Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Franchi Varmint Black Synt in .308 Win.

Quando le cose nascono bene è giusto che si prosegua nella via tracciata così Franchi amplia la proposta della sua carabina Horizon con il modello Varmint toccando un settore molto specifico e assai frequentato dalla duplice clientela dei cacciatori e dei tiratori di poligono

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
17 Dicembre 2021
in Caccia in evidenza, Canna rigata
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
franchi varmint black synt
Facile l’inserimento delle cartucce nel caricatore

Un colpo d’occhio o poco più e tre colpi sparati con attenzione al bersaglio posto a 200 metri sono bastati per innamorarsi del nuovo modello Varmint Black Synt, questa la denominazione completa dell’ennesima proposta Franchi nel settore della canna lunga  rigata, nata con l’appellativo di Horizon. Durante le giornate trascorse nelle Marche, alla AFV di Fiordimonte, ci è stata offerta l’opportunità di provare un paio di modelli di questa carabina: della Wood già abbiamo dato conto su queste pagine nello scorso mese di ottobre mentre ora torniamo per parlare proprio della Varmint che riveste un fascino particolare per lo stile e per l’aspetto determinati dalle finalità operative ricercate. Questo appellativo statunitense sottende la caccia ai selvatici di piccola e media taglia a cui si spara da distanze anche elevate, vista e considerata la loro innata furbizia con i sensi molto sviluppati che li mantengono usualmente alla larga dai predatori, fra cui l’uomo. Non ci sono controindicazioni per l’impiego di simili fucili anche su prede di maggiori dimensioni, salvo una, e nemmeno così ostativa, che vedremo poco più avanti.

Lo stile e la tecnica

franchi varmint black synt
Valerio mostra uno degli accorgimenti necessaria per sparare in sicurezza: indossare gli appositi occhiali infrangibili

La denominazione Black Synt appare immediatamente con la calciatura appunto in sintetico nero così come castello e canna risultano brunite. L’elemento che per primo qualifica un fucile da varmint è usualmente proprio la canna di sezione leggermente maggiorata rispetto alle usuali dimensioni dei tipi propriamente definiti da caccia. Qui troviamo la barra da 61 cm con una pregevole scanalatura a spirale sull’esterno e il passo di rigatura pari a 1:11” che consente per la cartuccia prescelta, la polivalente .308 Win., la regolare stabilizzazione di proiettili fra i 150 e i 180 gr. Una filettatura in volata, coperta da un tappo a vite, consente il montaggio di soppressori di suono, dove previsti, o del freno di bocca. Il castello con sezione a due diametri dispone di anello e ponte posteriore chiuso con il prisma di scarico delle forze in alluminio, incassato nell’apposita feritoia del fusto e bloccato con un duplice aggancio all’anello: le viti di fermo si chiudono con una prefissata coppia di serraggio.

carabina franchi varmint black synt
Il fucile in appoggio e sullo sfondo la serie delle linee di tiro del poligono Mercorelli a San Ginesio (MC)

L’otturatore in acciaio, definito Relia Bolt, presenta il corpo cilindrico cromato con una gradevole scanalatura elicoidale, in sintonia estetica con quella della canna, qui utile per offrire oltre alla maggior resistenza a parità di sezioni rispetto a una barra cilindrica, anche per raccogliere eventuale sporcizia evitando bloccaggi inopinati. La testa a tre alette consente il movimento di apertura e chiusura nell’arco ridotto di circa 60°, ripetiamo con una manovrabilità esemplare e un’estrazione primaria decisa e senza impuntamenti. Le parti interagenti suonano bene e scorrono a perfezione: non solo l’occhio, ma ugualmente l’orecchio vuole la sua parte. Nel profondo incavo di testa, supporto adeguato del fondello cartuccia, si notano il foro del percussore e il nottolino elastico di espulsione; l’unghia di estrazione, con ampio arco di presa, lavora in una delle alette con moto ortogonale.

otturatore carabina franchi varmint balck synt
L’otturatore retratto mostra l’andamento spiralato del corpo centrale e la finitura cromata
carabina franchi
La sicura con tasto a rullino a due posizioni: inserito sul fianco destro dell’azione, si comanda facilmente senza spostare la mano dalla presa ed è perfettamente silenziosa lasciando sempre libero l’otturatore

Particolare il manubrio dalla comoda nocca oblunga e scomponibile per facilitarne la pulizia: un incastro passante lo ferma al cilindro e il profondo incasso della propria sede nel fianco del castello lo rende aderente al fusto evitando agganci fortuiti. Il tappo di coda di linea triangolare rastremata racchiude il codolo del percussore, sporgente quale avviso di meccanica armata. Il pacchetto Relia Trigger assicura un peso di sgancio fra 0,8 e 1,9 kg: da evidenziare, oltre ai favorevoli numeri, la pulizia e la prontezza dell’azione che ne fanno un ottimo scatto diretto. Le rosate di tre colpi in 1 MOA, garantite dal fabbricante, passano anche da questi determinanti particolari. La sicura a due posizioni lascia sempre l’otturatore libero per scarrellare in sicurezza estraendo la cartuccia non sparata.

carabina da caccia franchi varmint black synt
Tutto a portata di mano: manubrio, sicura, codolo del percussore che avvisa della meccanica armata, grilletto e svincolo caricatore

Altri pratici accessori

I caricatori forniti sono due, realizzati in tecnopolimero e con capienza di 3+1 e di 8+1: lo stivaggio monofilare delle cartucce e la forma dei labbri (non taglienti!) assicura un  posizionamento quasi assiale fra quella da inserire e la camera che la deve accogliere. Si evitano strusciamenti dell’ogiva, la parte apicale della palla da cui dipende gran parte del suo andamento balistico, o peggio, impuntamenti: tutto scorre in modo lineare. Evidente l’occhio di riguardo all’impiego di poligono dove gli appassionati, in carenza di selvaggina varmint, possono verificare, colpo su colpo, la validità dell’insieme: tre dorsalini/naselli di diverso spessore consentono di raggiungere la posizione ottimale con la coassialità fra l’asse dell’occhio e quello dell’ottica, qui una prestante e funzionale Steiner Ranger 3-12×56 montata facilmente grazie alla base tipo Picatinny fornita con il fucile.

steiner Optics
Filippo pone l’occhio nello Steiner: osservare come grazie al dorsalino di spessore variabile ci sia coassialità fra la pupilla e l’asse ottico dello strumento
slitta piccatinny franchi varmint
La base tipo Picatinny consente il facile e sicuro montaggio dell’ottica, qui una Steiner Ranger 3-12×56
calciolo franchi varmint black synt
Nel calcio della Varmint si notano il dorsalino intercambiabile e il calcio TSA Twin Shock Absorber per adattare le misure al fisico del tiratore e ridurre del 50% l’energia di rinculo percepita

La calciatura Smooth Sense offre quattro zone di contatto per il tiratore soddisfacendo le cinque posture più usuali nel tiro e nella caccia. I campi con zigrinatura del tipo Allround Interlacement sono posti in prossimità del becco del calcio, nell’impugnatura a pistola, nel fusto e nell’asta  Sono presenti i pioli per le magliette della cinghia e per il bipiede. Per concludere il calciolo TSA (Twin Shock Absorber) assicura una riduzione del 50% sul rinculo: inoltre viene fornito in tre diversi spessori ottimizzando la distanza fra appoggio della spalla e grilletto.

franchi varmint
Il fucile in appoggio e sullo sfondo la serie delle linee di tiro del poligono Mercorelli a San Ginesio (MC)

Si arriva a questo punto a considerare la massa totale del fucile pari a 4100 g che, sommata a ottica e attacchi non situa certo il complesso fra le scelte odierne per la caccia in montagna, secondo i parametri di questi ultimi anni.. Tuttavia non si è ancora a livelli tali da sconsigliare quei tragitti che dal fuoristrada portano all’altana, soluzione venatoria perfettamente adeguata a questa tipologia d’arma, o più ancora qualche ora di cammino se il fisico è aduso a queste incombenze. Compiuta la fatica si avrà a disposizione un fucile perfettamente adeguato ai tiri lunghi, stabile e preciso che consentirà molte soddisfazioni: il baricentro arretrato offre un bilanciamento ottimale. Le rosate ottenute da Filippo e da Valerio a 100 e a 200 m sono state di ottima caratura con un risultato di ½ MOA, duplicato poi da parte nostra con tre tiri alla distanza di 200 m. La cartuccia .308 Win. si rivela sempre perfettamente adeguata in simili occasioni. Da ultimo, ma per giusta notazione, la Franchi concede una garanzia di 7 anni sulle parti meccaniche dell’arma.

franchi varmint
Suggestiva immagine della zona e della postazione di caccia con la Varmint in primo piano
caccia nelle marche con franchi varmint
Evasio (sic!) lo stupendo e bravissimo teckel o bassotto a pelo duro di Valerio si è posto in osservazione sull’impiantito dell’altana

Conclusioni

Una breve e sommaria considerazione evidenzia come gli allestimenti tipo Varmint siano oggi più che mai adeguati per le necessità del cacciatore/tiratore: a parte l’aspetto grintoso e giustamente aggressivo che ha una sua piacevole valenza, è proprio l’intrinseca sostanza balistica garantita dalle varianti apportate al modello base a rendere il fucile, come questo appena provato, una scelta intrigante e di impiego divertente, non solo sul terreno venatorio, ma parimenti nel tiro di poligono. Le rosate strette a 200 e a 300 m, quando non oltre se l’impianto lo consente, appagano l’impegno del tiratore e assicurano, senza possibilità di smentite, la validità del complesso arma, cartuccia e ottica.

FRANCHI Varmint Black Synt

1 di 20
- +

1. Facile l’inserimento delle cartucce nel caricatore

2. Tutto a portata di mano: manubrio, sicura, codolo del percussore che avvisa della meccanica armata, grilletto e svincolo caricatore

3. L’otturatore retratto mostra l’andamento spiralato del corpo centrale e la finitura cromata

4. Valerio mostra uno degli accorgimenti necessaria per sparare in sicurezza: indossare gli appositi occhiali infrangibili

5. La sicura con tasto a rullino a due posizioni: inserito sul fianco destro dell’azione, si comanda facilmente senza spostare la mano dalla presa ed è perfettamente silenziosa lasciando sempre libero l’otturatore

6. Si è appena inserito il caricatore da 8 colpi

7. Sulla coccia la F arancione divenuta il simbolo della nuova vita della Franchi

8. Il freno di bocca a fori radiali si monta sulla volata con un passo a vite: è bene porre una goccia di frena filetti a media tenuta e controllare con la mano il serraggio prima dell’azione di tiro o di caccia

9. La base tipo Picatinny consente il facile e sicuro montaggio dell’ottica, qui una Steiner Ranger 3-12x56

10. Valerio in altana ha trovato una buona posizione: è bene predisporre tutto il possibile per essere pronti al tiro non appena si sia definito il bersaglio

11. Il fucile in appoggio e sullo sfondo la serie delle linee di tiro del poligono Mercorelli a San Ginesio (MC)

12. Il calciolo TSA ad assorbimento di energia consente, grazie al montaggio di spessori diversi, di variare la lunghezza del calcio

13. Nella guardia, oltre al grilletto, sporge dal rebbio anteriore il tasto di svincolo del caricatore

14. Nel calcio della Varmint si notano il dorsalino intercambiabile e il calcio TSA Twin Shock Absorber per adattare le misure al fisico del tiratore e ridurre del 50% l’energia di rinculo percepita

15. Approssimarsi all’altana mette in moto tanti pensieri

16. Sullo sfondo delle colline di Fiordimonte il cacciatore si sente davvero immerso nella Natura

17. Filippo pone l’occhio nello Steiner: osservare come grazie al dorsalino di spessore variabile ci sia coassialità fra la pupilla e l’asse ottico dello strumento

18. Evasio (sic!) lo stupendo e bravissimo teckel o bassotto a pelo duro di Valerio si è posto in osservazione sull’impiantito dell’altana

19. La Storia si celebra anche con piccoli ricordi: la borraccia metallica è una componente dello zaino del cacciatore e i 150 anni della Franchi un vanto della nostra industria nazionale

20. Suggestiva immagine della zona e della postazione di caccia con la Varmint in primo piano

Potrebbe piacerti anche..

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST

12 Settembre 2023
Franchi Horizon Wood

A Caccia Village 2023 si riconferma la presenza della Franchi e della sua Franchi Food Academy

5 Maggio 2023
Franchi Food Academy: ossobuco di cinghiale alla birra

Franchi Food Academy: ossobuco di cinghiale alla birra

6 Febbraio 2023
Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro

3 Febbraio 2023
Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy

31 Dicembre 2022
#FRANCHICONTEST 2022. Proclamate le opere fotografiche vincitrici

#FRANCHICONTEST 2022. Proclamate le opere fotografiche vincitrici

26 Agosto 2022
Carica altro
Tags: franchi
Articolo precedente

Al via il contest “Il Bosco in Tavola” per la valorizzazione della selvaggina marchigiana

Prossimo Articolo

A Lecce l’assemblea provinciale della Federcaccia: dibattiti e premiazioni

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Benelli Lupo HPR Day a Salerno: una giornata memorabile di tiro e divertimento

di Caccia Passione
29 Novembre 2023
0
Benelli Lupo HPR Day a Salerno: una giornata memorabile di tiro e divertimento

Dopo il successo delle tappe precedenti in Piemonte e nel Lazio, quella in Campania ha mantenuto le promesse, offrendo ai partecipanti un'esperienza indimenticabile nel mondo del tiro a lunga distanza con le prestigiose carabine Benelli Lupo HPR. La giornata ha...

Vedi altro

Novità per il Caccia Village 2024: la fiera rimarrà aperta anche di lunedì mattina

di Simone Ricci
27 Novembre 2023
0
Novità per il Caccia Village 2024: la fiera rimarrà aperta anche di lunedì mattina

I numeri del 2023 Una fiera con numeri da record (33.000 mila le presenze dell’edizione 2023) e sempre più proiettata verso il futuro della caccia e della figura del cacciatore, Caccia Village anche per la sua dodicesima edizione ha in...

Vedi altro

Hikmicro Thunder 2.0: ottica termica per la caccia e l’osservazione notturna

di Pierfilippo Meloni
26 Novembre 2023
0
Hikmicro Thunder 2.0: ottica termica per la caccia e l’osservazione notturna

Il campo dell'ottica termica ha raggiunto nuove vette con l'introduzione del Thunder 2.0 di Hikmicro, una termocamera progettata per gli appassionati di caccia e per coloro che richiedono prestazioni tecniche di altissimo livello. Esaminiamo più da vicino le caratteristiche che...

Vedi altro

Sauer&Sohn, Minox e Liemke. Caccia al daino con la tripletta di Blaser Italia

di Pierfilippo Meloni
25 Novembre 2023
0
Sauer&Sohn, Minox e Liemke. Caccia al daino con la tripletta di Blaser Italia

Le Langhe, terra di vini pregiati e paesaggi incontaminati, custodisce nel suo cuore la Tenuta Bonicelli di Lorenzo Verra. Quest'oasi di natura selvaggia è il palcoscenico ideale per un fine settimana di caccia al daino, un'esperienza che va oltre la...

Vedi altro

Arrivederci Emanuele

di Pierfilippo Meloni
18 Novembre 2023
0
Arrivederci Emanuele

E' con profonda tristezza che oggi saluto un pilastro della nostra redazione, il caro amico e storico collaboratore Emanuele Tabasso, che ci ha lasciato. La notizia della sua scomparsa ha gettato un'ombra di dolore su questa giornata, lasciando un vuoto...

Vedi altro

MONDO BENELLI SPORT!!

di Caccia Passione
14 Novembre 2023
0
MONDO BENELLI SPORT!!

Attitudine, eccellenza, costanza e impegno sono valori che ogni tiratore sente quando affronta un allenamento e una gara. Valori che fanno parte del DNA Benelli e spingono l’azienda urbinate a ricercare sempre il meglio sviluppando le tecnologie più innovative per...

Vedi altro

La carabina Bergara Elite: la scelta definitiva dei tiratori professionisti per la precisione estrema

di Pierfilippo Meloni
8 Novembre 2023
0
La carabina Bergara Elite: la scelta definitiva dei tiratori professionisti per la precisione estrema

Nell'ambito delle competizioni di tiro a lunga distanza, la precisione è fondamentale. I tiratori professionisti cercano costantemente armi che offrano prestazioni impeccabili e che garantiscano una precisione estrema nel colpire il bersaglio. In questo contesto, la carabina Bergara Elite si...

Vedi altro

Caccia al Cinghiale. “Il dono del sole”

di Pina Apicella
2 Novembre 2023
0
Caccia al Cinghiale. “Il dono del sole”

Appostati di fronte al fosso con la luce del sole ancora accecante Vincenzo è rientrato dall'uscita mattutina con Fabrizio carico di entusiasmo. Per un attimo ho dedotto che avessero un carniere interessante nel fuoristrada ma presto mi raccontano che a...

Vedi altro

Il BENELLI LUPO HPR DAY a Roma.. Che spettacolo!!!

di Caccia Passione
2 Novembre 2023
0

Nell'ambito del tour nazionale Benelli Lupo HPR DAY, domenica 29 ottobre al poligono di tiro Long Range Shooting si è svolta la seconda tappa a Roma, dopo il successo del primo appuntamento svoltosi in Piemonte lo scorso 3 settembre al...

Vedi altro

Franchi Food Academy, il 17 novembre il corso di cucina di selvaggina “Il gusto sostenibile”

di Simone Ricci
1 Novembre 2023
0
Franchi Food Academy, il 17 novembre il corso di cucina di selvaggina “Il gusto sostenibile”

Appuntamento tra 16 giorni Franchi Food Academy ha deciso di organizzare una serie di lezioni di cucina di selvaggina che prenderanno il via tra poco più di due settimane. Il corso avrà luogo il 17 novembre 2023 dalle ore 15.00...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
A Lecce l’assemblea provinciale della Federcaccia: dibattiti e premiazioni

A Lecce l’assemblea provinciale della Federcaccia: dibattiti e premiazioni

A Graglia (Biella) fa discutere l’ordinanza che vieta la caccia

Il TAR del Piemonte blocca l'ordinanza anti-caccia del comune di Graglia

I campioni di Tokyo 2020 ospiti di Fiocchi Munizioni

I campioni di Tokyo 2020 ospiti di Fiocchi Munizioni

La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

Provincia di Lecco, entra nel vivo il piano di contenimento delle nutrie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Hikmicro Thunder 2.0: ottica termica per la caccia e l’osservazione notturna

Hikmicro Thunder 2.0: ottica termica per la caccia e l’osservazione notturna
di Pierfilippo Meloni
26 Novembre 2023
0
CondividiTweetInvia

La carabina Bergara Elite: la scelta definitiva dei tiratori professionisti per la precisione estrema

La carabina Bergara Elite: la scelta definitiva dei tiratori professionisti per la precisione estrema
di Pierfilippo Meloni
8 Novembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Leica in Portogallo: 50 anni di storia, passione ed eccellenza

Leica in Portogallo: 50 anni di storia, passione ed eccellenza
di Pierfilippo Meloni
4 Ottobre 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Peste suina africana in Italia. Come stanno le cose?? Strategie e misure per il controllo e l’eradicazione

Marche
di Pierfilippo Meloni
11 Luglio 2023
0
CondividiTweetInvia

Redolfi Armi di Manerbio: la storia di un’azienda di successo che porta i migliori brand armieri in Italia

Redolfi Armi di Manerbio: la storia di un’azienda di successo che porta i migliori brand armieri in Italia
di Pierfilippo Meloni
6 Luglio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Franchi Food Academy, il 17 novembre il corso di cucina di selvaggina “Il gusto sostenibile”

Franchi Food Academy, il 17 novembre il corso di cucina di selvaggina “Il gusto sostenibile”
di Simone Ricci
1 Novembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Franchi Food Academy propone le olive di cinghiale all’ascolana

Franchi Food Academy propone le olive di cinghiale all’ascolana
di Simone Ricci
16 Ottobre 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Caccia al Cinghiale. “Il dono del sole”

Caccia al Cinghiale. “Il dono del sole”
di Pina Apicella
2 Novembre 2023
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Brescia

Emergenza cinghiali in Molise, vertice in Prefettura a Campobasso

1 Dicembre 2023
Emergenza cinghiali in Ciociaria, ANUU chiede abbattimenti

ANUUMigratoristi: letterina di Natale (che vale tutto l’anno)

1 Dicembre 2023
FIDC. “A caccia di scatti”: proclamati i vincitori della prima edizione

FIDC. “A caccia di scatti”: proclamati i vincitori della prima edizione

1 Dicembre 2023
Cacciatore aggredito spara a rottweiler: la condanna dei social ignora la verità

Rottweiler ucciso in Brianza, FIDC: “Cosa sarebbe successo se al posto del cacciatore ci fosse stato qualcun altro?”

1 Dicembre 2023
Brambilla

Mufloni del Giglio, Michela Brambilla: “Poco importa che l’eradicazione sia regolare”

30 Novembre 2023
Umbria

Regione Umbria spiega perché non ha ancora concesso i contributi economici ai cacciatori

30 Novembre 2023

VIDEO CACCIA

Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023
Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?