Il gruppo finanziario Charme accelera sulla valorizzazione di Fiocchi Munizioni, storica società italiana fondata nel 1861 e leader mondiale nella produzione di munizioni di qualsiasi tipo e calibro per uso civile. Secondo indiscrezioni, la società d’investimento che fa capo alla...
Può proseguire l'abbattimento selettivo dei cormorani, specie protetta che però prolifera nei laghi trentini facendo strage di specie ittiche locali, in particolare della trota marmorata. Lo ha stabilito il Tar di Trento respingendo il ricorso presentato da Lipu, Wwf e...
Con il passaggio di consegne tra Virginia Raggi e Roberto Gualtieri si è chiusa l’esperienza della sindaca pentastellata alla guida di Roma. Ma i cinghiali continuano a fare danni all’interno dell’area metropolitana della Capitale (circa 40 chilometri di distanza per...
La proposta diretta ad estendere il divieto di caccia nell’intero territorio dei comuni che sono stati lambiti dal fuoco anche su aree marginali e non boscate è provocatoria ed irresponsabile perché mette a rischio le produzioni agricole e la vita...
“La Regione Umbria sottoscriverà a breve una convenzione con la Provincia di Terni per avvalersi della collaborazione della polizia provinciale in specifiche attività di vigilanza e controllo in materia venatoria e ittica. A questo scopo, nel bilancio regionale sono state...
Quella appena trascorsa è stata una giornata di grandi emozioni in quel di Bocca Caset: prima un luì piccolo con anello svedese, che con i suoi pochi grammi di peso si è già lasciato alle spalle più di 2.000 km...
«Una figura indispensabile per ridurre i cinghiali». Così il consigliere provinciale di Alessandria Stefano Zoccola, delegato alla caccia, definisce il tutor, ruolo assegnato ai titolari di terreni che possono essere chiamati dagli agricoltori vittime dei cinghiali, previa autorizzazione della Provincia....
“Regione Lombardia e la Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago Mezzola – Provincia di Como – Provincia di Sondrio, firmano il protocollo di collaborazione istituzionale per l’attuazione del Piano di gestione della popolazione di cervo e della neoformazione di...
Quello delle nutrie è un problema risaputo per il nostro paese, soprattutto in diverse regioni del Nord. Eppure c'è chi vuole proporre ancora interventi diversi dall'abbattimento. Si tratta della LAV (Lega Anti Vivisezione) che ha diffuso una nota nelle ultime...
Gli ultimi aggiornamenti da parte della stazione di inanellamento Bocca di Caset, in Trentino, hanno fatto emergere delle novità interessanti: "Con una nuova perturbazione in avvicinamento, il passaggio dei migratori si fa più intenso, impegnando due inanellatori in contemporanea. Nella...
Collaborazione, adozione di strategie condivise e attuazione delle azioni necessarie, nell’ambito delle rispettive competenze, in materia di tutela dell’ambiente, prevenzione e repressione di attività illecite in campo ambientale, in particolare attraverso l’impiego dei mezzi e tecnologie aeronavali. Questo l’oggetto del...
Quando, il 9 luglio scorso, Sabaudia si colorò di giallo Coldiretti e si popolò di agricoltori riuniti per richiamare l’attenzione degli enti preposti sul problema degli ungulati, Coldiretti Asti non mancò l’appuntamento e, unita alla mobilitazione regionale, esortò un concreto...
I numeri, pur elevati, non danno comunque conto di quella che dagli addetti ai lavori viene definita «la grande diffusione della detenzione di armi» nella nostra provincia. Ma restituiscono un quadro chiaro, relativo alle licenze concesse per un porto d’arma....
Oltre 70 attacchi dei lupi sull’Altopiano, sul Grappa e nel territorio di Recoaro. E 1.017 cinghiali abbattuti, che tuttavia non sono bastati per limitare i danni alle colture: pascoli arati, mais devastato nelle zone collinari, patate e orticole fatte fuori....
L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia), ha posto l'accento su una situazione incresciosa: "Un articolo pieno di inesattezze e di preconcetti: ecco come è stato scritto il pezzo 'La lobby dei cacciatori finanzia Lega e Fratelli d’Italia',...
L'Associazione per la Cultura Rurale chiede alla Regione del Veneto l'immediata revoca dell'ingiusto divieto di caccia alla cesena ed al tordo sassello nelle due giornate integrative per la caccia alla selvaggina migratoria da appostamento nel periodo intercorrente tra il primo...
In questi ultimi giorni, il Presidente del Parco delle Foreste Casentinesi Luca Santini ha incontrato il sindaco di Firenze Dario Nardella a Palazzo Vecchio, assieme ai sindaci di Londa Tommaso Cuoretti e di San Godenzo Emanuele Piani, per progettare delle...
Con ricorso proposto nel mese di agosto 2021 le Associazioni Legambiente Sicilia, WWF Italia Onlus e LIPU hanno adito il TAR Sicilia – Catania e impugnato il Decreto Assessoriale con cui l’Assessorato Regionale per la Regione Siciliana all’Agricoltura, Sviluppo Rurale...
Nel primo giorno di Green Pass sui luoghi di lavoro, il “test” sembra essere stato superato: nelle fabbriche e nelle attività lecchesi la situazione è stata sotto controllo, molto limitate sarebbero state le assenze tra il personale e non si...
Come reso noto dall'associazione venatoria Arci Caccia, la Regione Calabria, con una nota ufficiale, ha provveduto a confermare la validità del Calendario Venatorio approvato l’11 agosto scorso, vista la correzione della data di chiusura della caccia al fagiano e della...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]