Fortunatamente c'è stato il lieto fine. Il maltempo in Sardegna ha purtroppo provocato una vittima, mentre invece sono stati ritrovati e tratti in salvo quattro cacciatori che risultavano dispersi. I vigili del fuoco si sono messi alla ricerca dei 4...
La Beretta è in finale per vincere la mega commessa per la produzione del nuovo fucile d’assalto dell’esercito americano. Se a gennaio la scelta cadrà sulla cordata formata da Beretta, General Dynamics e True Velocity l’azienda di Gardone Valtrompia si...
Sono iniziate le attività di abbattimento selettivo dei cinghiali nel Parco regionale del Vulture con la tecnica della girata, una delle tre modalità di contenimento della specie selvatica prevista dal Piano adottato nell’area del Parco. Oltre alle gabbie di cattura,...
Si è l'11 novembre, a Firenze nella prestigiosa sede dell’Accademia dei Georgofili, l’interessante convegno sul tema della riforma della Politica Agricola Comunitaria e delle future interazioni con la gestione faunistica. In una sala occupata al massimo della capienza consentita dalle...
Riportiamo le parole dell'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia): "Evidentemente gli animalisti non hanno niente di meglio da fare che seguire quello che facciamo noi cacciatori! Infatti con due mesi di anticipo già annunciano che: sabato 12...
Il menù a base di selvaggina è certificato Made in Marche, dal bosco alla tavola. Maggiore sicurezza per i consumatori e gestione sostenibile della fauna selvatica a difesa delle aziende agricole e della biodiversità sono gli obiettivi del protocollo d’intesa...
Se il tuo fidanzato è l'erede della più famosa famiglia italiana di armaioli, prima o poi è inevitabile prendere confidenza con i fucili. E anche per Giulia De Lellis è arrivato il momento di prendere la mira. Nella campagna inglese...
Con un aumento del 15% dei cinghiali per l’emergenza Covid che ha ridotto per mesi la circolazione dei mezzi nelle strade rurali e in città, arriva il primo atto regionale che consente agli agricoltori di avanzare richiesta di intervento e...
Dopo il periodo riproduttivo è tempo di partire verso altri lidi. Gli uccelli lo sanno bene e col mese di agosto i primi movimenti migratori non si fanno attendere. Il mese è stato caratterizzato da un meteo con temperature minime...
Cacciatori con la «targa» per essere identificati anche da lontano, in caso di incidenti, di comportamenti illeciti e abbandono dei luoghi senza prestare soccorso. L’idea è del consigliere regionale del Partito democratico Andrea Zanoni, primo firmatario di una mozione sottoscritta anche...
Si preannunciano tempi duri per i cinghiali del Novarese, è in arrivo Bonnie. Sette mesi, razza Deutscher Jagdterrier, è la cagnetta dell’unità cinofila della polizia provinciale. Sta seguendo un corso per imparare a rintracciare i branchi di cinghiali dall’odore, il...
Sono in corso le verifiche delle firme in Cassazione, iter che terminerà il 15 dicembre. Ma le verifiche, noi dell’Arci Caccia le avevamo iniziate già durante la raccolta, monitorando i banchetti ed assicurandoci che venissero rispettate tutte le norme e...
Divulghiamo con soddisfazione i risultati dell’indagine condotta dall’Università degli Studi di Firenze sull’impatto che l’attività venatoria genera sull’economia del territorio nelle province di Siena e Firenze. L’articolo scientifico “A Model for the Economic Evaluation of Cultural Ecosystem Service: The recreational...
Una magica giornata di caccia in Piemonte alla Tenuta Bonicelli regala emozioni rare e non comuni, ecco che abbiamo prelevato un muflone con trofeo da medaglia d'oro... La Riserva di Caccia "Tenuta Bonicelli" si trova nel comune di Ceresole d'Alba...
Con Decreto n. 74/GAB del 10.11.2021 sono state apportate le modifiche al Calendario Venatorio 2021/2022 della Sicilia. Pertanto l’esercizio dell’attività venatoria nell’Isola viene regolamentato in modo diverso rispetto a quanto preventivato. In particolare, viene sospesa l'efficacia del testo attuale nelle...
L’Università Cà Foscari di Venezia ha indetto, per la quinta volta, un Master sulla Amministrazione e Gestione della Fauna Selvatica. Il Master è finalizzato alla formazione di tecnici capaci di operare su una gestione sostenibile della fauna nell’ambiente. I docenti...
Un'app aiuterà a conoscere le strade del Cuneese dove maggiore è il rischio di imbattersi in animali selvatici. Si chiama S.P.I.A., per Android ed iOS, ed è stata messa a disposizione, gratuitamente, dalla Provincia: è scaricabile dagli stores di Google...
Clima di attesa e di alta tensione nell’Ambito territoriale di Caccia Sulmona-Castel di Sangro. Le ultime elezioni per il rinnovo del presidente si sono concluse “pari e patta” tra Franco Recchia, funzionario della Regione, pescarese e Antonio Gentile, esponente dell’Atc,...
Si è svolto l’incontro, il primo nella nuova legislatura, del “Tavolo regionale di partecipazione e informazione per la gestione del lupo e dei grandi carnivori”, istituito con delibera di Giunta n. 214/2017. Nel corso dell’incontro sono stati presentati, a cura...
Dopo i sempre più frequenti avvistamenti di lupi e le proteste di allevatori depredati, sono stati attivati per la prima volta in Toscana un numero Whatsapp ed una e-mail dedicati ad una comunicazione semplice ed immediata tra cittadini e Regione....
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]