Ci sono nuovi e importanti aggiornamenti per quel che riguarda il Meteo Beccaccia. Dopo le specifiche dei giorni scorsi, ora ci sono spunti di rilievo per la fine dell'anno in relazione al prelievo di questa specie in Lombardia. Il bollettino...
Si è concluso l’esame degli emendamenti alla manovra 2022 da parte della commissione Bilancio del senato. Il documento verrà riferita in aula e passerà alla camera la prossima settimana. Tra le modifiche approvate, anche la proroga per tutto il 2022...
Hanno ucciso un cinghiale a pietrate, riprendendo la scena col telefonino per poi diffondere il video sul web. Gli investigatori del Copro forestale di Cagliari hanno individuato e denunciato i tre responsabili. Nelle immagini del 3 dicembre si vede l’animale...
"Grazie ai cacciatori toscani e in particolare all’ATC 3 Siena Nord che hanno destinato le carni di ungulati al Banco Alimentare. Un gesto di attenzione verso i più fragili e i poveri", ha detto l’assessore regionale Stefania Saccardi. "Abbiamo già...
Con i provvedimenti pubblicati pochi giorni fa nel BUR, su proposta dell’assessore alla Caccia e Pesca del Veneto, Cristiano Corazzari, si completa il primo anno di gestione “ordinaria” del fondo regionale per l’indennizzo e la prevenzione dei danni da fauna...
«Il mondo venatorio agordino - costituito per la maggior parte da persone locali e questo rappresenta una risorsa - non può e non deve essere denigrato bensì inserito in un contesto di comuni e condivisi obiettivi. Noi non siamo solo...
La presenza numerosa di cinghiali nel territorio comunale di Lanciano sta diventando un problema serio e i due incidenti stradali che si sono verificati negli ultimi giorni ne sono la dimostrazione. E per questi motivi, in seguito alle molteplici segnalazioni...
Sono oltre 2.000 i cinghiali rimossi da selecontrollori autorizzati dall’inizio del 2021 nell’area del Parco Colli Euganei. «Bene, ma non è sufficiente - sottolinea Cia Padova - bisogna procedere con ancora maggiore continuità». Il prossimo step, in questo senso, è...
Malborghetto-Valbruna (provincia di Udine)- un uomo, mentre tentava di difendere il suo cane, è stato aggredito da un lupo nella sua abitazione. Niente può essere lasciato all’immaginazione, dato che il video, girato dal ventitreenne, mostra chiaramente la sua mano destra...
Troppi cinghiali nella via, troppi episodi di devastazione con le pattumiere ribaltate e l’immondizia sparsa sull’asfalto insieme a brandelli di sacchetti di plastica e imballaggi: così a Roma nord l’Ama ha deciso di rimuovere i cassonetti. Succede in via dell’Acqua...
Il piano per il contenimento e l’eradicazione della nutria entra nel vivo: il primo (per il triennio 2019-21) era già stato approvato nel maggio dello scorso anno ma finora aveva prodotto solo attività di monitoraggio sul territorio e formazione degli...
Fortunatamente il buon senso ha prevalso. Il TAR del Piemonte ha infatti favorevolmente accolto la richiesta di sospensiva formulata dai legali di ATC Biella Stefano Monteleone e Luca Siletti, dell’ordinanza emessa dal sindaco di Graglia, con la quale era stato...
VALORIZZAZIONE DELLE CARNI DI SELVAGGINA DELLA REGIONE MARCHE Lo scopo del Progetto è teso ad avviare iniziative di carattere specialistico, nel settore gastronomico, onde poter promuovere innovative modalità di informazione, degustazione e trasformazione delle carni di selvaggina, nelle diverse realtà...
Vendevano via internet fauna selvatica catturata e detenuta illegalmente: due persone denunciate dal Corpo Forestale. I forestali del Nucleo investigativo dell'Ispettorato di Cagliari e il personale della stazione di Isili (Sud Sardegna), a seguito di segnalazione della vendita on line...
Il servizio veterinario della Asl, per le vie brevi, ha comunicato ai cacciatori di cinghiale del Vastese che, con decorrenza dal primo gennaio 2022, le analisi dei diaframmi relativi agli animali abbattuti a caccia non saranno più gratuite, come avviene...
C'era una volta un lupo partito dalla Slovenia che trovò una compagna italiana in Lessinia (provincia di Verona)... Nacquero cinque cuccioli e la famiglia si mise alla caccia di cinghiali, mufloni, cervi, pecore...Sembra una favola, la storia dei lupi e...
Come riferito dalla Confederazione dei Cacciatori Toscani, con il protrarsi dello stato d’emergenza arriva adesso anche una nuova proroga per quel che riguarda i porti d'arma. Si sta parlando delle licenze che risultano in scadenza tra il 31 Gennaio 2020...
A seguito del progressivo processo spontaneo di ricolonizzazione del lupo sull'arco alpino, con soggetti provenienti sia da occidente sia dall'area dinarica orientale, la specie attualmente è presente sul territorio regionale in vari ambiti alpini e prealpini, nell'alta pianura pordenonese e...
Incontro al Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria (Parco 3A) di Pantalla sul tema della selvaggina selvatica, dopo l’emanazione delle Linee guida in materia di igiene delle carni, sancite con l’intesa in Conferenza Stato-Regioni. Un incontro, quello presso l’ente di certificazione della...
"Senza urgenti misure di contenimento, c'è pericolo di trasmissione malattie per animali e uomo". È l'avvertimento di Coldiretti Valle d'Aosta dopo la recente rilevazione, da parte del dipartimento di Prevenzione dell'Usl, del parassita Trichinella in un cinghiale abbattuto durante un'attività...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]