Quale miglior occasione per farsi gli auguri prima delle feste? La Tenuta Bonicelli di Ceresole d'Alba (Cuneo) ha organizzato una cena degustazione davvero interessante per la giornata di sabato 18 dicembre 2021, un modo unico per aspettare il Natale e...
Nel testo unificato delle proposte di legge regionale n. 66 e n. 72, che dovrebbero adeguare la normativa regionale del Piemonte vigente alla nuova legge nazionale in materia di sicurezza nella pratica degli sport montani invernali ed estivi e disciplina...
Tante firme non valide, il referendum contro la caccia non passa. E i cacciatori, da Perugia, passano all’offensiva: subito una class action che risarcisca decenni di danni all’ambiente e alle doppiette italiane. Questa l’iniziativa lanciata da Mario Bartoccini (ricercatore faunistico),...
Sta girando da qualche ora sui social network il video di un cacciatore che, nei campi dietro all’ospedale Borsalino di Alessandria, spara da bordo strada a un cinghiale con alcuni cuccioli al seguito. E proprio sul web sono partite le...
Dopo un primo finanziamento di 400 mila euro, arrivano dalla Regione Sardegna altri 150 mila euro per lo svolgimento, all’interno delle autogestite di caccia, delle attività di censimento di pernice sarda, lepre sarda e coniglio selvatico e per la predisposizione...
Su proposta del vice presidente della Giunta ed assessore all’Agricoltura della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, l’esecutivo regionale, nella seduta delle ultime ore, al fine di contenere i danni causati dal cinghiale alle colture agricole e il numero degli incidenti stradali,...
Lo scatto con il trofeo di caccia. Accovacciato con il fucile in mano accanto a un maestoso esemplare di daino. La fotografia postata sui social ha scatenato le polemiche. E non solo. Oltre alle critiche e ai dissensi anche minacce...
È stata sottoscritta, tra la Regione Basilicata e l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), la convenzione per la redazione del Piano faunistico-venatorio regionale (Pfvr). “Si tratta del principale strumento di programmazione attraverso il quale la Regione...
È la #BernConvention Week! Oggi @FACEForHunters – la voce dei cacciatori d’Europa – presenta il lavoro esemplare dei cacciatori sulla gestione degli IAS (Invasive Alien Species – Specie Aliene Invasive) ai governi europei alla Convenzione di Berna. Oggi, la Federazione...
L'Associazione per la Cultura Rurale (ACR) ha fatto luce su uno dei recenti pezzi pubblicati dal celebre quotidiano piemontese La Stampa, un articolo contro i cacciatori: "Il famoso quotidiano nazionale, attraverso una storiella strappalacrime, descrive i cacciatori come esseri spregevoli...
La Federcaccia di Treviso organizza un corso di formazione base per selecontrollori abilitati al prelievo degli ungulati per le specie: capriolo, cervo, camoscio, daino, muflone e cinghiale. Tutti i corsi rispettano le linee guida dell’Ispra 91/2013 e saranno tenuti da...
Riportiamo il post odierno dell'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia): "Tieni duro Davide, tutta la tua famiglia venatoria è con il fiato sospeso, stiamo aspettando una buona notizia che ci dica che sei fuori pericolo. Il tuo...
L’infarto non gli ha lasciato scampo, il cane lo ha vegliato per diverse ore fino all’arrivo del Soccorso alpino e speologico dell’Umbria che, insieme agli operatori del 118, hanno raggiunto l’impervia località all’interno di un bosco nella frazione di Melaci...
Un sostegno e una risposta concreta a tutti gli allevatori toscani di razze suine – soprattutto quelle autoctone – allevate allo stato brado o semibrado. È in arrivo infatti un bando da 4 milioni di euro per il 2021 da...
A seguito del dispositivo dirigenziale del Ministero della Salute del 22 11 2021 concernente ulteriori misure di biosicurezza per contenere l’influenza aviaria nelle regioni ad alto rischio indicate nel DM del 14 marzo 2018 (ovvero Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia,...
Il Piano d’azione dell’amministrazione comunale di Pescate per il contenimento delle nutrie sulle sponde del lago è stato inviato in Provincia di Lecco la scorsa settimana per le valutazioni di competenza. “Il piano prevede l’abbattimento in carico della Provincia del...
“La misura è colma. Al loro passaggio compiono vere devastazioni, sembra che passino dei mezzi meccanici per costruire nuove vie”. Parole del presidente di Coldiretti di Valdobbiadene, Fabio Piccolin e si riferiscono ai danni, da Pianezze al Monte Cesen, che...
Quaranta ettari di terreno in località Terzano e Poggio all’Incontro sono stati dati in comodato gratuito dal Comune di Bagno a Ripoli ai cacciatori della sezione locale di Federcaccia. Si tratta di una concessione in vigore dal 2005 e rinnovata...
Approvata a maggioranza dal Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, presieduto da Piero Mauro Zanin, la mozione 250 dedicata agli interventi urgenti per il contenimento del cormorano in Regione. L'istanza, illustrata all'Aula da Mara Piccin (Forza Italia), era stata originariamente...
Abbattimenti di cinghiali in selezione in ATC Unico, i risultati sono incoraggianti. Il presidente dell’ATC Unico Alessandro Sala ha comunicato i dati al 22 novembre, quindi recentissimi, relativi agli abbattimenti di cinghiali nel territorio dell’Ambito. I selecontrollori hanno abbattuto 67...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]