Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Al via il contest “Il Bosco in Tavola” per la valorizzazione della selvaggina marchigiana

Lo scopo del Progetto è teso ad avviare iniziative di carattere specialistico, nel settore gastronomico

Simone Ricci di Simone Ricci
17 Dicembre 2021
in Ultime
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

VALORIZZAZIONE DELLE CARNI DI SELVAGGINA DELLA REGIONE MARCHE

Lo scopo del Progetto è teso ad avviare iniziative di carattere specialistico, nel settore gastronomico, onde poter promuovere innovative modalità di informazione, degustazione e trasformazione delle carni di selvaggina, nelle diverse realtà territoriali, così da diventare una risorsa importante a livello sociale ed economico a condizione che si crei una cultura corretta e qualificata del loro utilizzo nel pieno rispetto dell’igiene alimentare e delle massime qualità organolettiche

Il progetto prevede il coinvolgimento di:

degli alunni delle classi terze, quarte e quinte degli Istituti Alberghieri marchigiani nell’offrire tramite la loro professionalità il piacere di poter apprezzare le carni di selvaggina in modo più semplice, appetibile e immediato attraverso delle ricette nuove e creative;
dei Cacciatori della Regione Marche soggetto attivo nella gestione e nella salvaguardia del territorio regionale;
della Franchi Food Academy progetto del brand Franchi, partner del contest, coinvolta nella valorizzazione delle carni di selvaggina, svolgerà una lezione in collaborazione con lo Chef Roberto Dormicchi, illustrando la versatilità della carne di selvaggina e il possibile trattamento all’interno della ristorazione;
della Coldiretti Marche svolgerà una lezione con un esperto del settore enogastronomico sulla trasformazione delle carni. Del supporto scientifico di:
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati “, referente il Dott. Stefano Gavaudan,
dell’Università ’ “LA SAPIENZA” di Roma – Facoltà di Farmacia e Medicina – Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive, referente la Dott.ssa Serena Cavallero,
del Dott. Roberto Viganò Medico Veterinario studio associato AlpVet che, illustreranno agli studenti la corretta gestione igienico sanitaria e le caratteristiche organolettiche.
Il Contest prevede 4 fasi:

Nella prima fase, si andrà a presentare ai ragazzi degli alberghieri partecipanti tramite una lezione frontale presso l’ISS “Einstein-Nebbia” di Loreto, le carni di selvaggina quali sono, da dove derivano, le loro caratteristiche organolettiche e nutrizionali, le attenzioni a livello igienico sanitario per una corretta salubrità dell’alimento. In questa fase saranno coinvolti gli esperti dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati” e l’università “La Sapienza” di Roma, il Dott. Roberto Viganò Medico Veterinario Studio Associato AlpVet, affiancati dal docente Loris Sartini dell’Istituto Einstein-Nebbia di Loreto. La lezione verrà trasmessa a distanza tramite piattaforma agli altri istituti che aderiranno al progetto.
Nella seconda fase a tutte le scuole partecipanti verrà fornita una lezione online a cura dello Prof. e Chef Roberto Dormicchi e Franchi Food Accademy, che illustrerà la versatilità della carne di selvaggina e il possibile trattamento all’interno della ristorazione.
Nella terza fase ad ogni alunno partecipante al contest verrà chiesto di realizzare una ricetta a base di carne di selvaggina di cinghiale, fornita dall’URCA Macerata con lo
scopo di far scoprire al palato sapori nuovi e valorizzando nel contempo i prodotti e i territori ad essa legati, al fine di non coprire/rovinare la pregiata materia prima, è vietato salmì e marinatura.

Potranno partecipare più alunni dello stesso istituto. Oltre a realizzare praticamente la ricetta al partecipante sarà richiesto la realizzazione di un breve video (della durata di massimo 5 minuti) dove vengono illustrati gli ingredienti scelti e la realizzazione del piatto e una breve scheda tecnica del piatto.

Ad ogni Istituto partecipante al contest verrà fornita una mezzena di carne di cinghiale da URCA Macerata tramite il centro di raccolta istituito a Caccamo.

Quarta fase: verranno scelte le 10 ricette che la giuria riterrà più interessanti e nella fase finale le ricette presentate verranno realizzate praticamente e fatte assaggiare ad una giuria di esperti e verrà premiato il piatto più originale, che esalti la carne di cinghiale in armonia con i prodotti del territorio marchigiano.
La partecipazione

Possono partecipare al concorso le classi 3° 4° e 5° degli Istituti Professionali Statali per i Servizi dell’Enogastronomia e l’Ospitalità e le classi 3° delle Scuole e gli Istituti Alberghieri di formazione professionale della regione Marche.

Il concorso consiste nella preparazione di un piatto a scelta tra: antipasto, primo, secondo o dessert, utilizzando e valorizzando la carne di cinghiale. Al fine di valorizzare questo prodotto, renderlo protagonista di abbinamenti nuovi, originali, che invoglino i consumatori a sperimentare ricette diverse dal solito e ad aumentare le occasioni di consumo senza l’utilizzo di salmì o marinature.

Iscrizione e modalità di partecipazione

A partire dal 20 novembre fino al 20 dicembre 2021 sarà̀ possibile per le scuole interessate iscriversi al concorso inviando la scheda di partecipazione al seguente indirizzo: [email protected]

Terminata la fase d’iscrizione verranno inviati i panieri alle scuole partecipanti e verranno indicate le date dei vari incontri con gli esperti.

Selezione

Le scuole avranno tempo fino al 1 marzo 2022 per inviare le proprie ricette all’indirizzo:

[email protected]

Verranno selezionate 10 ricette finaliste per partecipare alla finale in programma per

Prova finale

Potrebbe piacerti anche..

Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

14 Marzo 2023
“Studia in pace con Federcaccia”: la sezione di Milano-Monza e Brianza pensa agli studenti ucraini

“Studia in pace con Federcaccia”: la sezione di Milano-Monza e Brianza pensa agli studenti ucraini

1 Marzo 2023
Carne

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

20 Febbraio 2023
Franchi Food Academy: ossobuco di cinghiale alla birra

Franchi Food Academy: ossobuco di cinghiale alla birra

6 Febbraio 2023
Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro

3 Febbraio 2023
Toscana, la carne del Parco San Rossore alle famiglie bisognose

Toscana, la carne del Parco San Rossore alle famiglie bisognose

29 Gennaio 2023
Carica altro

La prova finale si svolgerà̀ presso l’ISS “Einstein-Nebbia “di Loreto, verso la fine di Marzo. La data precisa della prova finale precisa verrà comunicata tempestivamente agli istituti finalisti in base all’andamento della pandemia.

Ogni finalista sarà rappresentato da un giovane chef che dovrà realizzare un piatto da esposizione e 3 mini porzioni per la giuria. Per quanto riguarda la fornitura di materiale, i piatti saranno uguali per tutti e forniti dall’organizzazione assieme alle attrezzature base per la preparazione.

Gli ingredienti e i prodotti alimentari necessari per l’esecuzione del piatto, nonché l’attrezzatura particolare, devono essere portati dagli istituti partecipanti. Per quanto possibile, si consiglia alle scuole finaliste di portare semilavorati per facilitare la preparazione dei piatti in loco. Verrà dato un ora di tempo per la realizzazione del piatto da esposizione e le 3 mini porzioni.

Non sono ammessi ingredienti che non siano espressamente indicati nella ricetta e sono accettate solo eventuali decorazioni di materiale commestibile realizzate e assemblate durante lo svolgimento della prova.

PROGETTI
14.10.2021

Futura Digital Race
08.07.2020

DIVENTA AMBASSADOR DI FONDAZIONE UNA ONLUS!
30.01.2020

Operazione Paladini del Territorio
PROSSIMI EVENTI

Tags: carnecontestgastronomiaIl Bosco in Tavolaselvagginastudenti
Articolo precedente

Sardegna, vendevano pernici vive su internet: denunciate due persone

Prossimo Articolo

Franchi Varmint Black Synt in .308 Win.

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.

Caccia: Potrebbe interessare..

Sabatti Spa e Brownells Italia avviano un’importante collaborazione in Val Trompia

di Caccia Passione
28 Marzo 2023
0
Sabatti Spa e Brownells Italia avviano un’importante collaborazione in Val Trompia

Due importanti marchi dell’industria armiera internazionale uniscono le forze per guardare avanti con dinamismo ed entusiasmo. Da questa esigenza nasce un accordo di collaborazione sinergica fra Sabatti Spa e Brownells Italia, affiliata locale dell’importante marchio americano. Attiva fin dal 1939, Brownells...

Vedi altro

On. Berlato: “In Italia serve urgentemente un piano per il contenimento del lupo”

di Simone Ricci
28 Marzo 2023
0
Lupi

Una specie protetta Purtroppo, la maggioranza del Parlamento europeo non ha votato a favore dell'emendamento che avrebbe consentito l'abbassamento del livello di protezione del lupo portandola da specie rigorosamente protetta a specie protetta, obiettivo che avrebbe consentito in tutti gli...

Vedi altro

Cinghiali nel Parco del Cilento, i selecontrollori chiedono più poteri

di Simone Ricci
28 Marzo 2023
0
Marche

Un incontro importante Gli abbattimenti come unico rimedio all'emergenza. I selecontrollori del Parco Nazionale del Cilento ne sono convinti, per fronteggiare i cinghiali bisogna assegnare maggiori poteri. La necessità è emersa come non mai nel corso dell'incontro avvenuto pochi giorni...

Vedi altro

Passo migratorio. Ancora un inverno sotto tono: sasselli assenti, le cesene snobbano la pianura

di Simone Ricci
27 Marzo 2023
0
Passo migratorio. Ancora un inverno sotto tono: sasselli assenti, le cesene snobbano la pianura

Una stagione particolare Dopo il periodo della migrazione, le specie migratrici a corto raggio tendono a soffermarsi nei territori per passare la brutta stagione in cerca di riparo e nutrimento. Così avviene da sempre anche nel nostro paese, dove siamo...

Vedi altro

A Santa Margherita Ligure i cinghiali arrivano anche a tavola, Coldiretti: “Situazione surreale”

di Simone Ricci
27 Marzo 2023
0
A Santa Margherita Ligure i cinghiali arrivano anche a tavola, Coldiretti: “Situazione surreale”

Un episodio che ha dell'incredibile I cinghiali in Liguria non si fermano più alle strade: ora arrivano addirittura ai tavoli dei ristoranti. Un’invasione ormai conclamata e decisamente pericolosa, come testimonia il video ormai virale su internet e social che ritrae...

Vedi altro

Mufloni del Giglio, per il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin sono cacciabili

di Simone Ricci
27 Marzo 2023
0
Elba

Interrogazione in Senato La questione dei mufloni dell'Isola del Giglio è stata approfondita anche nel corso di una interrogazione al Senato in cui ha preso la parola il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin. Il titolare del dicastero ha risposto al...

Vedi altro

Nomine Ambiti Territoriali di Caccia: Consiglio di Stato ribadisce principi democratici

di Simone Ricci
27 Marzo 2023
0
Veneto

La sentenza di pochi giorni fa In questi giorni, alcuni organi di informazione e media del settore, hanno riportato la notizia che il Consiglio di Stato sez. quinta, lo scorso 06/03/2023 ha pronunciato la sentenza di accoglimento del ricorso presentato...

Vedi altro

Il WWF Abruzzo contro la caccia di selezione a cervo e capriolo

di Simone Ricci
25 Marzo 2023
0
WWF

La presa di posizione Nelle ultime ore è stata presentata in conferenza stampa a Pescara la campagna del WWF Abruzzo “La natura si ammira, non si uccide” contro la caccia di selezione a Cervo e Capriolo. L'associazione si sta scagliando...

Vedi altro

Nutrie nel Mantovano: in tutto il 2022 sono stati catturati più di 62mila esemplari

di Simone Ricci
24 Marzo 2023
0
La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

Le nutrie del Mantovano Si ferma a quota 62.082 il conteggio relativo alla cattura delle nutrie all’interno della provincia di Mantova per l’anno 2022. Questo quanto emerge dai dati ottenuti dall’amministrazione provinciale. In totale sono stati 233.010 i chilogrammi smaltiti,...

Vedi altro

Il Cane di Mannara/Mastino Siciliano entra a far parte del Registro Supplementare Riconosciuti

di Simone Ricci
24 Marzo 2023
0
Il Cane di Mannara/Mastino Siciliano entra a far parte del Registro Supplementare Riconosciuti

Il passaggio di pochi giorni fa Il Consiglio Direttivo dell’ENCI, nella riunione tenutasi in data il 14 marzo 2023, con il parere favorevole espresso dalla Commissione Tecnica Centrale del 7 febbraio 2023, ha deliberato il passaggio dal Registro Supplementare Aperto...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Franchi Varmint Black Synt in .308 Win.

Franchi Varmint Black Synt in .308 Win.

A Lecce l’assemblea provinciale della Federcaccia: dibattiti e premiazioni

A Lecce l’assemblea provinciale della Federcaccia: dibattiti e premiazioni

A Graglia (Biella) fa discutere l’ordinanza che vieta la caccia

Il TAR del Piemonte blocca l'ordinanza anti-caccia del comune di Graglia

I campioni di Tokyo 2020 ospiti di Fiocchi Munizioni

I campioni di Tokyo 2020 ospiti di Fiocchi Munizioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo

Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo
di Emanuele Tabasso
27 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.
di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”
di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Sabatti Spa e Brownells Italia avviano un’importante collaborazione in Val Trompia

Sabatti Spa e Brownells Italia avviano un’importante collaborazione in Val Trompia

28 Marzo 2023
Lupi

On. Berlato: “In Italia serve urgentemente un piano per il contenimento del lupo”

28 Marzo 2023
Marche

Cinghiali nel Parco del Cilento, i selecontrollori chiedono più poteri

28 Marzo 2023
A Ravenna la Pasqua del Cacciatore con benedizione degli animali

A Ravenna la Pasqua del Cacciatore con benedizione degli animali

28 Marzo 2023
Passo migratorio. Ancora un inverno sotto tono: sasselli assenti, le cesene snobbano la pianura

Passo migratorio. Ancora un inverno sotto tono: sasselli assenti, le cesene snobbano la pianura

27 Marzo 2023
A Santa Margherita Ligure i cinghiali arrivano anche a tavola, Coldiretti: “Situazione surreale”

A Santa Margherita Ligure i cinghiali arrivano anche a tavola, Coldiretti: “Situazione surreale”

27 Marzo 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?