dal Presidente Bonaccini, l’Emilia Romagna ha stabilito: la sospensione dell’attività venatoria e di “controllo” ai sensi dell’art. 19 della Legge n. 157/92 nell’area immediatamente al confine con l’area infetta corrispondente ai Comuni di Zerba...
La Giunta Regionale Toscana, su proposta dell’Assessore Stefania Saccardi, ha approvato nella seduta di ieri alcune importanti delibere riguardanti l’attività venatoria. In particolare si è dato avvio alla procedura istitutiva dei CAV (Centri di Assistenza Venatoria) così come previsto dall’art...
Ha destato comprensibile e fondata preoccupazione la conferma di alcuni, per fortuna al momento limitati, casi di peste suina africana anche sul nostro territorio nazionale, riscontrati in alcuni capi di cinghiale. I rischi per il patrimonio faunistico oltre che per...
La Regione Marche attiva l’Unità di crisi per l’emergenza della Peste suina africana (Psa), dopo i primi accertamenti del contagio in Italia, avvenuti in Piemonte e Liguria. La Giunta regionale ha approvato l’istituzione dell’organismo per coordinare le attività di monitoraggio...
Riportiamo di seguito il post pubblicato nelle ultime ore dall'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia): "La LAC (Lega abolizione caccia) fa ricorso contro la sentenza del TAR Lombardia che dà ragione al nostro calendario venatorio. Messaggio per...
10 gennaio 2022 – Considerata l’ondata dei contagi delle ultime settimane e la situazione generale, l’organizzazione di EOS Show ha disposto il differimento della manifestazione al week-end del 1° maggio. È decisione necessaria, per la sicurezza sanitaria di visitatori ed...
Un commissario straordinario nazionale per gestire l’emergenza fauna selvatica aggravata dal caso di peste suina riscontrato in un cinghiale morto a Ovada (Alessandria). E’ la richiesta della Cia Piemonte. ”Oltre ai gravi danni alle colture – dice il presidente Gabriele...
Riportiamo di seguito uno degli ultimi comunicati dell'ADUC (Associazione per i diritti degli utenti e consumatori) in merito al porto d'armi: "Un cacciatore di La Spezia è inciampato durante una battuta al cinghiale con una ventina di altri suoi compagni...
Purtroppo la notizia che non avremmo mai voluto sentire è arrivata. In Italia, in particolare in Piemonte, è stato riscontrato il primo caso di peste suina africana, fatto escluso la Sardegna in cui è endemica da tempo e dove si...
“Siamo costretti ad affrontare una grave emergenza sanitaria perché è mancata l’azione di prevenzione come abbiamo ripetutamente denunciato in piazza e nelle sedi istituzionali di fronte alla moltiplicazione dei cinghiali che invadono città e campagne da nord a sud dell’Italia...
È con piacere che vi presentiamo una nuova collaborazione editoriale con il ristorante Brado – birra e cucina rurale, la “baita urbana” di Roma ideata e gestita dai fratelli Manuel, Christian e Mirko Catania, con il timone della cucina affidato...
Il covid-19 e non fa sconti a nessuno. Se ne stanno accorgendo anche le aziende americane che fanno capo al brand Beretta, vale a dire la divisione USA della società di Gardone Val Trompia, Benelli USA, Burris e Steiner Optics....
Sta circolando sui social network una falsa lettera con logo della Regione Lombardia e mia firma su una presunta determina regionale riguardante la sospensione della attività venatoria a Bergamo causata dal rinvenimento di due casi di peste suina africana. Si...
Dopo il caso riscontrato nell’alessandrino, si torna a parlare di peste suina africana, malattia – che ricordiamo non essere trasmissibile all’uomo –potenzialmente molto pericolosa sia per i suini domestici che per quelli selvatici, “osservata speciale” in Europa e nel nostro...
È morto nella notte all’ospedale di Cecina (Livorno) Cristian Ghilli, 19enne campione mondiale juniores di tiro a volo (skeet) che ieri era rimasto ferito in un incidente avvenuto al termine di una battuta di caccia con gli amici nei boschi...
Regione Lombardia ha fissato ufficialmente l’incontro con le Associazioni venatorie Lombarde per lunedì 10 gennaio alle 14,30, incontro richiesto ad inizio novembre da Federcaccia. Il tema da affrontare è quello degli anellini degli uccelli da richiamo: un tema quanto mai...
Nei primi giorni del mese di Gennaio, nella parte finale della stagione venatoria, nei vari ATC Toscani si svolgeranno regolarmente le operazioni di cattura e re-immissione dei capi appartenenti alle specie fagiano e lepre nel territorio a caccia programmata e...
Anche gli animali che infestano le nostre città sono diventati ormai una questione politica. Nessuno vuole prendersi la responsabilità di risolvere il problema alla radice, abbattendoli fino a riportarli sotto una soglia di contenimento, perché così facendo si perderebbero i...
Droni in aria per migliorare censimento e localizzazione dei cinghiali e addio ai limiti sull’abbattimento. C’è un ampio fronte in movimento per il contrasto all’avanzata degli ungulati, autentico incubo degli agricoltori non solo dal Catria ai Sibillini ma anche nelle...
"E’ evidente che l’azione della Regione sia stata fino ad ora fallimentare per quanto riguarda il contenimento della fauna selvatica. Nonostante avessimo inviato nei tempi, lo scorso 13 settembre, le specifiche e puntuali osservazioni alla proposta regionale riguardante le Linee...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]