“Tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”. L’allarme arriva dalle squadre di Celano- Santa Jona (Santa Eugenia) e Castelnuovo, che da anni collaborano con la squadra di Paterno sia nell’attività venatoria che nel prendere decisioni e che già si sono mobilitati per...
"Tra un paio d'anni non avremo più colture da granella in Umbria": questo l'allarme lanciato da Cia-Agricoltori Italiani dell'Umbria in merito all'emergenza cinghiali. "C'è chi è stato costretto ad abbandonare ormai la produzione di mais, sorgo e girasole da qualche...
Ennesimo aggiornamento da parte della stazione di inanellamento Bocca di Caset, in Trentino: "Arancio, nero e bianco...forse a qualcuno questi colori potrebbero ricordare l'imminente festa di Halloween, ma qui a Caset vogliono dire...peppole! La specie, infatti, ha dominato il panorama...
Appena aperti gli stand a Genova, Bordighera, Albenga e Varese Ligure, c’è stata la corsa a sottoscrivere la petizione lanciata da Cia Liguria per cambiare la legge regionale e dare una soluzione definitiva al rimborso dei danni da cinghiali e...
Uccide un grande cervo in un'oasi protetta, vietata perché è prescelta dai cervi come area di bramito, e vista la mole porta a valle solo la testa con il trofeo ma gli altri cacciatori, con i binocoli, lo hanno visto...
Catturati e destinati al macello. I cinghiali a caccia di cibo sulle strade di Roma sono un’emergenza finita martedì mattina sul tavolo del neo sindaco Gualtieri. «Bisogna catturarne mille all’anno per almeno tre anni — chiarisce il responsabile di Roma...
Carla Rocchi, presidente dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), ha detto la sua sul referendum anticaccia che sta facendo discutere parecchio. La presa di posizione è per certi versi sorprendente: "Il referendum sulla caccia? Le grandi associazioni animaliste come Enpa, Lipu,...
Come reso noto dalla Federazione Italiana della Caccia, la Commissione Ambiente del Senato ha bocciato - 7 voti favorevoli, 11 contrari e 3 astenuti – l’emendamento presentato in sede di conversione del decreto legge 8 settembre 2021, n. 120, che...
La stazione di inanellamento a scopo scientifico Passo della Berga, situata tra il comune di Bagolino e quello di Lavenone (Brescia), ha annunciato sui social la fine dell'ultima stagione di attività: "Si è conclusa anche la stagione 2021, per noi...
CACCIA: "In Italia cinghiali e fauna selvatica invasiva sono ormai fuori controllo. Nel 2016 sono stati stimati circa 100 milioni di euro di danni da cinghiali nei confronti del comparto agricolo (rapporto Eurispes). Nei soli primi nove mesi del 2015 sono...
L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia), ha commentato in questo modo la manifestazione che si è svolta a Brescia e che ha visto come protagonisti i cacciatori: "Le perquisizioni domiciliari e il clima intimidatorio dell’attività di controllo...
Sono molteplici i corsi che vedono impegnate le sedi territoriali della Confederazione su tutto il territorio Regionale, per garantire ai soci il massimo dell’offerta formativa, tramite sempre il supporto ed il coordinamento del dell’agenzia formativa CEDAF. Di grande interesse, soprattutto...
La caccia in deroga allo storno, autorizzata nelle province di Bari e Brindisi, è un provvedimento assolutamente positivo. Cia-Agricoltori Italiani della Puglia esprime soddisfazione per la decisione ratificata dalla Regione Puglia. La nostra organizzazione, assieme alle altre associazioni agricole, nell’ambito...
Rieti ha dato il via alla nuova normativa della Regione Lazio, introdotta con l’approvazione del collegato alla legge di stabilità da parte del consiglio regionale lo scorso agosto, che apre alla caccia al cinghiale anche in aree protette. Sì perché...
Anche Michela Vittoria Brambilla ha voluto dire la sua sulla manifestazione delle ultime ore da parte dei cacciatori in quel di Brescia. Ecco il pensiero dell'ex ministro: "La rivolta dei cacciatutto? Una vergogna. I cacciatori dicono di aver manifestato anche...
Le Associazioni Venatorie Lombarde, in prima linea al corteo, hanno invitato i propri iscritti a raggiungere la manifestazione organizzata oggi a Brescia dal Comitato spontaneo di cacciatori “22 ottobre”, per mettere in luce la gravissima questione, più volte evidenziata anche...
Cia-Agricoltori si oppone all’allargamento del divieto dell’esercizio venatorio a Comuni e Regioni in zone molto più ampie interessate da incendi rispetto a quelle percorse dal fuoco, che fa temere un’ulteriore diffusione della fauna selvatica, in particolare di alcune specie come...
Il delegato regionale dell'Anuu ai rapporti istituzionali con il mondo agricolo, ambientale e venatori, Renato Antonucci, torna a portare l'attenzione sulla problematica dei cinghiali. E rivolge un appello al prefetto, ai politici e associazioni. «Aprendo il giornale ho letto un...
Sono partiti dal piazzale antistante il centro commerciale Margherita d'Este, a San Polo, e hanno sfilato sino alla sede dei Carabinieri Forestali. Erano circa in un migliaio i cacciatori appartenenti a diverse associazioni venatorie lombarde che questa mattina hanno dato...
Curiosando sul social network Facebook, ci siamo imbattuti in un post del comitato animalista che sta raccogliendo le firme per il cosiddetto referendum per abolire la caccia. Siamo venuti così a sapere di un’azione legale promossa da un altro gruppetto,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]