Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie Ultime

Reggio Calabria, l’allarme degli allevatori per i danni dei lupi e cinghiali

Si tratta del "grido di dolore" dell'Associazione Provinciale che raggruppa gli allevatori locali

Simone Ricci di Simone Ricci
14 Aprile 2022
in Ultime
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Dopo le incursioni dei cinghiali in città, adesso è l’ora dei lupi che dalla montagna sono scesi a valle fino ai centri abitati rappresentando un altro rischio per la sicurezza delle persone. Il fenomeno è stato segnalato trasversalmente un po’ in tutta l’area metropolitana di Reggio Calabria tanto che gli agricoltori parlano addirittura di «territorio sotto assedio» con conseguenze economiche gravissime per l’intero comparto. Si tratta di «numerosi branchi di lupi formati in prevalenza da cani inselvatichiti e da ibridi nati dall’unione lupo-cane che giornalmente attaccano le greggi di pecore, capre e bovini» da ingenerare tra gli allevatori «un sentimento di sfiducia e forte preoccupazione per il futuro delle proprie attività».

È il presidente dell’Associazione provinciale degli allevatori Domenico Tripodi a denunciare «la sempre più esplosiva situazione nelle campagne dove il numero di lupi e cinghiali è ormai fuori controllo costringendo gli agricoltori ad abbandonare lentamente i presidi montani e più marginali del territorio». Come non bastassero le già diverse problematiche che attanagliano gli allevatori, dal caro prezzo delle materie prime, elettricità e carburante, alle criticità attinenti la vendita del bestiame, dallo scarso valore di mercato attribuito alla carne, alle difficoltà di commercializzazione dei prodotti zootecnici. Adesso ci si mette anche l’attacco di branchi di lupi alle coltivazioni, ai terreni, al bestiame e alle proprietà. Così Tripodi ha preso carta e penna e spedito una lettera al prefetto Massimo Mariani per metterlo al corrente «dei gravissimi danni che quotidianamente gli allevatori subiscono».

La situazione dipinta è allarmante. «Gli allevatori devono gestire un carico di lavoro aumentato dal dover recintare pascoli e perfino stalle e dal seguire costantemente gli animali a stabularli durante la notte – spiega il presidente dell’Apa – Questo porta a rivoluzionare la gestione delle aziende, lavorando sulla prevenzione onerosa praticamente tutta a carico dell’allevatore. Per ciò che riguarda i risarcimenti in caso di danni, questi risultano ampiamente insufficienti, sia per l’elevato valore delle bestie presente in molte aziende sia per le normative attualmente in vigore che risultano insoddisfacenti visto che i danni vengono risarciti solo in area Parco. Inoltre dopo un attacco, per decine di giorni le bestie rimangono spaventate, non mangiano o mangiano poco e sono difficilmente gestibili sia al pascolo che in stalla». E ancora: «Le conseguenze di questi attacchi sono gravi e profonde. Questa situazione comporta la disaffezione all’agricoltura e allo spopolamento: non ce lo possiamo permettere. Il ruolo degli allevatori è fondamentale per la conservazione di ambiente, territorio e paesaggio.

Per proteggere gli animali, i pastori sono costretti a dormire con le greggi, una vita e un lavoro di grandi sacrifici che porta al progressivo abbandono degli alpeggi, dell’allevamento allo stato brado e quindi anche alla perdita del presidio del territorio garantito da coloro che dalla difesa dell’integrità dell’ambiente e dell’equilibrio dell’ecosistema traggono la propria ragione di vita e la principale fonte di reddito». Un autentico Sos quello di Tripodi, che chiede al prefetto un incontro per «porre così le basi per organizzare un tavolo tecnico con tutti gli enti interessati» al fine di «trovare una soluzione definitiva e condivisa che non si limiti ai soli terreni liberi, ma sia estesa all’intero territorio». Il primo ad accogliere il grido d’allarme degli allevatori è il presidente dell’Ente Parco nazionale dell’Aspromonte, Leo Autelitano, che si dice pronto a sedersi a un tavolo tecnico interistituzionale per affrontare l’emergenza.

«L’Ente Parco – chiarisce Autelitano – non è stato istituito per tutelare i porcastri che stanno distruggendo il territorio e mettendo in pericolo greggi e coltivazioni, tantomeno per tutelare gli ibridi lupo-cane, autentico pericolo di distruzione degli armenti, nonché dell’incolumità dell’uomo. Gli Enti Parco sono stati istituiti anche con l’obiettivo di applicare misure di tutela della fauna autoctona (lupo e cinghiale) e non certo per proteggere la proliferazione di ibridi tipo il porcastro o il cane incrociato con il lupo. In tal senso la nostra attività amministrativa è incentrata su due direttive: sui porcastri, infatti, l’Ente sta portando avanti un piano di abbattimento selettivo, mentre sulla presenza degli ibridi di lupo, ho personalmente dato indirizzo politico agli uffici per procedere, traducendo in atti, le risultanze dei monitoraggi che gli Enti Parco effettuano sulla presenza del lupo» (Il Quotidiano del Sud).

Potrebbe piacerti anche..

Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

Dopo i cinghiali, Roma deve fare i conti anche con i lupi

2 Luglio 2022
Cacciatori calabresi preoccupati dal silenzio della Regione

Cacciatori calabresi preoccupati dal silenzio della Regione

29 Giugno 2022
Branco di Lupi - Canis Lupus

Lupi. On. Caretta (FdI), Situazione insostenibile ad Asiago dopo ennesima strage di animali

27 Giugno 2022
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

La Tuscia invasa da oltre 24 mila cinghiali, ne devono essere abbattuti 2.000 in più

27 Giugno 2022
Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

Presentati i dati del monitoraggio del lupo in Italia

24 Giugno 2022
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

Peste Suina, il Veneto ha il suo piano di contenimento dei cinghiali

23 Giugno 2022
Carica altro
Tags: Allarmeallevatoricalabriacinghialidannilupi
Articolo precedente

Consiglio di Stato: “Giusto revocare porto di fucile a chi continua a litigare con la compagna”

Prossimo Articolo

On. Dreosto: “Supporto a Stati UE per recupero, allevamento e commercializzazione di razze zootecniche autoctone

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.

Caccia: Potrebbe interessare..

Dopo i cinghiali, Roma deve fare i conti anche con i lupi

di Simone Ricci
2 Luglio 2022
0
Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

Dove c’è la preda, soprattutto se in grande quantità, c’è anche il cacciatore. Una legge di natura antichissima, creata appositamente per mantenere l’equilibrio, fondamento essenziale della vita stessa e di ogni ecosistema sano e salubre (che vale a dire non...

Vedi altro

Abruzzo, approvato il disciplinare per la caccia di selezione al cinghiale

di Simone Ricci
1 Luglio 2022
0
Vastese, esami trichinella a carico dei cacciatori: finisce il servizio gratuito

Disco verde, su iniziativa del vicepresidente della Giunta Regionale dell'Abruzzo, Emanuele  Imprudente, per il disciplinare di caccia di selezione al cinghiale. Tale disciplinare trova applicazione, senza soluzione di continuità e fino alla data di adozione di un nuovo disciplinare. Nello specifico,...

Vedi altro

Beretta-Sir Jackie Stewart, grande successo per l’asta benefica

di Caccia Passione
1 Luglio 2022
0
Beretta-Sir Jackie Stewart, grande successo per l’asta benefica

Jackie Stewart e Franco Gussalli Beretta con SL2 all'asta Fabbrica d’Armi Pietro Beretta è felice di annunciare che il sovrapposto da tiro SL2 Launch Edition appositamente creato per l’evento Sir Jackie Stewart Challenge e donato alla charity Race Against Dementia...

Vedi altro

Porto di fucile negato per evasione fiscale, il TAR ha detto no

di Simone Ricci
30 Giugno 2022
0
Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

"Gli era stata respinta l’istanza per il rinnovo del porto di fucile per Tiro a volo, ma il Tar di Venezia ha detto no! La richiesta era stata rifiutata a causa di alcuni procedimenti penali in corso per il mancato...

Vedi altro

Il Progetto Beccaccino con la telemetria satellitare

di Simone Ricci
30 Giugno 2022
0
Libera Caccia, nel Pavese si è svolto il sesto Campionato Italiano su beccaccini

L'Ambito Territoriale di Caccia Macerata 2 ha aderito al lungimirante progetto di Telemetria Satellitare promosso dall’Associazione Cacciatori Migratori Acquatici (ACMA) contribuendo all’acquisto di un localizzatore GPS con il quale è stato equipaggiato il Beccaccino denominato “Macerata 2”. La Telemetria Satellitare...

Vedi altro

Beretta si aggiudica il Premio dei Premi per l’innovazione

di Caccia Passione
30 Giugno 2022
0
Beretta si aggiudica il Premio dei Premi per l’innovazione

Per l’azienda di Gardone Val Trompia ha ritirato il premio l’ingegner Marco Bassoli, direttore dell’area Ricerca e Sviluppo; presente anche l’ingegner Riccardo Zanardelli, Digital Business Development Manager. Questa la motivazione: “Per la diffusione dell’innovazione in tutti gli ambiti aziendali, finalizzata...

Vedi altro

Cacciatori calabresi preoccupati dal silenzio della Regione

di Simone Ricci
29 Giugno 2022
0
Cacciatori calabresi preoccupati dal silenzio della Regione

Il circolo Amici della Caccia denuncia l’abbandono della Regione Calabria “al comparto caccia visto che numerose domande provenienti dal popolo dei cacciatori pubblicamente riportate tramite la testata Strettoweb, ringraziando pubblicamente la Gentile Redazione per la disponibilità e celere pubblicazione delle...

Vedi altro

Come funzionano i Cattle Guards, il nuovo sistema anti-ungulati del Parco delle Cinque Terre

di Simone Ricci
29 Giugno 2022
0
Come funzionano i Cattle Guards, il nuovo sistema anti-ungulati del Parco delle Cinque Terre

Il Parco Cinque Terre sperimenta nuovi modi per contrastare l’avanzata degli ungulati. Sta infatti per partire la sperimentazione dei Cattle Guards, passaggi dissuasori, installati lungo il recinto di chiusura comprensoriale, tra le misure di controllo indiretto adottate dall’Ente Parco per...

Vedi altro

Coldiretti Molise: “Procede campagna adesioni per corsi selecontrollo cinghiali”

di Simone Ricci
29 Giugno 2022
0
Molise

Scadrà il prossimo 30 giugno il termine per l’adesione ai corsi per il selecontrollo della specie cinghiale in regione che consentiranno agli agricoltori, proprietari dei fondi, di poter intervenire per “proteggere” le proprie colture dall’attacco degli ungulati. “Si tratta di...

Vedi altro

Troppi incidenti con cervi e caprioli: a Cavalese (TN) il primo impianto luminoso con termocamera e sensori

di Simone Ricci
28 Giugno 2022
0
Troppi incidenti con cervi e caprioli: a Cavalese (TN) il primo impianto luminoso con termocamera e sensori

Si installerà sulla strada di fondovalle, nel tratto di rettilineo dove passano le funi dell'impianto del Cermis, un impianto di segnaletica stradale dinamica attivata da sensori e termocamere. Si tratta di un sistema tecnologico all'avanguardia, tra i primi in Italia ad essere...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Intergruppo Caccia, presentato il nuovo programma per il 2022

On. Dreosto: “Supporto a Stati UE per recupero, allevamento e commercializzazione di razze zootecniche autoctone

Federcaccia Marche: è Matteo Codignoli il vincitore del contest “Il bosco in tavola”

Federcaccia Marche: è Matteo Codignoli il vincitore del contest "Il bosco in tavola"

Inanellamento a Ponza, con le giornate più calde il passaggio dei migratori diventa più vario

Inanellamento a Ponza, con le giornate più calde il passaggio dei migratori diventa più vario

Peste Suina Africana, il ruolo fondamentale della vigilanza venatoria

Peste Suina Africana, il ruolo fondamentale della vigilanza venatoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Benelli Magnifico Set of Five

Benelli Magnifico Set of Five
di Pierfilippo Meloni
28 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici

HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
di Emanuele Tabasso
28 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

STEINER lancia il nuovo Ranger 8 flessibile. Preciso. Robusto.

STEINER lancia il nuovo Ranger 8 flessibile. Preciso. Robusto.
di Caccia Passione
23 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni
di Simone Ricci
29 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati
di Caccia Passione
27 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Invia una foto di caccia e vinci una carabina e un semiauto FRANCHI

Arriva il concorso letterario fotografico #FRANCHICONTEST
di Caccia Passione
25 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

Dopo i cinghiali, Roma deve fare i conti anche con i lupi

2 Luglio 2022
Vastese, esami trichinella a carico dei cacciatori: finisce il servizio gratuito

Abruzzo, approvato il disciplinare per la caccia di selezione al cinghiale

1 Luglio 2022
Brescia

Federcaccia Brescia: “Impegno a tutto campo sul rinnovo degli ATC”

1 Luglio 2022
Beretta-Sir Jackie Stewart, grande successo per l’asta benefica

Beretta-Sir Jackie Stewart, grande successo per l’asta benefica

1 Luglio 2022
Associazione unica, Arci Caccia contro Federcaccia: “Buconi fa troppa confusione”

FIDC: “Arci Caccia Lombardia? Pensavamo non esistesse, invece si è svegliata”

30 Giugno 2022
Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Porto di fucile negato per evasione fiscale, il TAR ha detto no

30 Giugno 2022

VIDEO CACCIA

SABATTI WORLD ON TOUR 2022.. Semplicemente stupendo!!

SABATTI | EOS 2022: Le ultime novità di Casa SABATTI

10 Maggio 2022
BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?