Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie Ultime

Al via il contest “Il Bosco in Tavola” per la valorizzazione della selvaggina marchigiana

Lo scopo del Progetto è teso ad avviare iniziative di carattere specialistico, nel settore gastronomico

Simone Ricci di Simone Ricci
17 Dicembre 2021
in Ultime
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

VALORIZZAZIONE DELLE CARNI DI SELVAGGINA DELLA REGIONE MARCHE

Lo scopo del Progetto è teso ad avviare iniziative di carattere specialistico, nel settore gastronomico, onde poter promuovere innovative modalità di informazione, degustazione e trasformazione delle carni di selvaggina, nelle diverse realtà territoriali, così da diventare una risorsa importante a livello sociale ed economico a condizione che si crei una cultura corretta e qualificata del loro utilizzo nel pieno rispetto dell’igiene alimentare e delle massime qualità organolettiche

Il progetto prevede il coinvolgimento di:

degli alunni delle classi terze, quarte e quinte degli Istituti Alberghieri marchigiani nell’offrire tramite la loro professionalità il piacere di poter apprezzare le carni di selvaggina in modo più semplice, appetibile e immediato attraverso delle ricette nuove e creative;
dei Cacciatori della Regione Marche soggetto attivo nella gestione e nella salvaguardia del territorio regionale;
della Franchi Food Academy progetto del brand Franchi, partner del contest, coinvolta nella valorizzazione delle carni di selvaggina, svolgerà una lezione in collaborazione con lo Chef Roberto Dormicchi, illustrando la versatilità della carne di selvaggina e il possibile trattamento all’interno della ristorazione;
della Coldiretti Marche svolgerà una lezione con un esperto del settore enogastronomico sulla trasformazione delle carni. Del supporto scientifico di:
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati “, referente il Dott. Stefano Gavaudan,
dell’Università ’ “LA SAPIENZA” di Roma – Facoltà di Farmacia e Medicina – Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive, referente la Dott.ssa Serena Cavallero,
del Dott. Roberto Viganò Medico Veterinario studio associato AlpVet che, illustreranno agli studenti la corretta gestione igienico sanitaria e le caratteristiche organolettiche.
Il Contest prevede 4 fasi:

Nella prima fase, si andrà a presentare ai ragazzi degli alberghieri partecipanti tramite una lezione frontale presso l’ISS “Einstein-Nebbia” di Loreto, le carni di selvaggina quali sono, da dove derivano, le loro caratteristiche organolettiche e nutrizionali, le attenzioni a livello igienico sanitario per una corretta salubrità dell’alimento. In questa fase saranno coinvolti gli esperti dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati” e l’università “La Sapienza” di Roma, il Dott. Roberto Viganò Medico Veterinario Studio Associato AlpVet, affiancati dal docente Loris Sartini dell’Istituto Einstein-Nebbia di Loreto. La lezione verrà trasmessa a distanza tramite piattaforma agli altri istituti che aderiranno al progetto.
Nella seconda fase a tutte le scuole partecipanti verrà fornita una lezione online a cura dello Prof. e Chef Roberto Dormicchi e Franchi Food Accademy, che illustrerà la versatilità della carne di selvaggina e il possibile trattamento all’interno della ristorazione.
Nella terza fase ad ogni alunno partecipante al contest verrà chiesto di realizzare una ricetta a base di carne di selvaggina di cinghiale, fornita dall’URCA Macerata con lo
scopo di far scoprire al palato sapori nuovi e valorizzando nel contempo i prodotti e i territori ad essa legati, al fine di non coprire/rovinare la pregiata materia prima, è vietato salmì e marinatura.

Potrebbe piacerti anche..

Friuli Venezia Giulia: siglato accordo tra Federcaccia e Coldiretti

Friuli Venezia Giulia: siglato accordo tra Federcaccia e Coldiretti

9 Maggio 2022
Spiedo Bresciano, in IV Commissione Regionale l’audizione per la proposta di legge

Spiedo Bresciano, in IV Commissione Regionale l’audizione per la proposta di legge

27 Aprile 2022
Maurizio Costanzo: “Perché non si può adottare un cinghiale?”

Maurizio Costanzo: “Perché non si può adottare un cinghiale?”

25 Aprile 2022
Coldiretti: “L’UE continua a demonizzare carni e salumi”

La direttiva della Regione Sicilia sulla commercializzazione di selvaggina

21 Aprile 2022
Federcaccia Marche: è Matteo Codignoli il vincitore del contest “Il bosco in tavola”

Federcaccia Marche: è Matteo Codignoli il vincitore del contest “Il bosco in tavola”

14 Aprile 2022
Spiedo bresciano

Piatti tipici, Alex Galizzi (Lega): “Selvaggina necessaria per piatti tradizionali lombardi, non possiamo continuare a soccombere anche con la nostra cultura alimentare.”

7 Aprile 2022
Carica altro

Potranno partecipare più alunni dello stesso istituto. Oltre a realizzare praticamente la ricetta al partecipante sarà richiesto la realizzazione di un breve video (della durata di massimo 5 minuti) dove vengono illustrati gli ingredienti scelti e la realizzazione del piatto e una breve scheda tecnica del piatto.

Ad ogni Istituto partecipante al contest verrà fornita una mezzena di carne di cinghiale da URCA Macerata tramite il centro di raccolta istituito a Caccamo.

Quarta fase: verranno scelte le 10 ricette che la giuria riterrà più interessanti e nella fase finale le ricette presentate verranno realizzate praticamente e fatte assaggiare ad una giuria di esperti e verrà premiato il piatto più originale, che esalti la carne di cinghiale in armonia con i prodotti del territorio marchigiano.
La partecipazione

Possono partecipare al concorso le classi 3° 4° e 5° degli Istituti Professionali Statali per i Servizi dell’Enogastronomia e l’Ospitalità e le classi 3° delle Scuole e gli Istituti Alberghieri di formazione professionale della regione Marche.

Il concorso consiste nella preparazione di un piatto a scelta tra: antipasto, primo, secondo o dessert, utilizzando e valorizzando la carne di cinghiale. Al fine di valorizzare questo prodotto, renderlo protagonista di abbinamenti nuovi, originali, che invoglino i consumatori a sperimentare ricette diverse dal solito e ad aumentare le occasioni di consumo senza l’utilizzo di salmì o marinature.

Iscrizione e modalità di partecipazione

A partire dal 20 novembre fino al 20 dicembre 2021 sarà̀ possibile per le scuole interessate iscriversi al concorso inviando la scheda di partecipazione al seguente indirizzo: contestboscointavola@gmail.com

Terminata la fase d’iscrizione verranno inviati i panieri alle scuole partecipanti e verranno indicate le date dei vari incontri con gli esperti.

Selezione

Le scuole avranno tempo fino al 1 marzo 2022 per inviare le proprie ricette all’indirizzo:

contestboscointavola@gmail.com

Verranno selezionate 10 ricette finaliste per partecipare alla finale in programma per

Prova finale

La prova finale si svolgerà̀ presso l’ISS “Einstein-Nebbia “di Loreto, verso la fine di Marzo. La data precisa della prova finale precisa verrà comunicata tempestivamente agli istituti finalisti in base all’andamento della pandemia.

Ogni finalista sarà rappresentato da un giovane chef che dovrà realizzare un piatto da esposizione e 3 mini porzioni per la giuria. Per quanto riguarda la fornitura di materiale, i piatti saranno uguali per tutti e forniti dall’organizzazione assieme alle attrezzature base per la preparazione.

Gli ingredienti e i prodotti alimentari necessari per l’esecuzione del piatto, nonché l’attrezzatura particolare, devono essere portati dagli istituti partecipanti. Per quanto possibile, si consiglia alle scuole finaliste di portare semilavorati per facilitare la preparazione dei piatti in loco. Verrà dato un ora di tempo per la realizzazione del piatto da esposizione e le 3 mini porzioni.

Non sono ammessi ingredienti che non siano espressamente indicati nella ricetta e sono accettate solo eventuali decorazioni di materiale commestibile realizzate e assemblate durante lo svolgimento della prova.

PROGETTI
14.10.2021

Futura Digital Race
08.07.2020

DIVENTA AMBASSADOR DI FONDAZIONE UNA ONLUS!
30.01.2020

Operazione Paladini del Territorio
PROSSIMI EVENTI

Tags: carnecontestgastronomiaIl Bosco in Tavolaselvagginastudenti
Articolo precedente

Sardegna, vendevano pernici vive su internet: denunciate due persone

Prossimo Articolo

Franchi Varmint Black Synt in .308 Win.

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.

Caccia: Potrebbe interessare..

Cristiano Fini è il nuovo presidente di CIA-Agricoltori Italiani

di Simone Ricci
22 Maggio 2022
0
Cristiano Fini è il nuovo presidente di CIA-Agricoltori Italiani

Cristiano Fini è il nuovo presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani. Imprenditore modenese, di Castelfranco Emilia, 50 anni, è stato nominato dall’ottava Assemblea elettiva, riunita a Roma presso il Teatro Eliseo e composta da 399 delegati, in rappresentanza dei quasi 900...

Vedi altro

Al via l’operazione Paladini del Territorio: più di 2mila persone in 14 regioni

di Simone Ricci
21 Maggio 2022
0
Al via l’operazione Paladini del Territorio: più di 2mila persone in 14 regioni

Il 21 maggio 2022 sarà la prima giornata dedicata all’Operazione Paladini del Territorio, l’iniziativa promossa da Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – nata sulla spinta del mondo venatorio per contribuire attivamente alla preservazione e cura delle aree verdi e,...

Vedi altro

Lupi, Coldiretti: “Ora salviamo anche le pecore”

di Simone Ricci
20 Maggio 2022
0
PSA, Coldiretti Liguria: “Richieste a Regione misure urgenti per tutela aziende”

Ora occorre salvare le migliaia di pecore e capre sbranate, mucche sgozzate e asinelli uccisi lungo tutta la Penisola dove la presenza del lupo si è moltiplicata negli ultimi anni con il ripetersi di stragi negli allevamenti che hanno costretto...

Vedi altro

Spiedo bresciano, on. Mazzali: “Approvato mio emendamento con Massardi, respinti quelli del M5S”

di Simone Ricci
20 Maggio 2022
0
Spiedo Bresciano, in IV Commissione Regionale l’audizione per la proposta di legge

“Oggi in commissione Agricoltura abbiamo approvato tre emendamenti, di cui uno a firma Massardi-Mazzali interamente sostitutivo al progetto di legge 112 “Valorizzazione della cultura e della tradizione lombarda dello spiedo bresciano e di altri preparati a base di selvaggina”. Inoltre...

Vedi altro

Calendario venatorio 2022-2023 Umbria, novità per la caccia a lepri e cinghiali

di Simone Ricci
19 Maggio 2022
0
Federcaccia Brescia, il caso lepre e la chiusura del 15 novembre

Caccia al cinghiale, in tutta l’Umbria, il 16 ottobre. Niente più differenziazione tra le province di Perugia e Terni, come inizialmente previsto (con Perugia dal 1 ottobre al 31 dicembre e Terni dal 3 novembre al 29 gennaio). E’ quanto...

Vedi altro

PSA, Sottosegretario Costa a Radio 24: “I cacciatori sono nostri alleati in questa battaglia”

di Simone Ricci
19 Maggio 2022
0
PSA, Sottosegretario Costa a Radio 24: “I cacciatori sono nostri alleati in questa battaglia”

L’Italia sta affrontando due emergenze legate al cinghiale: una la PSA, l’altra l’eccessiva presenza di selvatici con danni al settore agricolo e pericoli per l’incolumità dei cittadini. Buconi: “Le parole di Costa un segno che sui temi dell’ambiente le Istituzioni...

Vedi altro

Caccia Village, un successo la presentazione dei nidi artificiali per la nidificazione dei germani reali

di Simone Ricci
19 Maggio 2022
0
Caccia Village, un successo la presentazione dei nidi artificiali per la nidificazione dei germani reali

Al termine del Caccia Village, Salone Nazionale della Caccia e del Tiro che si è svolto a Bastia Umbra, i ragazzi del progetto Mallard unitamente all’ Ambito Territoriale di Caccia Macerata 2 ed ACMA e Federcaccia tracciano un bilancio di...

Vedi altro

Sabatti World on Tour. Tutto pronto al TAV Alto Reno di Vergato (BO)

di Caccia Passione
18 Maggio 2022
0
Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

AFFRETTATI,  ANCORA POCHI POSTI DISPONIBILI - Il 22 maggio 2022 sarà la volta del TAV Alto Reno (BO), dove si potrà  partecipare a una giornata totalmente gratuita dedicata al mondo del tiro a volo con i fucili sovrapposti da tiro Sabatti. Tantissime...

Vedi altro

CCT: in Valdarno la prima Festa del Colombaccio

di Simone Ricci
18 Maggio 2022
0
CCT: in Valdarno la prima Festa del Colombaccio

Colombaccio che passione! E’ proprio il caso di dirlo vista la mole di lavoro ed impegno per la realizzazione dei due giorni di festa (22 Maggio e 5 Giugno), dedicati agli appassionati della caccia al colombaccio per tutti i Valdarnesi...

Vedi altro

Inanellamento Isola di Ponza, un mese di maggio molto intenso

di Simone Ricci
18 Maggio 2022
0
Inanellamento Isola di Ponza, un mese di maggio molto intenso

Ennesimo aggiornamento da parte della stazione di inanellamento dell'Isola di Ponza: "Maggio, mese famoso per le cosiddette 'botte', ovvero giornate di cattura con numeri straordinari, si è rivelato ancora più produttivo. Nelle ultime tre settimane abbiamo inanellato cira metà (10.000...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Franchi Varmint Black Synt in .308 Win.

Franchi Varmint Black Synt in .308 Win.

A Lecce l’assemblea provinciale della Federcaccia: dibattiti e premiazioni

A Lecce l’assemblea provinciale della Federcaccia: dibattiti e premiazioni

A Graglia (Biella) fa discutere l’ordinanza che vieta la caccia

Il TAR del Piemonte blocca l'ordinanza anti-caccia del comune di Graglia

I campioni di Tokyo 2020 ospiti di Fiocchi Munizioni

I campioni di Tokyo 2020 ospiti di Fiocchi Munizioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento
di Emanuele Tabasso
29 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..
di Emanuele Tabasso
28 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli
di Emanuele Tabasso
14 Dicembre 2021
0
CondividiTweetInvia

Beccacce nella tormenta

Beccacce nella tormenta
di Vincenzo Frascino
27 Dicembre 2020
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino
di Caccia Passione
9 Gennaio 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

ARMI USATE

Nuovo

Canna Benelli M1

  • mario-cortoni23 views
  • 5 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Lazio
€300
Nuovo

Doppietta Avancarica

  • Roberto Squarta37 views
  • 7 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€0
Nuovo

Doppietta Famars Hanson

  • Roberto Squarta39 views
  • 7 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€400

Roma 3 Vincenzo Bernardelli

  • patrol7386 views
  • 2 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Toscana
€300

NOTIZIE CACCIA

Cristiano Fini è il nuovo presidente di CIA-Agricoltori Italiani

Cristiano Fini è il nuovo presidente di CIA-Agricoltori Italiani

22 Maggio 2022
Al via l’operazione Paladini del Territorio: più di 2mila persone in 14 regioni

Al via l’operazione Paladini del Territorio: più di 2mila persone in 14 regioni

21 Maggio 2022
Lombardia

Federcaccia Lombardia: “Da rivedere la proposta di piano faunistico”

21 Maggio 2022
PSA, Coldiretti Liguria: “Richieste a Regione misure urgenti per tutela aziende”

Lupi, Coldiretti: “Ora salviamo anche le pecore”

20 Maggio 2022
Spiedo Bresciano, in IV Commissione Regionale l’audizione per la proposta di legge

Spiedo bresciano, on. Mazzali: “Approvato mio emendamento con Massardi, respinti quelli del M5S”

20 Maggio 2022
Lecce

Federcaccia provinciale di Lecce: “Ambiente Bene Comune”

20 Maggio 2022

VIDEO CACCIA

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022
SimWay HUNT Pro

SimWay HUNT Pro

13 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?